![]() |
sostituite membrana e cartucce filtro a dicembre 2011.
la conducibilità non ho modo come potrei fare? dal negoziante? |
Ok l'aver sostituito a dicembre, bisogna però vedere quanta acqua ha lavorato. Hai mai provato, in questi mesi, ha lavare la membrana? Non intendo metterla sotto l'acqua del rubinetto
--Inviato usando il mio COMMODORE 64 Quadcore® con TamTamtalk-- |
ha prodotto circa 250lt di acqua osmosi filtrandone circa 7500lt per ogni lt prodotto circa 30lt di scarto
la membrana non l'ho mai lavata |
tenendo uno scarto così alto la membrana è come se l'avesse lavata fino ad oggi...
|
Quote:
Ma dimmi un pò di cose, anche con il vecchio riduttore(quello nel gomito a 90°) avevi questa bassa produzione?? oppure dopo aver sostituito la i vari filtri e membrane. Sinceramente non conosco il tipo di riduttore che hai montato(al limite, se ci riesci, posta uno scatto con zoom maggiore), ma se non ricordo male, anche quelli regolabili, sono in funzione della capacità della membrana. |
all'inizio no poi piano piano si riduceva fino a quando a dicembre ho cambiato i filtri e si è come tappata, l'ho smontata e cercato di pulire ma alla fine era da sostituire e mi hanno consigliato di sostituire anche il riduttore
http://www.aquariumline.com/catalog/...ca-p#1282.html |
mmm non c'è niente da pulire se dopo il lavaggio non filtra più la membrana è da cambiare punto...
|
Quote:
L'impianto andava bene, poi hai cambiato i filtri, benissimo. Quando hai sostituito i flitri a sedimenti e carbone attivo, li hai fatti andare per una 40ina di litri, SENZA collegare il tubo che porta alla membrana osmotica? io ho il tremendo sospetto che la risposta sia no. Dici che l'hai smontata e hai cercato di pulirla, bene. Come l'hai pulita? se il problema è rimasto non credo nel modo corretto. Cerca di fare un paio di foto, una da un lato e una dall'altro, a sto riduttore. |
scusa tuko, forse mi sono espresso male ma tutto quel processo e avvenuto prima di dicembre dopo di che ho sostituito tutto nuovo, quella che ho cercato di pulire alla fine è stata buttata,
percui ricapitolando ho montato i filtri e fatti lavorare per circa 40lt senza membrana, poi montata la membrana e riduttore e i primi 25lt di acqua prodotta buttati, dopo di che ho iniziato ad utilizzarla ed i valori erano buoni dgh 0; kh 0; no3 0; Si inferiori a 0,03 e stavo pensando di mettere un filtro post osmosi antisilicati. Arrivati a questo punto il mio problema era lo scarto circa 30lt per 1 lt di acqua prodotta adesso ho regolato il rubinetto di casa in modo che eroga circa 32lt acqua l'ora ed il riduttore a 1:5 con 5lt prodotta e 27lt di scarto ma ho il kh 0,9 e si 0,03 abbondandi non riesco a migliorare se non aumentanto il rapporto produzione scarto il quale è già alto visto che dovrebbe essere 1:4 |
beh riducendo ancora il rapporto permeato/scarto di sicuro non aiuta a migliorare la qualità... cmq l'impianto come lavora ora secondo me va bene ed è un buon compromesso
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl