![]() |
io ho avuto lo stesso problema......sicuramente sono legati ad una estrema oligotrofia dell'acqua ma probabile siano legati anche al RR,da quando ho abbassato leggermente la salinita'(quindi maggio ossigeno) ma soprattutto ho iniziato a non scrollare piu' spesso come prima la zeolite sono regrediti e sono migliorati decisamente anche i colori..........i valori misurati con i test sono sempre 0 ma scollando meno la zeolite evidentemente si è bilanciato anche il RR#24
|
Quote:
|
Quote:
solo che sul tubo di scarico ho una chiazza marrone ed anche in un angolo,allora volevo capire se erano loro,tutto lì..di ciano viola non ne ho -28 |
ho la macchinetta rotta, prova a cercare su google ci sono varie immagini
|
Quale relazione c'è tra po4 assenti e presenza di dino?
Io, come l'amico sopra, ho da sempre fosfati 0, nitrati 2, nitriti 0,02. Da quanto leggo i fosfati zero potrebbero essere una causa. Uso la zeolite quindi potrei cominciare a diminuire il flusso d'acqua per aumentare un po' i fosfati, però così avrei anche una maggiore presenza di ammoniaca ovvero di nitrati. http://acquarizen.blogspot.com |
io personalmente non penso che la mancanza di po4 possa essere la causa di qualcosa..anzi penso l'opposto.. magari è proprio la presenza di questi ciano marroni o qualunque cosa siano a tenere assenti i po4 (gia bassi) nutrendosene e facendo rilevare ai test l'assenza dei fosfati anche se in realtà ci sono e andrebbero eliminati a monte prima che chiunque possa nutrirsene e farli risultare 0 (pure i coralli se ne nutrono attraverso le zooxantelle con un conseguente loro aumento il che aumenta pure la colorazione marrone del corallo)..in poche parole se l'acqua fosse veramente povera povera di nutrienti e il rapporto redfield fosse perfetto anche luce,movimento,salinità ,temperatura,ecc..secondo me non ci sarebbero ciano di nessun tipo e o comunque non sarebbero in numero tale da costituire un pericolo per la vasca e i coralli
|
michele questi ciano marroni arrivano quando già sei a ottimi valori da parecchio tempo compresi i po4 che nel mio caso rasentano sempre lo zero. Non è riuscita la brightwell a spiegarli, credo che stiate fraintendendo coi classici ciano rossicci.
|
Io non parlo di ciano ma di dinoflagellati.
La differenza è piuttosto evidente. http://acquarizen.blogspot.com |
Ma una foto non si riesce ad avere?:-)
|
Quote:
avevo già cercato ma non avevo trovato molto...è per questo che ti chiedevo una fotina.. giusto per capirci meglio#36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl