AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Scelta illuminazione per praticello in cubetto 30 lt (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=373570)

Zerios 21-05-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061660657)
la fluorite è buono come fondo fertile, solo che la black non è che sia un gran che meglio o la red o la naturl, comunque non va coperta è già fertile di suo e coprirla con sabbia fertile oltre che sbagliato è anche un peccato :-D per le piante come gai detto tu nondovrennero esserci problemi ma occhio che i pratini crescono molto verso l'alto solo se hanno poca luce... Con la luce che hai tu adesso non vorrei che l'eleocharis non ti crescesse! Informati bene nella sezione piante. Se vuoi mettere la rotala preparati a fertilizzare con del ferro quindi o segui un protocollo tipo seachem oppure ti butti sul PMDD

Perchè non dovrebbe crescere la eleocharis? Qual'è un pratino consigliato allora? Se metto la calli devo mettere un po di sabbia perchè nel fondo così grossolano non attecchiva!
Alla rotala preferisco la Limnophila heterophylla ..
le altre piante scelte vanno bene?

Mato11 21-05-2012 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Zerios (Messaggio 1061660635)
Ti ringrazio per la spiegazione.. la vasca è stata avviata a novembre 2011..quindi 6 mesi precisi.. il fondo non ha un substrato .. è flourite dark e basta.. non mi sembra che abbia dato grandi risultati come fondo.. ma visto che l'ho pagato quasi 30 euro non me la sento di cambiarlo..al massimo ci aggiungo sopra una sabbietta fertile tipo quella della jbl per fare ancorare meglio le piantine piccole.. cosa dite?

io avrei pensato a questo nuovo allestimento:
Praticello di Glossostigma elatinoides o di Eleocharis acicularis (cosa ne pensate?)
Cespugli di pogostemon helferi e uno un po piu alto di Acorus Gramineus Pusiles
E per il fondo Limnophila heterophylla o rotala rotundifolia

La Eleocharis sarei piu propenso a metterla a ciuffi dietro le rocce per dare profondità .. cresce troppo per essere un praticello in così poco spazio!

Le mie domande sono..ci crescono bene queste piante con la mia "dotazione" di serie? Quali sono le meno impegnative? Cosa ne pensate?

per le piante ti ho risposto di la... come detto prima per la cally anche la glosso avrebbe bisogno di un fondo piu fine(oltre che una migliore fertilizzazione), per il resto penso vada bene!

lorenzo180692 21-05-2012 21:39

Quote:

Originariamente inviata da Zerios (Messaggio 1061660666)
Quote:

Originariamente inviata da lorenzo180692 (Messaggio 1061660657)
la fluorite è buono come fondo fertile, solo che la black non è che sia un gran che meglio o la red o la naturl, comunque non va coperta è già fertile di suo e coprirla con sabbia fertile oltre che sbagliato è anche un peccato :-D per le piante come gai detto tu nondovrennero esserci problemi ma occhio che i pratini crescono molto verso l'alto solo se hanno poca luce... Con la luce che hai tu adesso non vorrei che l'eleocharis non ti crescesse! Informati bene nella sezione piante. Se vuoi mettere la rotala preparati a fertilizzare con del ferro quindi o segui un protocollo tipo seachem oppure ti butti sul PMDD

Perchè non dovrebbe crescere la eleocharis? Qual'è un pratino consigliato allora? Se metto la calli devo mettere un po di sabbia perchè nel fondo così grossolano non attecchiva!
Alla rotala preferisco la Limnophila heterophylla ..
le altre piante scelte vanno bene?

tu la vuoi mettere come pianta da fondo perchè cresce troppo ma quello che ti volevo dire io è che questi pratini crescono spostando gli stoloni verso l'alto e quindi alzandosi per cercare la luce! con la molta luce che fornirai adesso non avranno problemi a restare bassi e a formare un pratino molto compatto! forse prima mi ero spiegato male....
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Alla rotala preferisco la Limnophila heterophylla
sono tutte e due piante esigenti e come il pratino che ti andrai a fare però richiedono un protocollo di fertilizzazione abbastanza spinto (leggasi seachem)
comunque questa delle piante che non attecchiscono sulla fluorite perchè troppo grossolana mi viene nuova.... prova magari a buttare un pochina di sabbia per acquari nel punto dove devi piantare, al massimo resta sul fondo #24

Zerios 21-05-2012 21:56

Ma allora piante facili da coltivare per il fondo quali potrebbero essere? Che pratino mi consigliate di mettere? Ora pensavo di finire il fertilizzante che ho visto che l'ho pagato 15 euro e lo considerano il fertilizzante "all in one" più completo in commercio .. poi prenderò il seachem

lorenzo180692 21-05-2012 22:07

quello che hai tu va bene, stavo rileggendo i vari commenti e ho letto male del pratino, lo vuoi mettere dietro dei sassi non dietro vicino lo sfondo #23.... fai finta che io non abbia detto nulla... #12 per il fertilizzante non saprei perchè non è molto consigliato iniziare un protocollo e poi interromperlo.... puoi darmi qualche info in più sul prodotto? potresti provare avenderlo sul mercatino di ap....

perchè vorresti usare piante facili? secondo me il fondo che hai con degli stick da fondo è ottimo per piante rosse ed esigenti, conosco persone che hanno fatto pratini per iwagumi con la fluorite black, bisogna solo curarla di più! se ti piacciono delle piante più impegnative prendile! ripeto hai un fondo che non è del semplice ghiaino! è molto valido #70 l'unica cosa è che io inizierei un protocollo di fertilizzazione serio... o seachem o se sei pratico di chimica pmdd

Zerios 21-05-2012 22:27

a chimica avevo 3 e sono all'ultimo anno di giurisprudenza quindi lasciamo perdere il pmdd :D ..

Sono molto indeciso sulla scelta delle piante datemi dei consigli concreti :D

Pratino: calli o glossostigma? (la calli l'ho già provata e attecchisce male sulla flourite dark)
Davanti alle rocce : cespuglietti di pogostemon heleferi ?
Dietro alle rocce: Ciuffi di eleocharis acicularis?
Sfondo: Ditemi voi una pianta che ci potrebbe star bene nel contesto generale io ora sono indeciso tra Bacopa Caroliniana e Limnophila heterophylla

Ci potrei aggiungere anche un ciuffo di Acorus Gramineus Pusiles.. dite che ci sta? o è meglio di no?

per il fertilizzante ti linko questo http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83356
ora sono fuori casa..giovedì quando torno pubblico la composizione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08939 seconds with 13 queries