![]() |
In genere metto Biodigest e Bioptim assieme ad ogni cambio di acqua e lascio lo skimmer spento per 1 ora. Se cerchi sul forum però, ognuno ha le sue teorie su come metterli: prima uno e poi l'altro, a luci accese o spente, a distanza di un un'ora, di un giorno, etc.
L'acquariofilia decisamente non è una scienza esatta #rotfl# #rotfl# |
fatto test po4 scesi a 0.2 :-)
vorrei sapere quali buffer utilizzare per il CA e MG e la marca cosi vado a prenderli!! bastano questi o ci sono altri buffer che dovrò usare?? ciao |
Quote:
Kent brigthwell prolabmarine Sent from my iPhone using Tapatalk |
GRZ
quale marca del KH - CA- MG ?? qualche link non riesco a trovarli |
Io mi trovo molto bene con i prodotti Brightwell http://brightwellaquatics.com/.
I buffer, li trovi sia in polvere che liquidi; tutti dicono che in polvere sono piu' efficaci (e probabilmente e' vero), ma liquidi sono troppo comodi :-D |
ok
ho fatto un po di spesa.......online...... 1 x Prodibio Bio Digest - 30 fiale 1 x Prodibio Bioptim Marino - 30 fiale 1 x Brightwell Aquatics Calcion - 500ml 1 x Brightwell Aquatics Alkalin 8.3 - 500ml 1 x Brightwell Aquatics Magnesion - 500ml quanto dovrebbero durare se usati .... |
Sei sicuro che in questa fase ti servono questi due:
- 1 x Brightwell Aquatics Alkalin 8.3 - 500ml - 1 x Brightwell Aquatics Magnesion - 500ml ?? Dalla tua firma, sembra che hai solo il calcio un po' basso, per cui al limite ti serve integrare solamente quello. Una volta che lo avrai integrato e portato ad un valore di 400 - 450, potresti usare un prodotto bilanciato A+B (come il Brightwell Reef Code A + B) per tenere tutta la triade allineata. Considera che, se nell'acquario non metti SPS (che consumano molti sali minarali), probabilmente non avrai bisogno nemmeno del prodotto A+B e ti saranno sufficienti regolari cambi d'acqua del 5-10%. |
li ho presi non si sà mai potrebbero servire..........
intanto qualche foto..... http://s14.postimage.org/w3v8g02rh/20120501_144443.jpg http://s16.postimage.org/sv2ek25wh/20120501_144457.jpg http://s17.postimage.org/6xua9e6pn/20120501_144514.jpg non sono convinto delle pompe di movimento.. secondo voi sono posizionate bene oppure possono essere messe in un altro punto della vasca? suggerimenti? http://s17.postimage.org/6vjle1htn/20120501_144537.jpg |
Bella la rocciata, mi piace.
Metti almeno una pompa di movimento piu' in alto, in modo da creare turbolenza sulla superficie dell'acqua e favorire gli scambi gassosi. Come va la riduzione dei fosfati ? Le resine funzionano ? ------------------------------------------------------------------------ Inizia anche ad aspirare il sedimento lasciato dalle rocce, per aiutare la riduzione dei fosfati e nitrati. |
ldrake
si, credo che le resine funzionano , ho rifatto i test po4 ieri a distanza di 24ore del primo test segnavano 0.2 ! magari tra un paio di giorni rifaccio i test e se tutto va bene si parte ... con le luci..... grz per la rocciata , la parte sx. mi è venuta proprio bene rimarra cosi, mentre al centro dove si trova la grotta:-D:-D ci sono quelle due rocce sopra che dovrò sistemarle meglio .... non mi piacciono!!! tutto sommato mi è venuta bene ci ho messo 10min. a fare un intera rocciata:-D:-D per la pompa concordo , dici che 2 non bastano ? ci vuole una 3° ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl