AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Progetto LED 7 canali 8 colori completo e funzionante!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=369481)

tonyraf 29-04-2012 15:34

Hai ragione !
Ledtech vende gli U2 a 9,90, ma i T6 a 7,90. Cmq più caro !

Non credo che l'acrilico filtri gli UV !
Magari mi sbaglio.....


By iPhone using Tapatalk

sebimme 29-04-2012 15:38

Avevo trovato un articolo che spiegava come il policarbonato ( usato infatti nella Axilia ) filtri meno gli uv!

tonyraf 29-04-2012 16:37

Quote:

Originariamente inviata da sebimme (Messaggio 1061621922)
Avevo trovato un articolo che spiegava come il policarbonato ( usato infatti nella Axilia ) filtri meno gli uv!

Non capisco! Hai scritto che il policarbonato filtri MENO gli UV ????
Ma tu vuoi filtrarli o no ? Boh !


By iPhone using Tapatalk

sebimme 29-04-2012 19:18

Non devi filtrarli, se fossi riuscito a trovare del policarbonato avrei usato quello, ma purtroppo non ci sono riuscito!!

Giuseppe C. 29-04-2012 20:54

Quote:

Originariamente inviata da sebimme (Messaggio 1061622308)
Non devi filtrarli, se fossi riuscito a trovare del policarbonato avrei usato quello, ma purtroppo non ci sono riuscito!!

Questo è uno dei dubbi che ho sempre avuto. Qual'è il materiale più adatto per schermare dagli schizzi e esalazioni saline, la plafo?
Tempo fa avevo letto diversi articoli sui vari materiali che vengono utilizzati e in particolare da test fatti, tutti i materiali di derivazione plastico, col tempo tendono a perdere la loro trasparenza e tendono ad un giallo tenue...questo vale anche per le lenti. La cosa non mi aveva stupito dato che anche le lenti da vista in acrilico, col tempo diventano leggermente ambrate. L'unico materiale che non subisce queste modifica e non scherma, è il vetro di quarzo....ma reperivilità e costi, sono problematici.

sebimme 03-05-2012 15:47

Il problema non e' l'ingiallimento, quanto la capacita che alcuni materiali hanno di filtrare una determinata lunghezza d'onda!

jonjboz 25-05-2012 07:29

Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 1061620220)
Ti faccio anche io i complimenti per l'ottimo lavoro,
e per aver "rischiato" tutti questi spettri luminosi cosa che nessuno a fatto prima ( tranne gli uv)......

Ora come dice Birk...la parola passa a coralli!

-92-92 ciao Zebra devo tirarti un pò le orecchie perchè da questa frase capisco che non hai mai seguito molto i miei post.
Comunque devo fare i complimenti a Sebbime che ha realizzato una vera plafo multicolor, ho solo un paio di appunti da fare:
La prima osservazione che faccio è che se avessi seguito la discussione dove ho pubblicato la tabella delle lunghezze d'onda utili ai coralli ti saresti evitato di montare i led rossi 610nm e i verdi, infatti sono sprecati in quanto non influiscono minimamente alla colorazione dei coralli, in pratica se posso darti un consiglio evita l'utilizzo dei verdi, utilizza solo i ciano 505nm che sono utili , poi per quanto riguarda i rossi sostituiscili con gli Osram golden dragon 590nm , infatti è questa la lunghezza d'onda nel campo dei nm alti che è utile a certe cromoproteine, il resto come detto è energia sprecata.
Secondo appunto che ti faccio è sull'abbondanza del numero di led, sono molti, anzi direi troppi infatti hai moltissima luce in vasca, così perdi la vera motivazione per cui si è passati ai led, cioè il risparmio, io su un acquario 100x55x65 ho 100watt meno di te e i coralli viaggiano alla grande -28

Giuseppe C. 25-05-2012 19:37

Quote:

Originariamente inviata da sebimme (Messaggio 1061629491)
Il problema non e' l'ingiallimento, quanto la capacita che alcuni materiali hanno di filtrare una determinata lunghezza d'onda!

E' vero ciò che dici per come fltrano i diversi materiali trasparenti ma purtroppo Ti assicuro che bisogna tenere conto anche dell'ingiallimento che è molto tenue ma col tempo arriva.
L'unico materiale che in assoluto filtra poco e niente e non ingiallisce è il vetro di quarzo ma come ho già detto, è un casino utilizzarlo.

Miguelito 25-05-2012 21:15

Bel lavoro, scusate l'ignoranza in materia. Ma a cosa servono quei colori? Cioè parlo dell' arancio o il verde?


Sent from my iPhone using Tapatalk

sebimme 26-05-2012 12:05

Servono a colmare gli eventuali GAP di lunghezze d'onda non coperti dai normali bianchi 8000k o nel caso già la lunghezza d'onda fosse presente ad amplificarla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07324 seconds with 13 queries