AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Guppy con puntini bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369596)

pietrosavi 30-04-2012 00:45

Grazie di tutti i consigli.......

eltiburon 30-04-2012 01:13

Mi spiace che sia finita così...
Segui i consigli. Ricorda, i NO3 devono essere sotto il 30.
E non sottovalutare il sale, coi pecilidi.

pietrosavi 30-04-2012 20:42

Grazie a tutti per i consigli, spero di riuscire a far scendere presto questi maledetti no3, effettuo cambio d'acqua ogni santissimo giorno ma sono ancora a 100.

crilù 30-04-2012 21:02

L'importante è che siano diluiti.
Ma sei sicuro di non avere qualche cadaverino nascosto o sotto il fondo o tra le piante o chissà dove?
Caso mai aggiungi un po' di attivatori batterici ma di buona marca.

pietrosavi 30-04-2012 21:21

Secondo me il problema è il filtro, è troppo sotto dimensionato per il numero di pesci che sono in vasca, e come dicevo ieri sto valutando la possibilità di mettere un filtro esterno ma sono indeciso sulle marche e sui modelli, ma soprattutto se utilizzare un filtro a zainetto. Per quanto riguarda invece gli attivatori batterici, li metto direttamente in vasca?
In casa ho bacto active della tropical, può andare bene?

pietrosavi 30-04-2012 22:24

In che senso diluiti?

crilù 01-05-2012 00:29

Diluiti nel senso che senza cambio sarebbero 130...
Per il filtro esterno non ti posso aiutare, non me ne intendo di marche.
Gli attivatori o in vasca o nel filtro, leggi cosa dice il tuo.
Che filtro hai adesso? a tre scomparti? quanti cannolicchi?

pietrosavi 01-05-2012 09:15

Attualmente ho un filtro a tre scomparti sul fondo sono presenti cannolicchi, poi spugna azzurra e poi lana. Ma non so se ci sono pochi cannolicchi rispetto alla lana e alla spugna

crilù 01-05-2012 10:46

Aggiungine un po', parlo dei cannolicchi, in questo modo lo potenzi senz'altro. Le spugne e la lana fanno parte del filtraggio meccanico.

pietrosavi 01-05-2012 11:01

Ok, allora domani andrò ad acquistare altri cannolicchi, ma non succede nulla alla flora batterica che già è presente? Non è che rischio un picco degli no2? Se volessi sostituire la mia attuale vasca con una più grande come dovrei fare? Non ho spazio per avere due acquari in casa, e poi il vecchio fondo composto di fertilizzante e ghiaia lo potrei riusare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09998 seconds with 13 queries