AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Andinoacara Rivulatus: come tenerlo come si deve ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369784)

davide.lupini 02-05-2012 21:13

io per lo più torbo uso catappa e pignette, i cambi li faccio 50 RO e 50 rubinetto non servono valori estremi se non vuoi riprodurli a tutti i costi ho un ph molto tranquillo, 6.7/6.8.
la sabbia se non usi quella edile (che può andare bene lo stesso) purtroppo costa, ma 70kg credo che l'ho usata io nel mio #24 anche 60kg ti dovrebbero bastare (dipende anche dalla granulometria).

nickre 02-05-2012 21:18

non c'è bisogno di convincermi :-) se potessi lo farei, ma rimane un progetto futuro, per adesso voglio andare su qualcosa di un più easy come gestione, dopotutto è il mio secondo acquario :-)

davide.lupini 02-05-2012 21:23

beh easy con dei motaguensis o dei managuensis non mi pare il termine adatto, sia dal punto di vista della gestione (cagano e mangiano come maiali = ti serve un bel filtrone e grossi cambi) sia dal punto di vista dei comportamenti, come ti ho già detto son pesci da prendere con le pinne.
abbiamo una diversa concezione di easy ;)

nickre 02-05-2012 21:26

non sapevo ci volessero dei grossi cambi, pensavo che con 2 pesci, seppur di 15- 20cm su 450l netti un 20% settimanale bastasse ... tu con una vasca con quelle caratteristiche cosa consiglieresti che corrisponda meglio al concetto di "easy" ?

davide.lupini 02-05-2012 21:45

beh considera che son grossi il giusto e mangiano e c@g@no di conseguenza e 15/20cm non sono la taglia finale.
la dieta poi è per buona % proteica per cui serve un filtraggio potente e corposo, io nel mio ho 2 filtri esterni da 1200lt/h l'uno (e sono al limite, un'altro sui 800/1000lt/h non guasterebbe) e ho 6 geo+2 guiana e 4 L104 e nessuno ancora supera i 15cm, ah! e faccio cambi settimanali del 20/25%.

se vuoi fare una gestione low tech e low cost, secondo me puoi andare di uruguagi, gymnogeophagus, apistogramma borelli, commbrae, geophagus sp. cf. brasiliensis, cichlasoma sp., australoheros sp. (occhio che sono incazzerecci).
altrimenti vai di centroamericano ma di specie più piccole, secondo me una vasca del genere ti può permettere un paio di specie, con tutto il rispetto per i parachromis ma alla lunga stufano, vedere anche ogni tanto delle interazioni tra specie differenti non è male.

nickre 02-05-2012 21:49

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1061628298)
se vuoi fare una gestione low tech e low cost, secondo me puoi andare di uruguagi, gymnogeophagus, apistogramma borelli, commbrae, geophagus sp. cf. brasiliensis, cichlasoma sp., australoheros sp. (occhio che sono incazzerecci).

a me piacerebbe un sacco ma a trovarli senza spendere 20€ a pesce ...

davide.lupini 02-05-2012 22:02

geophagus brasiliensis li trovi a seconda della specie e della dimensione (e dal listino) dai 3/4€ ai 12€, gymnogeophagus balzanii e australis idem.
gli australoheros costicchiano, ma dai privati forse li trovi, cichlasoma dipende che cosa cerchi, anche li i costi variano molto, ma sono comunque molto accessibili #36#

nickre 02-05-2012 22:12

il brasiliensis è very interesting !!!!! come va mantenuto ? coppia o harem ? "tank mates" ?

davide.lupini 02-05-2012 22:30

si sono molto interessanti, bisogna anche con loro mirare la dieta altrimenti con troppo proteico ti esplodono in vasca :) io non li ho mai avuti, ma anche loro diventano delle belle bestie (20/25cm i maschi) e oltre la coppia non potrai andare.
comunque per sicurezza potresti sentire enrico (malawi) o suo figlio federchicco, loro credo li abbiano avuti o comunque hanno più esperienza in merito.
ci sarebbero anche i geophagus iporangensis, che fanno parte anche loro del gruppo "brasiliensis" ma si mantengono più piccoli.
se cerchi qui sul forum sia dell'uno che dell'altro dovresti trovare diverse info utili.

nickre 03-05-2012 15:45

secondo te ci sta una coppia di brasiliensis con un trio di laetacara dorsigera ? magari con un banchetto di caracidi ...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10146 seconds with 13 queries