![]() |
Guardando bene dufresne i tuoi sono molto diversi dai miei, nuotano a scatti... mi ricordo di averne avuti cosi', mentre i miei nuotano costanti.... e non hanno la "coda"... I miei mi sembrano ostracoidi i tuoi copepodi... ho realizzato ora confrontando le immagini di guggol
2 ecomostri non vengono mai uguali, provare per credere #70 |
Per somministrare i tubifex esistono in commercio, almeno un tempo si trovavano, delle specie di coni galleggianti sforacchiati da cui i vermetti sporgono singolarmente e vengono prelevati dai pesci uno ad uno evitando loro di ingolfarsi ;-)
Comunque, come già detto da altri, mi sembra strano che li trovi in acque limpide sorgive, in genere si trovano in prossimità di scarichi di fogne. Sicuro che siano tubifex? |
Quote:
ne abbiamo discusso in questo topic anche con Maurizio Gazzaniga http://www.acquariofilia.biz/showthr...351291&page=16 PS: riguardo alla cattura delle dafnie, dimenticavo una cosa importante che inizialmente fregava anche me. Quando raccogliete le dafnie dalle pozzanghere, nel barattolino potrebbero non sembrare dafnie... questo perchè essendo spaventate si muovono più velocemente ed in tutte le direzioni, tanto da non sembrare dafnie, ma ostrocodi o copepodi appunto. Portate il barattolino a casa nel dubbio, lasciate riposare il tutto e dopo un pò controluce le dafnie avranno il loro tipico movimento dal basso verso l'alto a scatti... con le loro antennine sulla testa :-) |
cavolo!!! 2 pesci (1 portaspada e 1 platy) hanno la pancia gonfia...inizialmente pensavo fossero incinti ma uno è maschio...non è che questo è sintomo di blocco intestinale??
|
Io qui da me non ho mai trovato le daphnie in natura...ci sono solo in un parco protetto...
Anche qui dice che oramai in italia non se ne trovano più tantissime! Appena vado in campagna farò più attenzione per cercarle! ;-) Riguardo alle pance gonfie...nei prossimi 2 o 3 giorni lasciali a digiuno e vedi come va...speriamo sia solo perchè hanno mangiato tanto... dopo il digiuno facci sapere come stanno! |
ok...e per gli altri pesci che stanno bene compresi corydoras li lascio anche a digiuno? in caso quale malattia dovrebbe essere (sperando di no)??
|
Sì, lascia tutti a digiuno che per un paio di giorni non ci sono problemi! ;-)
Se li hai puoi dare giusto qualche pisello sbollentato o delle verdure, ma niente di più! |
ma le verdure vanno tenute per molto dentro l'acquario, o dopo un po' bisogna toglierli??
ma la verdura va fatta a pezzetti o li do sani (tipo i piselli) ?? la lattuga e i finocchietti vanno bene?? |
Se dopo qualche minuto non le mangiano levale così non inquinano! :-)
Di verdure ne puoi utilizzare molte...cetrioli, zucchine, zucca, piselli, spinaci, carote... per i poecilidi utilizza quelle più morbide magari, tipo piselli e spinaci, così le mangiano prima! Io per comodità utilizzo molto i pisellini congelati; li scongelo dandogli una sciacquata sotto acqua corrente, gli levo la buccia e li do interi (tanto si sbriciolano in acqua) :-) |
La lattuga non è un gran che, dei finocchietti vanno benissimo le puntine verdi sbollentate, i piselli e gli zucchini come dice luca sono ottimi sbollentati, ne dai pochi, che finiscano velocemente, non è il momento di esagerare e di fame adesso non muore nessuno. se dai le zucchine puoi farle più abbondanti, in un pezzo unico e dopo un pò quello che non finiscono lo togli dalla vasca. La prossima volta dai "il contorno insieme al secondo" :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl