AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Come mantenere stabili i valori dell'acqua? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=370361)

Ale87tv 03-05-2012 16:21

Quote:

Originariamente inviata da maramao (Messaggio 1061628839)
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061628835)
ma non risolvi il problema delle durezze, oltre che il ph stabilizzato con la torba è più stabile di quello stabilizzato con la co2, grazie all'effetto tampone degli acidi umici...

Ale, secondo me se gli consigliamo 200 cose insieme lui non combinera' nulla..... mia opinione! Un passo alla volta, un problema alla volta, questo mi ha insegnato questo Hobby magnifico ;-)

appunto... evita di consigliare un impianto a co2 senza acqua di osmosi.

bettina s. 03-05-2012 17:22

Quote:

Forse prima di confondergli le idee su come manutenzionare un impianto, converrebbe prima indirizzarlo bene sull'acquisto
la mia precisazione era dovuta al fatto che la sua vasca è da 50 litri: significa che necessita di pochi litri per volta e se questi impianti non si utilizzano con regolarità occorre sapere a cosa si va incontro.;-)

Alixys 03-05-2012 20:25

Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1061629388)
Forse prima di confondergli le idee su come manutenzionare un impianto, converrebbe prima indirizzarlo bene sull'acquisto:-)
Ne esistono a bicchieri o in linea.
Io sinceramente preferisco più quelli a bicchieri perchè i ricambi delle cartucce costano meno, inoltre mi danno l'impressione di avere una capacità filtrante maggiore rispetto a quelli in linea (solo mia impressione, nulla di sicuro).
Ti consiglio di leggere quì per capire meglio:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp
Facci sapere se sei veramente intenzionato all'acquisto, e ti consiglieremo i migliori rivenditori.

Ti ringrazio per i collegamenti che ho letto con molto interesse, anche se da come è descritto sembra abbastanza impegnativo e forse anche abbastanza complicato avere un impianto osmotico...ma forse mi sbaglio, forse è più difficile dirlo che farlo!

Io sinceramente sono disposto a spendere 60 - 70 euro per il bene dell'acquario e dei pochi pesci che ci sono rimasti :( ma questo in vista di un roseo futuro e non di un deprimente presente con morie frequenti (come adesso) oltretutto gli unici pesci che pare non soffrino sono i vetro!!

Questo tipo di impianto lo posso usare e poi deporre da qualche parte? chiedo questo perchè il mio appartamento è davvero piccolo e nn posso permettermi di avere troppe cose a mezzo.

Ricapitolando usando questo sistema riempio la vasca al 50% di acqua d'osmosi e il restante 50% di acqua del rubinetto così l'acqua non è troppo povera di minerali ma non è nemmeno troppo pesante o inquinata dai vari elementi, giusto?

Io abito in una palazzina al 3 piano e sinceramente nn so la pressione del mio rubinetto ma so che qui a Genova si ha un acqua dura e gli altri valori li ho già espressi nel primo post.

Non saprei nemmeno scegliere se usare un impiando in linea o uno a bicchiere...sembrano molto equivalenti forse quello a bicchiere è più performante anche se poi leggendo parrebbe che in realtà anche in quello non si discostano molto...l'unica cosa forse è l'economicità del secondo e la possibilità di acquistare i cambi dei filtri singolarmente e quindi un ulteriore risparmio.

Inoltre mi consigliate di acquistarlo su internet o in un negozio di acquariofilia?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061629671)
Quote:

Forse prima di confondergli le idee su come manutenzionare un impianto, converrebbe prima indirizzarlo bene sull'acquisto
la mia precisazione era dovuta al fatto che la sua vasca è da 50 litri: significa che necessita di pochi litri per volta e se questi impianti non si utilizzano con regolarità occorre sapere a cosa si va incontro.;-)

si è un 60, quindi direi taglia medio piccola, adeguata per iniziare. Si probabilmente l'uso della macchina osmotica non sarà forte come per un 100 o 200 litri, ma usandola poco si va incontro a problematiche di che tipo? solo alla membrana? e se la mettessi sempre in frigo avvolta dalla carta domopak?
Che comunque andrei a cambiare l'acqua settimanalmente in piccole quantità, quindi comunque nn ci sarà un uso intensivo ma per lo meno abbastanza costante, poi nn penso che questa membrana si danneggi così facilmente...poi vabbè io sono abbastanza ignorante in materia quindi correggetemi voi ;)
------------------------------------

Poi utilizzando questo sistema è anche più difficile che i pesci si ammalino?
faccio questa domanda in quanto in questi ultimi giorni ho 2 guppy che presentano macchie bianche, e vorrei evitare che ciò accada e soprattutto assicurarmi che l'acqua sia sana e vorrei anche sapere come ri-renderla sana.

Renzo90 03-05-2012 21:25

Quote:

Originariamente inviata da Alixys (Messaggio 1061629981)
Quote:

Originariamente inviata da Renzo90 (Messaggio 1061629388)
Forse prima di confondergli le idee su come manutenzionare un impianto, converrebbe prima indirizzarlo bene sull'acquisto:-)
Ne esistono a bicchieri o in linea.
Io sinceramente preferisco più quelli a bicchieri perchè i ricambi delle cartucce costano meno, inoltre mi danno l'impressione di avere una capacità filtrante maggiore rispetto a quelli in linea (solo mia impressione, nulla di sicuro).
Ti consiglio di leggere quì per capire meglio:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...I-2/osmosi.asp
http://www.acquaportal.it/Articoli/T...si/default.asp
Facci sapere se sei veramente intenzionato all'acquisto, e ti consiglieremo i migliori rivenditori.

Ti ringrazio per i collegamenti che ho letto con molto interesse, anche se da come è descritto sembra abbastanza impegnativo e forse anche abbastanza complicato avere un impianto osmotico...ma forse mi sbaglio, forse è più difficile dirlo che farlo!

Io sinceramente sono disposto a spendere 60 - 70 euro per il bene dell'acquario e dei pochi pesci che ci sono rimasti :( ma questo in vista di un roseo futuro e non di un deprimente presente con morie frequenti (come adesso) oltretutto gli unici pesci che pare non soffrino sono i vetro!!

Questo tipo di impianto lo posso usare e poi deporre da qualche parte? chiedo questo perchè il mio appartamento è davvero piccolo e nn posso permettermi di avere troppe cose a mezzo.

Ricapitolando usando questo sistema riempio la vasca al 50% di acqua d'osmosi e il restante 50% di acqua del rubinetto così l'acqua non è troppo povera di minerali ma non è nemmeno troppo pesante o inquinata dai vari elementi, giusto?

Io abito in una palazzina al 3 piano e sinceramente nn so la pressione del mio rubinetto ma so che qui a Genova si ha un acqua dura e gli altri valori li ho già espressi nel primo post.

Non saprei nemmeno scegliere se usare un impiando in linea o uno a bicchiere...sembrano molto equivalenti forse quello a bicchiere è più performante anche se poi leggendo parrebbe che in realtà anche in quello non si discostano molto...l'unica cosa forse è l'economicità del secondo e la possibilità di acquistare i cambi dei filtri singolarmente e quindi un ulteriore risparmio.

Inoltre mi consigliate di acquistarlo su internet o in un negozio di acquariofilia?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da bettina s. (Messaggio 1061629671)
Quote:

Forse prima di confondergli le idee su come manutenzionare un impianto, converrebbe prima indirizzarlo bene sull'acquisto
la mia precisazione era dovuta al fatto che la sua vasca è da 50 litri: significa che necessita di pochi litri per volta e se questi impianti non si utilizzano con regolarità occorre sapere a cosa si va incontro.;-)

si è un 60, quindi direi taglia medio piccola, adeguata per iniziare. Si probabilmente l'uso della macchina osmotica non sarà forte come per un 100 o 200 litri, ma usandola poco si va incontro a problematiche di che tipo? solo alla membrana? e se la mettessi sempre in frigo avvolta dalla carta domopak?
Che comunque andrei a cambiare l'acqua settimanalmente in piccole quantità, quindi comunque nn ci sarà un uso intensivo ma per lo meno abbastanza costante, poi nn penso che questa membrana si danneggi così facilmente...poi vabbè io sono abbastanza ignorante in materia quindi correggetemi voi ;)
------------------------------------

Poi utilizzando questo sistema è anche più difficile che i pesci si ammalino?
faccio questa domanda in quanto in questi ultimi giorni ho 2 guppy che presentano macchie bianche, e vorrei evitare che ciò accada e soprattutto assicurarmi che l'acqua sia sana e vorrei anche sapere come ri-renderla sana.

Mamma mia quante domande#19
Andiamo con ordine.
Allora è semplicissimo e poco impegnativo avere un impianto osmosi, con poche precauzioni da effettuare saltuariamente ti dura una vita.
Innanzitutto più viene utilizzato meglio è, quindi almeno una volta a settimana.
Ma se ad esempio hai intenzione di non usarlo per 2/3 settimane, devi accertarti che il vessel (contenitore) della membrana rimanga sempre pieno d'acqua per far si che la membrana non si secchi e appena torni a usarla devi scartare qualche litro d'acqua.
Mentre se ad esempio vai fuori e hai intenzione di starci per mesi, conviene prendere la membrana e avvolgerla nella pellicola come appunto hai letto, e metterla in frigo.
Poi ogni tanto tipo una volta al mese o anche più bisogna effettuare il lavaggio della membrana, operazione semplice. Eliminando il riduttore di flusso fai uscire l'acqua liberamente per 10minuti, in questo modo la membrana viene attraversala completamente dall'acqua a flusso più elevato, che porterà con se molte particelle e sali trattenuti dalla membrana pulendola, in questo modo la membrana ti durerà molto, anche 3/4 anni!
Inoltre per "cautelare" e far durare di più la membrana, i prefiltri devono essere sostituiti ogni 6000litri di acqua prodotta, o quantomeno almeno una volta all'anno sempre ovviamente in base a quanto viene utilizzato l'impianto.

L'impianto si, puoi prenderlo quando ti serve e levarlo quando non ti serve più, ma se ad esempio hai un garage/cantina puoi metterlo li così non da fastidio a nessuno, (io l'ho tassellato al muro del garage vicino il rubinetto con tanica di 70litri di raccolta) oltretutto se hai garage a piano terra la pressione per caduta sarà più elevata tutto a beneficio della produzione d'acqua.

Io ti consiglio un impianto a bicchiere, però forse se mi dici che hai poco spazio, quello in linea è meno ingombrante e più facile da riporlo ovunque appena finito.
Meglio se lo compri su internet, i prezzi sono più bassi e hai anche più scelta d'acquisto;-)
Anche sul mercatino del forum ho visto tanti utenti che li vendono nuovinuovi e quindi hai un ulteriore risparmio.
Fai tu-28

Alixys 03-05-2012 21:40

grazie mentre per le altre domande? nn mi hai ancora risposto XD

ps cosa ne pensi di questo? http://www.zooplus.it/shop/pesci/tec...ennerle/277026

Renzo90 03-05-2012 21:55

Buono, (quindi hai optato per impianto in linea?).
Dai anche un occhiata quì
http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-90_606.html

http://www.acquariomania.net/online-...12dea86af66a3d

http://www.acquaefiltri.com/index.ph...mid=17&lang=it

daniele68 03-05-2012 22:14

secondo me per un 60 litri con guppy mettersi in casa un impianto di osmosi solo per questa vasca è uno spreco di denaro...e di acqua...
Poi.. fa come credi sia meglio per te.

Renzo90 03-05-2012 22:41

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061630248)
secondo me per un 60 litri con guppy mettersi in casa un impianto di osmosi solo per questa vasca è uno spreco di denaro...e di acqua...
Poi.. fa come credi sia meglio per te.

Bhe tutto questo torto non ti do.
Se hai intenzione di tenere solo guppy o platy, questi sono pesci che vivono benissimo con i paramentri dell'acqua di rete, basta farla decantare bene e via.
Devi essere tu a capire se ne vale la pena, o perchè vuoi mettere un altro acquario per allevare pesci più impegnativi, o per tenere questo e avviarti verso un ottica di mantenimento un pò più professionale...

Ale87tv 03-05-2012 23:05

se non sistemi la popolazione sarà inutile ogni singolo accorgimento... continueranno a morire...

Alixys 03-05-2012 23:06

Quote:

Originariamente inviata da daniele68 (Messaggio 1061630248)
secondo me per un 60 litri con guppy mettersi in casa un impianto di osmosi solo per questa vasca è uno spreco di denaro...e di acqua...
Poi.. fa come credi sia meglio per te.

allora come mai non stanno bene di salute ed ho una mortalità alta?

con un impiantino da 70 euro ho acqua osmotica i parametri che mi servono, un acqua più sana, minore possibilità di malattie ai pesci e poi mi è utile in vista di un qualcosa di + impegnativo appena avrò un grado di conoscenza adeguato.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1061630333)
se non sistemi la popolazione sarà inutile ogni singolo accorgimento... continueranno a morire...

in che senso?

è quello che stò cercando di fare....(se c'è dell'altro di pure, sono qui apposta)

ora faccio cambi + frequenti, con il sistema d'osmosi avrò un acqua migliore e salutare e i valori saranno ancora più accomodanti per la loro sostenibilità


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10912 seconds with 13 queries