![]() |
Certo Geppy, di fatti ho detto che la tua spiegazione era corretta, ma ho anche specificato che non era applicabile .
Proprio perché cambiano i livelli è tu sai benissimo cosa succede. Credo che le istruzioni che si scaricano dal sito siano chiare, ma ho ritenuto opportuno dettagliare meglio i passaggi. |
Quote:
ma se il il bicchiere entra di un centimetro nello skimmer e altezza dell acqua la devo tenere a 0.5 cm dal bicchiere come si fa a trovarsi a 3.5 cm dal bordo ?????? da mie calcoli dovrebbe essere 1.5 , oppure non ho capito una mazza ............................... Mirko |
ottima osservazione senzafreni.
devi considerare che il piattello della base del bicchiere, quello che entra 1 cm nel bicchiere ha un'altezza complessiva di 3cm aggiunti ai 0.5 diventano complessivamente 3.5 ma come giustamente hai notato è più corretto considerare gli 1.5 come hai fatto notare. io ho considerato il totale perché mi serviva far capire come lavorano gli AQ usando altri parametri di funzionamento i livelli di regolazione sono diversi rispetto altri prodotti. |
Scusate se continuo questo post, ma un mio amico ha dei problemi nel regolare questo skimmer, se regolo lo skimmer come da istruzione anche dopo una settimana ad aria tutta perta nel bicchiere non si deposita nessuna schiuma, l unico modo per far depositare qualcosa e far salire a pompa schiumazione spenta il livello dell acqua a circa meta altezza del collo del bicchiere , e come se la pompa aquabee non ce la facesse, la pompa in questione e nuova e perfettamente funzionante
Aspetto vostri consigli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl