![]() |
Quote:
Ho preso dei cannolicchi in vetro sinterizzato in modo da aumentare la capacità filtrante biologica; giorno 05 maggio mi dovrebbe arrivare il nuovo filtro, per un mese da quando lo avvio non farò i cambi parziali dell'acqua per non indebolire la carica batterica e per permettere al filtro di maturare correttamente. Come attivatore utilizzerò il Tetra Bactozym affiancato dal tetra Safe Start per essere sicuri. Ti farò sapere ;-) Ciaoo e grazie di nuovo-28 |
guarda, i materiali fanno la differenza, io per potenziare il mio interno ho preso cannolicchi professionali, non so di cosa son fatti, ma sono molto più voluminosi e leggeri di quelli di serie (metà del peso a parità di volume); fai bene con gli attivatori, io credo che siano molto efficaci e vedrai che in un mese avrai un gran bell'apparato digerente:-D
|
Quote:
-28 |
Alla fine ho acquistato un nuovo acquario da 141 litri ed ho montato il filtro Ferplast Bluwawe 05.
Saluti-28 |
Grande e saggia decisione...
In ogni caso ora dovrai allestire da zero una vasca... Ora si che sarà necessaria una seria maturazione dell'intera vasca... Per quello che riguarda la maturazione di materiali nuovi a contatto di materiali vecchi e di picco dei nitriti, la soluzione si esplica da sola. Se affianchi dei materiali "puliti" a dei materiali biologicamente attivi, la colonizzazione dei nuovi materiali avverrà con una velocità inimmaginabile, si parla di pochi giorni. Il problema resta nella colonizzazione di tutti gli altri materiali che compongono l'ecosistema, in particolar modo il fondo e gli arredi. Ricorda che l'inserimento di materiali nuovi a sostituzione dei vecchi in una vasca attiva da diversi anni porta ad un indebolimento della massa biologicamente filtrante, ma non dell'intero ecosistema. Infatti tutto ciò che è contenuto in vasca continuerà a effettuare l'ossidazione necessaria alla nitrazione, alla denitrazione e alla denitrificazione. Affiancare, invece, nuovi materiali ai vecchi senza ridurre il volume della vecchia massa filtrante, non comporta grossi sbalzi di nitriti in vasca. Mi sapresti spiegare cosa sono i materiali "professionali" ??? Sembra di sentire parlare i ragazzini fuori dal bar con l'autoradio a palla... Ho messo l'autoradio professionale !!! Perchè, ci sono dei soggetti che per professione ascoltano l'autoradio ??? Nell'acquariofilia, tutti i materiali sono strettamente progettati per il compito al quale sono stati assegnati, e quindi sono tutti professionali. Esistono materiali migliori o peggiori in base a come vengono utilizzati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl