AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   I Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=50)
-   -   coppia discus ma maschio spesso nascosto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=372475)

Ceee 16-05-2012 12:05

è una lampada normale da esterno da 18w e simile a questa ke ti mostro



http://s9.postimage.org/mjx3sqne3/PLAF14.jpg

michele 16-05-2012 15:38

Purtroppo senza vedere i pesci e la vasca è difficile dire qualcosa di concreto, io proverei intanto a coprire 3 alti del cubo e magari a inserire una pianta galleggiante che gli dia riparo.

luca ciani 17-05-2012 14:57

cos'è quello "sporco" sul fondo? alghe?

Ceee 17-05-2012 15:00

e l'acquario ke è cosi sotto non e sporco , adesso ho spento il neon e vanno in giro . ke plaroniera posso mettere . è per la luce che fa cosi

luca ciani 17-05-2012 16:01

che caratteristiche ha la lampada(chiedo i kelvin per sapere il colore, perchè graduazioni troppo alte son da marino)?
secondo me è giusto 18w come potenza...
seondo me puoi provare con la wave solaris freshwater da 18w x esempio, ma ce ne sono un'infinità...una volta che sei sicuro che sia la luce il problema!

Ceee 17-05-2012 17:26

per me è per quello perche appena spengo la luce il problema svanisce

luca ciani 17-05-2012 18:41

la lampada che graduazione ha?
però è strano che solo 1 ne subisca le conseguenze#24

michele 17-05-2012 20:59

Comunque se non si riproducono per ora non è il peggiore dei mali, mi sembrano davvero molto giovani, faccio fatica a pensare che siano una "coppia vera", una coppia affiatata per intenderci. Prova a schermare la luce con un pannello bianco messo sul coperchio del cubo. La gradazione non costituisce quasi mai un problema in tal senso.

luca ciani 17-05-2012 21:09

Quote:

Originariamente inviata da michele (Messaggio 1061654255)
Comunque se non si riproducono per ora non è il peggiore dei mali, mi sembrano davvero molto giovani, faccio fatica a pensare che siano una "coppia vera", una coppia affiatata per intenderci. Prova a schermare la luce con un pannello bianco messo sul coperchio del cubo. La gradazione non costituisce quasi mai un problema in tal senso.

da come è descritto sembra che la lampada faccia stressare il discus e secondo me potrebbe essere il colore...non può essere?#24#24

michele 17-05-2012 21:14

E' un comune neon non può avere uno spettro molto strano, la gradazione conta relativamente visto che due neon con la stessa gradazione possono avere due rese molto differenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15466 seconds with 13 queries