AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   DSB: inserimento coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369861)

riccardo86 01-05-2012 14:30

a paolo ma io quando le ho scritte stavo zitto zitto, anzi me stavo a fà na bella risata quà al lavoro che se ve racconto che ha trovato il ragazzo che pulisce le camere dell'hotel .... dai sdrammatizziamo un pò

Mr.Magoo 12-12-2012 12:23

Paolo Piccinelli ne aprofitto per una domanda, ma se in un refugium metti anzitempo predatori come nassarius stelle insabbiatrici ecc. ecc. la fauna non riuscirà mai a riprodursi o ci metterà solo più tempo? e poi avevo un riccio globus che stava sempre appiccicato alla chaetomorpha ho fatto bene a trasferirlo nella vasca principale? grazie

Paolo Piccinelli 12-12-2012 12:29

in un refugium, per definizione, non devono essere inseriti predatori.

Mr.Magoo 12-12-2012 12:31

ah quindi mi bocci sia nassarius che stelle insabbiatrici? io pensavo che nonostante qualche banchetto mi avrebbero dato una mano a movimentare naturalmente e morbidamente il fondo...

tene 12-12-2012 12:42

Io voglio essere ancora più controcorrente, ho visto dsb decollare e valori andare a 0 all'inserimento del primo pesce (non cacaca@@o)e dei coralli, fino Quel momento le vasche erano come sterili nonostante rocce vive e inoculi

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

periocillin 12-12-2012 13:28

io per necessita ho fatto in un giorno passaggio da bb a dsb e ho inserito subito i pesci e i coralli, avevo solo tre talee di sps(ora enormi), unica pecca che ho avuto 3 mesi di alghe, poi che piu aspetti con il dsbe piu è meglio non ci sono scuse ma che il dsb va bene anche se dopo un mesi inserisci tutto anche questo è vero ma qui possono sorgere molti piu problemi

DYD 12-12-2012 14:58

Io sono partito con 100% di carbonato (15cm), una quindiciana scarsa di rocce "fresche" e 100% di acqua nuova.
Dopo 4 giorni ero a 8 ore di luce e dopo altri 6 gironi circa, sono stato costretto a mettere in vasca degli lps ed una talea di acro che erano in grossa sofferenza in una vaschetta di backup.
Tutti si sono ripresi.

alessio1992 12-12-2012 15:02

Io ho iniziato ad inserire pesci e coralli molli già dopo un mese...tutto con molta calma...un pesce piccolo alla volta...!! Ma dopo 8 mesi avevo un DSB sviluppato come uno di 2 anni...senza sbalzi di valori...!!

marco torino 04-01-2013 11:01

Quello che io leggo e che chiedi consigli però poi fai capire di saper già cosa fare.. Allora perché aprire un post per chiedere consigli se sai già come comportarti con gli inserimenti e via dicendo... Scusa eh ma è la mia impressione... Poi hai detto che vuoi seguire uno e basta allora continua a seguire zucchen e bon perché scervellarsi a chiedere in giro... Almeno io farei così se fossi convinto di quello che faccio come leggo che sei te non aprirei un post


Sent from my iPhone using Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10446 seconds with 13 queries