![]() |
hai dinoflagellanti x caso?? io ho buttato 5 pezzi recentemente ed erano bene o male conciati cosi
|
nemmeno a farlo apposta hai lo stesso identico problema mio e pure io non ne vengo a capo ,pero' nel mio caso misurando i nitrati con tropic marin ,mani nei capelli risultato oltre 50 da non credere il bello e' che non riesco ad abbassarli ,sto' provando pure con il bio dynamic da circa 7 giorni ma non si schiodano da li.tu a quanto hai i nitrati? potrebbe essere quello il problema anche i miei hanno cominciato a non spolipare piu e poi via il disastro descritto da te'.
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
ciao Da!!!che bello leggerti...ne dovevamo parlare da Fabione ma e' saltata la serata.. riorganiziamo un'altro giorno vero?...che il re del risotto appaia.... #36#
-comunque si niente calamita in sump -uso xaqua ma moooolto alla leggera ma sospesa da un mese per lasciare tranquilla e non stressare ulteriormente gli animali - zeoolite tolta come il carbone del resto... pensavo fosse un problema di eccessivi dismagrmento della vasca e ho provato anche questa :( pagliaccio - si ! ho qualche pezzetto di roccia dove la corrente fatica ad arrivare, sporca della classica patina marrone con bollicine (no ciano) ho orientato le pompe per cercare di arrivare anceh in quei punti e aggiunto una nanokoralia dietro la rocciata per aiutare un po il movimento dietro...ma non so' se sia dovuto unicamente a quello. vero e' che se i dinoflage aumentano i silicati misuro anche loro per scrupolo ( mai misurati) ;-) adry - si! i nitrati sono un po altini rispetto alla norma ma ho pensato fosse (anche) causa della morte degli animali...per abbassarli sto facendo cambi ravvicinati e sifonature costanti di sedimenti sia in vasca che in sump.... mah' quasi quasi na bbota di bio dinamyc la do' pure io male non credo faccia... #30 Ps la zeoolie non credo provochi quel tipo di danno...e' strano.. mah'.. Emanuele |
che sale stai usando.
|
il risottatore è qui e a disposizione.... pronti.
allora... cominciamo ad escludere un po di teorie. 1- le luci sono da escludere, lampade nuove, borosilicato, e i coralli non filano. 2- la triade è stabile, anche se bilanciata leggermente alta, il controller che hai ti da un grafico del movimento quindi la risposta l'hai gia. 3- la tecnica è stata controllata tutta 9 mesi fa. niente fili di ruggine. (ma mi lascia basito il bordo attorno alla sump da ricoprire assolutamente col silicone e cosi chiude). 4 - nietrati alti, tutta la vita, da abbassare insieme ai po4. e una sistemata al redfield.... questa è la mia idea. 5 - la temperatura è gia regolata da refri oggi. quindi mi preoccupa poco. e il grafico lo conferma. |
GioVanni attualmente i cambi li sto facendo con un sale diciamo meno carico di quello che uso normalmente ovvero quello della Elos..di norma uso il tropic marine pro reef
Fabio allora vediamo ....mi piace la tua intuizione sul redfield bravo..mi sono appena letto tutto d'un fiato una discussione iniziata da inc e ci puo stare il mio rapporto tra P e N e' decisamente superiore al rapporto di 1 a 10. Allora ricapitolando ... anche per rispondere ai post precedenti fatti test: Ammonio-0 Silicati-0 Nitriti-0 Nitrati- tasto dolente forse leggermente superiori a 50 ppm (test salifert) alti dire! Percio' escludendo: Temperatura NO Triade sbilanciata NO Rilascio di metalli Ni ( da valutare meglio ) Flagellanti, vermoni granchi ecc. NO Ammoniaca & c. NO Luci NO Non rimane che puntare ad abbassare i nitrati e vediamo come reagisce la vasca...mi ritiro x 4 ..5 giorni provo con bio dinamyk e cambi ravvicinati vediamo che succede. X ora Adry70 e' quello che forse ci e' andato piu ' vicino? Spero che sia quello cosi risolviamo il problema insieme..mi girerebbero le p...e veder morire 3 millepore cosi belle! Ps un piccolo appunto che attenzione non vuole essere affatto polemica.. Sono bravi tutti a postare foto di animali quando godono di buona salute...rocciate fatte bene..pesci sani..ecc ecc.. E leggere commenti come "bell'animale"...".bello quel corallo come si chiama"..." la rocciata mi piace"...ecc. ecc Ma penso che bisogna avere piu coraggio a postare i difetti di una vasca..i malanni di un animale..per far in modo che tutti in futuro (non me ne vogliano i negozianti anche se credo che quelli seri la pensano come me) riescano a risolvere i problemi senza far morire inutilmente i coralli..non basta pensare vabbe' mi muore un pezzo di loisette chi se ne frega sabato ne compro un altro pezzo e lo sostituisco..sarebbe invece bello provare a riuscire a salvare e mantenere quel pezzo di corallo che tanto felici ci fara' crescendo sano..e rigoglioso!! Scusate lo sfogo dico questo perche' mi chiedo e mi domando, dove sono finiti in questo post i proprietari di tutti quei bei vasconi postati,visti e ammirati sul forum???? Tanto di cappello alle loro vasche ma..se il mio prolema fosse successo a loro che avrebbero fatto?!?! Ecco questo mi piacerebbe leggere su sto post..non abbiate timore dite la vostra senza paura di sbagliare su su forza re della chimica..principi del photoshop...cavalieri delle macro.. in fondo se ci si scrive su un forum lo si fa per confrontarsi e discutere no?? Altrimenti aprite un museo e metteteci dentro le vostre belle foto..tanto le is stes :) Percio' Le domande che mi faccio sono due...o a questi signori gli va sempre di c...o e la vasca gli nasce bene..e continua a girare sempre bene grazie a qualche "diciamo aiutino" e in questo caso sono esentati dall'intervenire perche' "ignoranti" della materia non avendola mai affrontata..E/o trattata...oppure....be' oppure..... Mah diceva la buonanima di mio nonno pensare male si fa peccato ma si azzecca quasi sempre. Vabbe' dopo lo sfogo invito numerosi gli utenti a guardare le foto postate in prima pagina e dimi cortesemente se nella loro vita di acquariofili hanno mai visto una millepora messa cosi e cosa abbia potuto provocare quel tipo di danno..#e39 Emanuele |
Il test salifert segna sempre zero,anche quando i nitrati sono alti,se ti da 50 significa che il valore e' molto più alto e quindi hai anche nitriti altissimi e ammoniaca,hai trovato il problema.hai gestito e impostato la vasca in modo sbagliato,rivedi tutto ;-)
|
Grazie Crhistian..speriamo di aver trovato il problema..
Come detto precedentemente il problema e' sorto dopo le mega spermate pensavo di aver sistemato il tutto pian piano e ho dato per scontato (stupidamente) che avendo phosfati a 0 ..anche i nitrati fossero nella norma... Secondo te da cosa possono essere dipesi? Onde evitare una volta corretti di ricderci? Ho pochi pesci 1 soal 2 anthias 1 salarias 1 occelaris Doso pochissimo cibo 1/2 volte al di' tando attento che tutto venga consumato..ma col soal nn corro rischi ;-) L'unico dubbio su quano da te scritto e' sulla presenza di amonio e nitriti..i pesci godono di ottima salute..se cosi fosse nn sarebbero loro i primi a soffrirne di norma?! #24 Come correggo secondo te?? cambi frequenti? altre soluzioni? Emanuele |
- zeoolite tolta come il carbone del resto... pensavo fosse un problema di eccessivi dismagrmento della vasca e ho provato anche questa :(
per me il tuo problema sono i nitrati alti .prova con un test affidabile .hai scritto che hai tolto la zeolite .in che modo ? |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl