AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   respirazione accellerata discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372671)

Elio1988 18-05-2012 21:30

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061655326)
Ma questo areatore l'hai messo o no? I pesci come respirano ora?

l'areatore è acceso da 3/4 giorni e mi sembra che respirino un pelino più lentamente.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da francesco965 (Messaggio 1061655561)
scusa , avevo letto male , se non dai tu la co2 allora il discorso è diverso perchè più o meno il ph si alzerà di mezzo grado con l'aeratore e puoi tranquillamente compensare con un sacchetto di torba .

nel mio caso invece , dando la co2 per abbassare il ph , avrei uno sbalzo enorme .

comunque l'evaporazione della co2 un pò rallenta le piante , specie quelle a crescita veloce , tipo la polisperma .
invece la h. zosterifolia soffre molto di più la mancanza di potassio .
vedi tu come fertilizzazione , io con l'aeratore la diminuirei un attimo , per non correre il rischio di riempirmi di alghe
come vedi dalla tabella sei un pò al limite , per quanto riguarda la co2, ma se ti trovi bene così e le piante crescono bene sei a posto , se per un paio di mesi rallentano (tanto che fai crescere i piccoli discus )non è un dramma, giusto ? #70 .
http://s17.postimage.org/pvxvx5dm3/co2_3.jpg

quello che ti posso garantire è che con l'aeratore acceso i pesci sono più vivaci , mangiano con più appetito e digeriscono pure meglio , cosa che alla fine si traduce in cm. di crescita , specie a quell'età .

il fatto che respirino molto velocemente ... bisognerebbe vedere un filmato.
i piccoli discus hanno la respirazione accelerata , bisogna vedere se sono branchiali .
ma in quel caso farebbero fatica ad ingoiare e terrebbero le branchie molto aperte, per quello che ho visto io .

ho fatto un periodo in cui non accendevo mai l'areatore da quando ho preso i discus fino a pochi giorni fa perchè non credevo fosse così utile siccome ho molte piante in vasca. le piante sono cresciute molto bene e alla svelta in questi 2 mesi. ora che ho acceso l'areatore da qualche giorno non saprei dire quanto ne risentano le piante. vedremo...per ora lo tengo acceso tutto il giorno, va bene?
per la respirazione accelerata non penso siano parassiti branchiali perchè mangiano benissimo e le branchie non sono così evidentemente aperte.
quindi per tirare le somme, mi consigliate di tener acceso l'areatore sempre o solo per qualche ora al giorno? non voglio limitare ne le piante ne i discus (soprattutto).

michele 19-05-2012 20:11

Le piante dubito possano avere un tracollo, l'areatore va sempre acceso altrimenti non serve a nulla.... se vuoi massimizzare la resa prendi una porosa che faccia bolle piccole, tipo quelle di legno.

alessante 22-01-2013 12:35

Buongiorno,

scusate l'intrusione, ma credo di vivere una situazione piuttosto simile a quella appena descritta.

Ho notato che i discus che ho (4 per la precisione di media dimensione in acquario rio180), sin dal momento della loro introduzione in vasca, hanno la respirazione acceleta. Premetto che l'acquario è ormai avviato da un anno (febbraio 2012).
Nell'acquario è in funzione un impianto di CO2 (da circa 2 settimane) e, vista la situazione appena descritta (respirazione accelerata), chiedendo al rivenditore mi è stato suggerito di installare un impianto che introducesse ossigeno nell'acquario. Detto fatto.

Ho fatto partire da qualche giorno questo ossigenatore, ma al momento non vedo miglioramenti nella respirazione dei pesci. Anzi, al contrario non vorrei sbagliare, ma mi pare che la respirazione sia addirittura peggiorata. Ma forse è solo un'impressione. Comunque non è migliorata sicuramente.

Cosa mi suggerite di fare? Spengo qualcosa? Accendo solo l'ossigenatore? Lo accendo solamente durante la notte quando l'impianto di CO2 è spento?

Nell'acquario oltre ai 4 discus, ci sono 3 petitelle, 3 coridoras e 5 pesci spazzino (li chiamo così perche sono voraci e non hanno problemi di nessun genere. Non ricordo il loro nome).

I valori dell'acqua sono, a detta del negoziante presso il quale ho fatto il test dell'acqua, nella normalità.

Effettuo cambi d'acqua ogni 3/4 giorni con acqua di osmosi (in prevalenza, circa il 75/80%) rispetto a quella di rubinetto corretta con biocondizionatore.

Ho inserito il mio problema qui perche è molto simile a quello di cui stavate discutendo e pertanto ho ritenuto potesse essere di interesse un pò per tutti.

Per quanto riguarda il vostro caso come è andata poi la cosa? E' migliorata la situazione? Mi pare che a differenza mia, non ci fosse l'impianto di CO2, ma solo l'ossigenatore.

Grazie,

Alessandro.

michele 22-01-2013 15:00

Apri una nuova discussione, questa la chiudo visto che è datata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08756 seconds with 13 queries