|  | 
| 
 Allora il problema del tubicino l'ho risolto; ho contattato il negoziante e mi ha detto che potevo staccarlo perchè non serviva a granchè in quanto è indotazione per altri usi. Ho effettuato il test e hp riscontrato questi valori: GH 16 d KH 6 d ph 8 Cl 0 NO2 0 NO3 0 vanno bene? Infine ho notato nell'acquario una minuscola lumachina..è dovuta alla pianta? può essersi creata da sola? è pericolosa? devo rimuoverla in qualsiasi caso? Graziee milleee!! | 
| 
 Quote: 
 | 
| 
 come prima cosa l'acquario va piantumato come si deve... piante a crescita rapida dietro, davanti piante più basse tipo anubias. metterei inoltre, muschio e piante galleggianti tipo salvinia natans. Riguardo ai pesci, io vado contro corrente e ti consiglio o un betta solitario oppure caridine e microrasbore ovviamente solo 5 circa per non sovraffollarlo troppo. | 
| 
 aquasafe Ragazzi ma il prodotto aquasafe della tetra lo devo acquistare o non è necessario!? Ricordo che io utilizzo gia il BIOFILTER e START-PLUS. Eccoo perche io almeno un pesciolino lo vorrei tanto mettere!! Grazie ancora!! | 
| 
 Le microrasbore sono grandi nuotatrici. Io le eviterei e anche il betta, vuole almeno 30 litri.  E' un pesce di discrete dimensioni, ok che non nuota tanto, ok che sta bene in spazi piccoli, ma veramente sotto i 30 litri non ci sta. L'acquasafe non è necessario. Capisco il voler inserire un pesce, ma nessuno ci obbliga a tenere un acquario, di certo non ce l'ha prescritto il dottore. Se vogliamo dei pesci dobbiamo dar loro le giuste condizioni di vita. ------------------------------------------------------------------------ Scusate ho letto ora che è da 30 litri. Ok, ma solo un betta. | 
| 
 concordo con jessica... solo un betta! l'aquasafe è un bioncodizionatore potrebbe anche usarlo se usa l'acqua di rubinetto | 
| 
 si uso acqua di rubinetto..quindi lo devo usare assolutamente? e quale dovrebbe essere il dosaggio da versare di Aquasafe? Allora il cambio acqua devo farlo o no? Quote: 
 Grazie mille ancora!! | 
| 
 Sinceramente a me sembra che il biofilter faccia la stessa identica cosa, cioè far evaporare il cloro e legare i metalli pesanti... Visto che l'acquasafe fa la stessa cosa (per quanto io ne discuterei della reale necessità in casi di normale manutenzione) sono soldi inutili, a mio avviso. Il cambio non farlo fino alla fine del mese di maturazione. L'effetto venturi si usa per la dispersione della CO2, ma non necessariamente a te servirà! :) | 
| 
 Ok allora ne faccio a meno!!  Grazie!! | 
| 
 mmm... il biofilter dovrebbe essere un'attivatore batterico mentre l'acquasafe un biocondizionatore quindi non sono la stessa cosa poi che volendo se ne possa fare a meno è un'altro discorso :-) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl