![]() |
Quote:
la soluzione è nei pannelli fotovoltaici se tutte le case le aziende ricoprissero i loro tetti almeno un 30% di energia sarebbe pulita e gratis! ma nel nostro caso lo stato italiano dovrebbe incentivare 1 la ricerca per dei pannelli ad elevate prestazioni 2 costi minori di applicazione! che su una produzione a grande scala ne ridurrebbe il costo, oltre che a creare molti nuovi posti di lavoro! 3 |
3 diminuendo l'acquisto di energia elettrica prodotta da altri stati con il nuclearo o a carbone!
|
Quote:
Ogni quanto vanno sostituiti necessariamente? I pannelli sono collegati spessissimo a batterie, ogni quanto si sostituiscono? Come vengono smaltite le batterie? ed i pannelli? :-)) non sempre e' tutto semplice come puo' sembrare.... |
giusto Gilberto #36#
|
Quote:
- per 20 anni garantiti che regono il 99% della potenza poi no (ma nessuno ha ancora visto quando "muoiono"...) - non le colleghi a batterie (a meno che non sei in una baita in montagna) ma gridconnected alla rete Enel con inverter adhoc vari siti e info ci sono. Es. www.tuttotetto.it Niente e' semplice ma tutto ( o quasi) si puo' fare volendo. Altri punti di interesse...visto che alla fine tutti parlano di nucleare come Berlusconi: - Enel ha dichiarato che anche con il nucleare non calera' i prezzi....sapete quanto costa fare una centrale - il nucleare e' una soluzione a medio termine, il problema e' gia' nei prossimi 5 anni - dai, basta parlare di nucleare... |
NON esiste energia pulita. ve l 'immaginate l 'italia coperta da pale eoliche o da pannelli fotovoltaici. e più cresciamo più aumenta il consumo energetico pro capite più gente mette l 'acquario in casa più consumo energetico
|
ti immagini invece l'Italia con le scorie dei tombini (ricordati che stiamo parlando dell'Italia, un paese dove il "io frego te" e "tanto che me ne frega" regna sovrano).
I pannelli fotovoltaici in una citta' come Milano sui tetti a 35 metri chi li vede? Il tipo sull'elicottero? Il tetto della facolta' di architettura ne e' tappezzato....si e' accorto solo il Politecnico quando li ha messi! Non si parla di energia pulita in assoluto (perche' le scorie che sono? vitamine?) ma distribuire l'energia il piu possibile verso fonti rinnovabili ed eterne. P.S: come il gas viene dall'est, anche l'uranio viene dal nord e dall'est... In Italia abbiamo solo tanto sole e tanta acqua....oltre al latte! |
aleics, le informazioni che ho sono leggermente differenti.... ad esempio il silicio che e' riciclabile lo e' al 60% ma con costi per riciclarlo elevatissimi oltre alla necessita' di utilizzare prodotti chimici appunto per riciclarlo di non facile smaltimento. La durata dei pannelli a me risulta ancora attorno ai 5 anni, fatto salvo per certi pannelli utilizzati in ambito sperimentale con durata molto piu' elevata, ma dai costi decuplicati, se sono stati fatti altri passi in avanti ben venga.
Per usare la rete Enel in modo bidirezionale devi seguire tutta una serie di normative per il tuo impianto, quindi pagare in una modalita' differente l'Enel ed effettuare non ricordo bene quali altre modifiche, per questo motivo molti non richiedono il rimborso e non si collegano alla rete Enel anche se e' "illegale". In questo modo comunque si utilizzano batterie ed inverter. Una cosa che scordavo.... sicuramente con l'ingresso di massa dei pannelli sui tetti vi sara' un milione di nuovi posti di lavoro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! con tutta la gente che dovra' andare a pulire i pannelli altrimenti la luce non passa...... Ah.... scordavo, a tale proposito il tentativo del Comune di Milano fatto un paio di anni fa era andato a male proprio per il motivo sporcizia/smog/fuliggini/polveri etc che si fissano a tempo record sui pannelli. Ciao |
dici bene ik2vov..sporcizia fumi particolato che tu respiri...e che guarda caso viene prodotto (oltre ai mezzi di trasporto) anche dalle nostre centrali elettriche..vieni qui a Milazzo, centrale a combustibile Enel e raffineria, il più alto tasso di tumori e leucemie mai registrato nella valle del torrente Mela..mai nessuno ha detto una parola..una costa tra le più belle della sicilia distrutta dallo scempio..e come questa ce ne stanno altre in sicilia..
onestamente io se potessi e se fossi incentivato i pannelli fotovoltaici li monterei a razzo in casa mia.. mi ci monterei pure le pale eoliche di sicuro non mi ammazzano..e di sicuro non vedrei al mattino all'orizzonte le isole eolie con una nube marroncina che si stende da Milazzo a perdita d'occhio.. dimenticate che le centrali che abbiamo in italia sono vecchie ed obsoletemi proponete il nucleare che come soluzione ormai e stravecchia(nessun altro paese d'europa ne ha in cantiere di nuove centrali nucleari costano nella costruzione e ancor di più nella manutenzione e smaltimento) e creano non poco disagio sociale...ah siamo in italia le scorie poi le mandiamo al terzo mondo magari in Etiopia..naturalmente c'è anche il trasporto paghiamo l'esercito a scortare i carichi di uranio impoverito che potrebbero esser mira di attentati teroristici e proteggere sia le centrali sia i depositi di scorie.. o magari el possiamo stoccare in qualche galleria dimenticata presente sul nostro territorio che naturalemnte non ha nè rischio geologico nè sismico...basta vedere del resto come la politica ambientale è ben radicata nel nostro bel paese..e basta anche notare come il dissesto idrogeologico regni sovrano eh si l'italia è proprio matura per qualche bella centrale nucleare..ci stanno le discariche abusive per la spazzatura in italia gestite dalla malavita(figurati il resto) aumma aumma.. per me se si sviluppasse la ricerca e non le si tappasse le ali le fonti pulite ci sarebbero e come..solo che i governi devono proteggere le grandi lobby..Eolica idorelettrica solare geotermica biogas le maree stesse e le correnti marine..questo è il futuro lasciamo perdere il nucleare che di pulito e sicuro ha ben poco.. poi vorrei vedere quanti di coloro che mi parlano di nucleare sarebbero disposti a dormirci vicino alla centrale.. http://www.ecoage.com/ambiente/fotov...tovoltaico.asp http://www.enel.it/enelsi/famiglia/f_convertisole.asp http://www.enel.it/enelsi/common/documenti/tettiPV.pdf ah se leggete tutto compresi i collegamenti del link noterete come la modifica del 2006 abbia praticamente peggiorato la situazione, grazie ancora "Cavaliere"..riporto:"Reputiamo le recenti modifiche apportate al conto energia col decreto 2 feb. 2006 come un netto peggioramento per l'opportunità di business per i cittadini e per i condomini, a favore delle imprese e dei grandi impianti. Va ricordato che l'incentivazione degli impianti FV non è a carico dello Stato bensì è coperta dagli stessi cittadini mediante un prelievo in bolletta (componente tariffaria A3). Un motivo in più per non penalizzare i guadagni potenziali da parte dei cittadini stessi" ricordo inoltre che noi siamo grandi estimatori delle barriere coralline..non solo di quelle presenti nei nostri salotti ma anche di quelle reali..bhè anche così si contribuisce a proteggerle..guarda caso noi stiamo creando un mondo paradossale...ci facciamo impianti che consumano centinaia e centinaia di watt per farle crescere nelle nostre vasche sfruttando l'energia ricavata da oli combustibili e carbone i cui fumi inquinano la stessa aria e sono responsabili delle pioggie acide che sciolgono le barriere..paradossale veramente non trovate?? |
Grande zefiro.
Ik2vov, io sapevo che erano riciclabili al 100%, poi certo con costi e impatti ecologici. Sulla garanzia a 20 anni invece l'ho letto con buona certezza. Il concetto e' puntare su una fonte infinita, non necessariamente il FV. Il nucleare stesso sarebbe buono, ma secondo me e' troppo presto per questa tecnologia e per questo paese. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl