![]() |
Belli! Prima o poi un pensierino ai killi lo faccio anch'io! Ma prima devo finire di sistemare l'appartamento per andare a convivere, mi mancano ancora un sacco di mobili ed elettrodomestici, in più l'agenzia delle entrate non la smette di mandarmi delle raccomandate stupende prima delle ferie! La mia ragazza è decisamente più amante degli animali rispetto ai miei genitori contando che il nostro cane dorme con noi, penso che quando mi trasferisco tra la serra, acquari e forse terrario (un mio amico ha dei pitoni albini troppo belli) darò lo stipendio all'enel!!!
|
davvero bello luca complimenti #25
|
ottimo risultato!!!
|
..bello, Luca!.. e in ottima salute.. non ci scommetterei troppo,ma mi sembra un maschietto...
|
Grazie a tutti! :-)
I giorni scorsi ho aggiunto del muschio e domani farò un piccolo cambio d'acqua con un po' di sale; la persona che mi ha spedito le uova li tiene con un cucchiaino di sale ogni 10 litri di acqua, e così ho preparato l'acqua per la schiusa delle uova tempo fa! Io spero che in questi cinque ci sia almeno una coppia! :-) speriamo dai! Nei prossimi giorni, con l'avvicinarsi della mia partenza di una settimana, volevo mettere in acquario una colonia di daphnie, in modo che i piccoli possano mangiare qualcosa...che ne dite? soluzioni migliori? :-) (non sono abbastanza grandi per mangiare le daphnie adulte) |
Usa le anguillole dell'aceto , magari liberandone un buon numero alcune restano in vita per essere predate nei giorni in cui manchi ;-).
Sono anche facili da allevare leggevo , basta che trovi uno starter ... |
Le anguillole le ho avute, ma sono un cibo non molto nutriente...
Più che altro verrebbero predate tutte nel giro di un giorno, invece le daphnie grandi resisterebbero di più! :-) La mia idea è di far nutrire i piccoli con i naupli delle daphnie (mettendone un buon numero, nel giro di diversi giorni si riprodurranno a rotazione) :-) |
si funziona il metodo delle dafnie, l'ho provato...
|
Grazie Ale, ottima notizia! ;-)
|
Luca io non le ho mai utilizzate ma ho spesso letto di persone che le allevano con successo e si trovano bene , anche in questo articolo le definiscono come "ottimo cibo ricco di grassi e proteine" :
-edit by ale87tv non sono consentiti link ad altri forum acquariofili italiani- A sto punto uno dei due spara Ca..ate :-)) ... io resto super partes perche' non le ho mai utilizzate ma capisci che dal dire che non sono molto nutrienti al giudizio che si legge nell'articolo ce ne passa . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl