![]() |
Quote:
Il numero è il 62 http://img.tapatalk.com/1f9e95f4-9f0e#229f.jpg Emanuele |
Cosa comporta un un dosaggio errato di boro ? cioè se se ne mette troppo che succede agli animali e alla vasca ?
Ema grazie mille . ero andato ad ordinarlo ma lo hanno finito . |
Il potassio va integrato specie se usate zeolite che lo assorbe. E va misurato.
|
Quote:
sono partita sottodosando, piano piano ho aumentato le dosi osservando la reazione degli animali |
Io mi sono fatto preparare il laboratorio soluzioni su misura per me di:
Boro Fluoro Iodio Stronzio Molidbeno Ferro Bario Potassio Ho iniziato questa settimana a dosarli singolarmente nella stessa dose e spero nelle prossime settimane di vedere i risultati. Ovviamente con iodio e stronzio non dovrò esagerare altrimenti accentuo la proliferazione di alghe e ciano |
Quote:
hai fatto delle soluzioni come ??? e come le dosi ?? di sicuro c'è solo che la maggior parte nn serve a nulla..se non a scurire i colori o a far venire i ciano o a far spendere soldi usare un buon sale e fare cambi spesso basta e avanza |
Quote:
Come ciano l'importante è non dosare eccessivamente iodio e stronzio.... Per i soldi ho speso una cosa veramente irrisoria credimi. ;-) Per ora siamo solo alla prima settimana e apparte qualche verde e blu un po' più fluorescente,per il resto non ho notato scurimenti. Usando Xaqua comunque posso aumentare o diminuire l'espulsione di eventuali zooxantelle.... Ho un piccolo picco di fosfati,prevedibili,dovuti alla corallina del reattore. Comunque tranquillo che ci vado con i piedi di piombo ;-) |
Io credo che il porassio sia necessario per chi usa la zeolite, per gli altri difficilmente serve.
Per tutti gli oligo, si possono apprezzare differenze solo e soltanto quando i colori sono DAVVERO chiari e si è in una situazione di spiccata oligotrofia. Il motivo potrebbe sia essere legato ai coralli in sè, sia allo spiccato consumo da parte dei batteri per chi fa stimolazione batterica o chi usa molta luce, che fa consumare tutto. Difficile dirlo. Certo è che provando a dosare in una situazione di nutrienti non scarsi, si vedono solo gli effetti tossici dei vari minerali, una volta raggiunta una concentrazione eccessiva, ma non miglioramento dei colori o della salute degli animali. Per quanto riguarda il Boro, ho già sentito dire da diverse fonti autorevoli che serve una dose iniziale davvero notevole per cominciare a vederne un minimo effetto. KZ consiglia di dare 100ml/100l come dose inziale del BBalance. Io ho provato a sottodosare del 30% e non ho visto effetto a suo tempo. Prossimamente io e qualcun'altro proveremo in futuro a dare una dose "alta" del brightwell, conoscendone la concentrazione, e vi riporteremo gli effetti. |
Quote:
ink io per mia gestione personale uso il doppio della zeolite rispetto al normale quindi 200grammi per 100L. comunque i nutrienti sono bassi di suo, sia per zeolite,sia per riproduzione batterica. infatti anche per quello un mesetto fa in combinazione all'inserimento del reattore si sono manifestati un po di ciano marroni.Ma "grazie" al piccolo rilascio di fosfati della corallina,il tutto sembra essere in equilibrio,tant'è che i ciano stanno sparendo. Non posso inserire resine per questione di gestione e di conseguenza aumentando la zeolite e i pesci sto ottenendo comunque il risultato sperato. :-)) Per quanto riguarda boro e potassio secondo me e in funzione dei consigli di Leo e del forum,sono fondamentali. Stronzio e iodio ci sto attento per via dei ciano. Gli altri(Fe,Mn,Mo,Ba) sono una prova che sto facendo per vedere se noto differenze.Poi che si notino di più se il corallo è spurgato al massimo è chiaro. Però già nella mia mediocrità noto che alcuni coralliti stanno cambiando colore piano piano. ;-) |
Kevin, infatti tu hai una gestione spinta.
Come ho detto, nei casi come il tuo, il potassio va aggiunto e probabilmente non poco... a breve esce (in realtà dovrebbe essere già uscito) il test del potassio della salifert, speriamo valga più degli attuali disponibili... altrimenti si dosa ad occhio, ovvero fino a quando non vedi chiudersi i polipi delle stilo. Per il boro, come ti ho detto, bisogna provare. Io nella mia di 450 litri netti, ho messo 350ml di BBalance tutti insieme e non ho visto nulla. Per me potrebbe avere senso provare con quello della brightwell dando una dose nota. Loro consigliano una concentrazione tra 4 e 6 e di non superare 8. Per me buttarci dentro la quantità necessaria per aumentare di 4 potebbe essere furbo, perchè se hai zero arrivi a 4 e se anche hai già 4, al massimo arrivi a 8 e sei nel limite del tollerabile senza fare danni. Per tutti gli altri oligo, io credo che sia "furbo" dosare secondo etichetta un liquido completo di tutti e quando si ha una vasca davvero oligotrofica, provare a dosare singolarmente un elemento per un determinato periodo per cercare di isolarne l'effetto, cosa semplice da dire, ma non da fare. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl