AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Saper comprare (Marino) (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=112)
-   -   reagenti per fotometro (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369602)

buddha 02-05-2012 09:41

Stasera li ritesto..

Nautilus84 02-05-2012 11:34

stesso pacco...ci sono bustine con polvere bianca fine (buone) e bustine con polvere granulosa bianca e qualche granulo verdino... quest'ultime danno valori anomali...mi è successo uguale..fosfati 0.16.... rimisurati 0.01....e i colori lo confermano.... poi ricordate che l'acqua in provetta con la polveri a deve essere limpida x la misurazione...se no il fotometro legge misure sballate...

buddha 02-05-2012 14:25

Grandioso..oggi li ritesto..

Ink 02-05-2012 14:48

Di sicuro è importante mescolare dolcemente la provetta per non fare formare bolle. Quindi capovolgerla dolcemente facendo scendere e salire la bolla d'aria.

bibbi 02-05-2012 15:29

ma se uno ha il test elos normale , e non alta precisione , va bene uguale ?

per il fotometro...

asiaalbe 03-05-2012 11:25

Quote:

Originariamente inviata da bibbi (Messaggio 1061627616)
ma se uno ha il test elos normale , e non alta precisione , va bene uguale ?

per il fotometro...

#e39

Ink 03-05-2012 13:38

no, non va bene da quanto ho sentito dire... io non ho mai provato.

asiaalbe 03-05-2012 18:11

Io ho provato e mi ha dato lo stesso valore della polvere

Ink 03-05-2012 18:41

dovete provarlo su un valore un po' altino... se sbaglia del 30% di 0,01 è dura vedere la differenza... se lo provi su 0,25 già cominci a farti un'idea.... provate sull'effluente del reattore di calcio...

albertotv 03-05-2012 19:38

Quote:

Originariamente inviata da Ink (Messaggio 1061626631)
prendi la provetta del fotometro, ci metti dentro i 10ml di acqua canonici, ci metti 10 gocce + 1 cucchiano per elos, oppure 5 gocce + 1 cucchiano con reagenti tunze, misceli facendo salire e scendere la bolla d'aria, in modo da miscelare in modo gentile, senza fare bollicine, per 3 minuti, poi fai lettura diretta e lettura dopo 3 minuti. La seconda lettura è sempre leggermente maggiore della prima. Perciò se ti da 0,00 e poi 0,00 sai che sei vicino a 0,01, tipo 0,008. Se ti da 0,00 e poi 0,01, sai che sei poco sopra 0,01, tipo 0,012-0,014.

E' questo che non avevi capito?

Toglimi questo dubbio:
Io ho il fotometro Martini ed ho anche il test high resolution fosfati elos - prendo la cuvette del Martini ci metto dentro 10ml di acqua + 10 gocce + 1 cucchiaino raso da 0,4 miscelo poi lettura dopo 3 minuti giusto ?
Ma se il test della Elos prevede 20 ml di acqua + 10 gocce + 1 cucchiaino raso da 0.4 poi attendo 3 minuti per lettura facendolo come hai detto tu non ho una concentrazione maggiore e quindi una lettura sballata dei fosfati?
#23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08446 seconds with 13 queries