![]() |
no, raccolgo muschio di fiume, molto bello
|
ragazzi quell'acqua non sarà inquinata ma è FREDDISSIMA!! ve lo dico perchè stavolta ci son ruzzolato dentro-34mi sono immolato per la scienza no?! la pozza dove ho raccolto dafnie & co. è, per dirla a tema, agli sgoccioli!! nel senso che l'acqua sta tutta evaporando e quelle povere bestiole non avranno scampo; era ridotta a circa 1 litro e mezzo, ma gli abitanti pullulavano, sembrava un formicaio. ho preso un bel litrozzo e mezzo di acqua dalle varie pozze e raccolto molti micro-crostacei misti a larve di culex (giuste giuste per domenica!!).
altre novità: io che do la caccia (o pesca?) a larve di libellula finendo in acqua allegramente http://s8.postimage.org/ao3z8zqcx/x_lib.jpg larve camuffate da tubetti foderati di sassolini (friganeidi - particolari farfalle) http://s16.postimage.org/m4bjpbx8x/x_larv.jpg il posto fantastico http://s7.postimage.org/6uf9cafc7/x_labi.jpg strane pozzette a bicchiere scavate nel granito http://s9.postimage.org/r0dirr63f/x_lab.jpg userò la bottiglia come starter in un catino largo e basso che sistemerò all'esterno; terrò la vaschetta così per l'osservazione diretta:#O ormai sulla scrivania mi sono troppo affezionato (una volta estratte le larve di culex!!). la bottiglia brulica, l'acqua è un po torbida ma ci sono tantissimi organismi, effetto della concentrazione per evaporazione... giusto in tempo!! |
Angoland, ma questa è la stessa zona dove hai raccolto le piante? :-)
|
diciamo che alcune piante le ho prese qui, ma di posti ne ho diversi... il mio tarlo rimane un certo fiume con acqua termale dove spero di pescare qualcosina di veramente adatto ai 25°, così mi evito tutta sta fatica per acclimatare! ti piace il posto delle larvozze? ;)
|
Che bel posticino!! particolari quei buchi nella roccia...e quanti licheni!!
|
ti piacciono? allora dovrebbero piacerti questi
http://s7.postimage.org/lgj1ry8uf/x_lic.jpg il posto ha una forza straordinaria, non vorrei sembrarti il tipo new age, ma se esiste qualcosa definibile energia positiva qui faccio il pieno ogni volta!! pensa che questi buchi sono stati scavati nel granito!! voglio dire non nel tufo o calcaree o su sedimentarie, ma nella pietra più dura che ci sia! penso che ci saranno voluti davvero migliaia di anni, dato che qui non passa di certo il rio delle amazzoni! |
Quote:
|
queste che vedi sono delle associazioni licheni/piante parassite; già saprai che il lichene è un'associazione fra un' alga e un fungo, quindi in 10 cm2 puoi già osservare una biocomplessità ENORME!! il risultato sono delle rocce fiorite, stupendo!
si col retino sei già più attrezzato di me, io vado quatto quatto con una bella bottigliona da 2 litri e la immergo ora qua ora la, il resto lo faccio a mani nude:-))FATTI PRESTARE UNA FOTOCAMERA!! io son tornato al fiume e dopo quelle piogge l'acqua abbondava e le pozze erano molto più estese; il campione prelevato contiene soprattutto dafnie e quei branchipodi tondi che nessuno conosce, ma poi guardate qua chi ti trovo... http://s16.postimage.org/50eb6mlox/xgamb.jpg http://s14.postimage.org/x2ym2g3rh/xgamb2.jpg dai questo è un gambero!! le foto sono macro fatte con la normale camera, si presenta di 2-3 mm, colore azzurrino con coda marroncina, poi a ben vedere la parte terminale sembrano uova; è fatto come un copepode (antennoni per movimento) ma è molto più grande di quelli fotografati col micro. spero che si riproduca-34 ribadisco l'importanza di tenere questi organismi in più contenitori: la scorsa settimana la bacinella da 10 litri con moltissimi ostracodi (ora ne ho davvero pochi) è precipitata dal tavolino spaccandosi nel fondo :( ora ho 3 vaschette da 1 litro#36# |
Quote:
Prometto di scattere delle foto:-) qualcosa di più grande lo posso trovare? tipo il gamberetto, però devo informarmi sulle specie protette anche se siamo scortati da una guida... Il gamberetto è bruttarello #18 ma hai trovato la specie??cerca di informarti! di contenitori da un litro ne ho a palate, non trasparenti ma mi arrangerò #e39 |
il fungo (eterotrofo) cresce assimilando i fotosintetati dell'alga (autotrofa), e lei cresce protetta; ho visto un doc in cui grosse renne nella steppa russa, brrrrrrrrrrrr!!, si salvavano trovando da sgranocchiare SOLO licheni, t'immagini che importanti?!
è bello il gamberetto#13e saltella qua e la! boh non ne avevo mai visti così. le mie vaschette sono i vassoi in plastica trasparente dell'insalata#12 ------------------------------------------------------------------------ ma gli esseri stavolta li ho tenuti in bottiglia da venerdi ad oggi#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl