AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Esperimento molto ben riuscito (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=375255)

Giovanni91 19-06-2012 19:08

Non ho dato + una letta a questa discussione da un po bel po #24
Cmq posso rispondere a tutte le vostre domande e affermazioni tranquillamente, ad ANGOLAND non ricordo esattamente il giorno esatto ma penso che sia stato tra il 9 e il 10 di giugno che ho ricomprato i test e, analizzando l'acqua della vaschetta, ho visto che nitriti e nitrati erano entrambi sullo 0 quindi perfetti,per Luca_Fish x quanto riguarda le basi a parte la mia ignoranza su quanto riguardava il litraggio minimo di pesci, nn penso che il resto sia stato fatto alla "***** di cane", cmq x la vostra gioia e soprattutto x il mio senso di colpa i pesci sono stati tutti liberati anche xk con il caldo che sta facendo in questi gg sarebbe stato davvero una tortura x questi loro, ora mi rimane solo la vasca con qualche piccolo di red cherry, che vorrei prelevare e reinserire nella vasca madre, e tutte le potature e le piante che non hanno radicato bene x via dei rompiballe dei cory
Statemi bene
Alla prossima

vagues2001 25-06-2012 18:59

Quote:

Originariamente inviata da Giovanni91 (Messaggio 1061674001)
Salve a tutti volevo mostrarvi la mia vaschetta da 10 lt circa(presa ad un mercatino delle pulci ad aprila al prezzo di 3 euro #27) con l'intento di usarla come recipiente per far radicare bene le piante
Data di avvio + di 3 mesi fa sicuramente
tecnica:fondo jbl manado
Fauna: inserite delle gambusie il mesetto scorso,red cherry nate e cresciute nelle vaschetta,planorbis,melanoides tubercolata e physe autoctone
Flora :rimanenze delle potature dell'acquario principale(ceratophyllum,najas,muschio,un piantina di pothos,sagittaria subulata,,Gymnocoronis spilanthoides,alternanthera rosaefolia)
Gestione(manutenzione,fertilizzazione,ect..ect..) -nulla a parte rabbocchi settimanali o cambi d'acqua parziali(1/10 lt)
-
Come già descritto questa è una vaschetta che in principio usavo x far crescere e radicare meglio le piante(avendo i cory in vasca è una bella rottura purtroppo :-D), dopo aver aumentato i neon le piante sono cresciute molto di + e così le ho lasciate provando e sperando che di non fare una cavolata poichè non è presente la stessa luce che ho nell'acquario e invece mi sbagliavo poichè sono cresciute tutte perfino l'alternanthera e la subulata!!!!!!!
Poi dopo aver visto che le piante crescevano e soprattutto dopo aver inserito il pothos(che mia madre voleva buttare poichè diceva che era malato, ed infatti all'inizio presentava una mezza foglia, xò mi sono detto tentar non nuoce e i risultati si vedono in foto) l'acqua era diventata trasparentissima cosi ho deciso di provare ad inserire qualche red (sperando che non morissero poichè x quanto fosse trasparente l'acqua i valori non li avevo mai controllati)e invece si sono pure riprodotte!!!!!
A questo punto mi sono detto crescono le piante,crescono le red xk non provare con qualche pesciolino magari abbastanza robusto???
Faccio un po di mente locale e idea!!!Le gambusie!!!!!
Allora munito di retino e con il mio amico gianmarco andiamo al laghetto e prendiamo un bel po di gambusie,torno a casa le inserisco e il primo giorno sono tutte sul fondo che non si muovono...e tra me penso eccola là ho la ca****a....Passano i giorni e le cose migliorano infatti la cosa positiva è che inserito un po di mangine i pesci hanno incominciati a mangiare :-))!!!E la cosa bella è stata che in questi giorni ho fatto pure una bella scoperta poichè sul fondo della vaschetta in mezzo al malloppone di muschio ho notato 2 avanotti di gambusia #22
Non ci avrei mai sperato e invece a quanto pare le cose stanno meglio in questa vaschetta qui che nell'acquario principale, dove d'altronde non riesco a vedere l'effetto pearling che invece si presenta nella vaschetta !!!! #rotfl#
Ecco a voi le foto e scusate la qualità ma purtroppo questo è quello che pensa il convento

vista di fronte

http://s17.postimage.org/sswrm4d57/P290512_11_40.jpg

Dall'alto


http://s8.postimage.org/6yd10jx8h/P290512_11_40_01.jpg

Tentativo di fare un fermo immagine su una gambusia


http://s15.postimage.org/yh32cv4kn/P290512_11_41.jpg

PS:volevo dire due cose 1) quando il numero dei pesci aumenterà riporterò i pesci al lago o eventualemente li darò al mio vicino che ha un laghetto
2) avevo una foto dell'avanotto che purtroppo è andata persa ma devo chiedere al mio amico gianmarco se ce l'ha ancora

Ma si può usare una vasca senza filtro ne pompa ne neon per tenerci dei pesci senza che muoiano'?? davvero?

Ale87tv 25-06-2012 20:41

NO!

jackrevi 25-06-2012 21:09

direi... strano! :-))

Giovanni91 25-06-2012 23:00

A fare si può fare tranquillamente, anche ho riprodotto sia pesci che red, il problema è trovare i pesci adatti e resistenti (gli ellassoma sarebbero perfetti ma sono quasi introvabili) e mantenere un giusto equilibrio tra elementi azotati e la fitodepurazione delle piante e soprattutto fare cambi settimanali e non abbondare di cibo
E' tutta una catena!!!

Jessyka 25-06-2012 23:04

Aspetta. Un conto è dire che i pesci si riproducono, un conto è dire che stanno bene.
Inoltre, la vasca priva di filtro si può fare, ma triplicando almeno lo spazio minimo a pesce, abbondando estremamente con le piante e creando un bel fondo alto. Ma non di certo è una vasca con la quale una persona può iniziare. Non è la classica vasca, prima di avere un minimo di equilibrio potrebbero passare dei mesi.

I pesci non devono essere resistenti nel senso che non muoiono con i nitrati a fondo scala, piuttosto devono essere adatti a certe temperature e certi valori.

Io non userei ''tranquillamente'' per questo genere di vasche. E' un attimo che diventano delle bocce più grandi, con delle piante...

Giovanni91 25-06-2012 23:22

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061715148)
Aspetta. Un conto è dire che i pesci si riproducono, un conto è dire che stanno bene.
Inoltre, la vasca priva di filtro si può fare, ma triplicando almeno lo spazio minimo a pesce, abbondando estremamente con le piante e creando un bel fondo alto. Ma non di certo è una vasca con la quale una persona può iniziare. Non è la classica vasca, prima di avere un minimo di equilibrio potrebbero passare dei mesi.

I pesci non devono essere resistenti nel senso che non muoiono con i nitrati a fondo scala, piuttosto devono essere adatti a certe temperature e certi valori.

Io non userei ''tranquillamente'' per questo genere di vasche. E' un attimo che diventano delle bocce più grandi, con delle piante...

devo darti ragione ho usato termini che per neofiti non giusti....hai ragione su tutto di certo il mio è stato un errore di spazio però l'idea è corretta,se non fosse che non ho spazio avrei fatto le cose molto + in grande!!
Per quello che riguarda i pesci è ovvio che in determinate condizioni solo determinate specie possano stare bene ed è quindi che bisogna fare uno studio antecedente al tutto e quindi poi cercare di portare il tutto + simile al biotopo in cui si trova

dufresne 26-06-2012 00:30

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061715148)
Aspetta. Un conto è dire che i pesci si riproducono, un conto è dire che stanno bene.

un pesce che si riproduce, sta bene... anzi qualunque organismo che si riproduce sta bene, altrimenti utilizzerebbe quelle energie per pensare a sopravvivere

però sul fatto che una vasca senza filtro non è per neofiti è giusto, sicuramente ci vuole un "punto di vista" da esperto per fare una vasca del genere... di sicuro non bisogna vedere i pesci come protagonisti in un acquario del genere, casomai come comparse :-)

Jessyka 26-06-2012 00:35

Insomma...i guppy come ben sai si riproducono a qualsiasi valore praticamente...ma da qui a dure che a ph acido stiano bene...
A volte il meccanismo è la sopravvivenza della specie. Ci si riproduce per non estinguersi.

L'esempio dei guppy era solo il più palese, ma ne esistono anche altri...

dufresne 26-06-2012 00:48

Quote:

Originariamente inviata da Jessyka (Messaggio 1061715277)
Insomma...i guppy come ben sai si riproducono a qualsiasi valore praticamente...ma da qui a dure che a ph acido stiano bene...
A volte il meccanismo è la sopravvivenza della specie. Ci si riproduce per non estinguersi.

L'esempio dei guppy era solo il più palese, ma ne esistono anche altri...

bah... non sono molto d'accordo, i guppy si riproducono a ph6? non ho mai provato, secondo me si ammalano e muoiono

se vuoi fammi altri esempi ... ma di solito per riprodurre una specie in acquario si cerca di dargli le condizioni migliori e più vicini a quelli in natura... non il contrario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09835 seconds with 13 queries