AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   la mia piccola foresta:-) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367469)

milo87 19-04-2012 22:15

Nn è esigente come pianta?poi sono anche dubbioso sulle lampade a risparmio energetico nn so se valgono veramente i watt che hanno o se conviene un neon Che occupa bene tutta la lunghezza

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

fischer03 19-04-2012 22:17

complimenti!! #25 molto carina!

dony 19-04-2012 22:20

No la rotala non è molto esigente,io c'è l'ho sia nel caridinaio con luce e fertilizzazione moderata che nella vasca da 200lt con luce e fertilizzazione più spinta,la differenza che nto è più che altro nella colorazione che con luce più forte è più rosata.Puoi guardare anche l'egeria densa se ti piace.

milo87 19-04-2012 22:26

Ok proverò A guardare...la bacopa caroliniana è esigente?sono comunque piante che crescono velocemente?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

fischer03 19-04-2012 22:29

la bacopa abbastanza..ha bisogno di una buona illuminazione e di fertil

dony 19-04-2012 22:31

La bacopa non è difficile come pianta però necessita di una buona illuminazione

milo87 19-04-2012 22:32

Grazie siete molto gentili...quindi meglio mettere nella angolo destro la limnophila e tenere sul sinistro la valli e sempre dietro mettere egeria E rotala?il pratino con la saggittaria lo tolgo o tengo?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

dony 19-04-2012 22:32

guarda in questa scheda http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
------------------------------------------------------------------------
A me il pratino di sagitaria piace,non lo toglierei,poi significherebbe stravolgere completamente il layuout che adesso non è che sia da buttare,secondo me devi fare qualche leggera modifica e poi è una bella vasca:-)

milo87 19-04-2012 22:38

Ok grazie mille...tu personalmente dove la metteresti la limnophila?

Inviato dal mio HTC Wildfire usando Tapatalk

dony 19-04-2012 22:43

Potresti farci due bei cespugli ai 2 lati dell'acquario e al centro mettere la rotala e qualche altra pianta che ti piace,spezza anche un po' sia come formato delle foglie che come colore secondo me e se la sia potare bene ti viene fuori un bel cespugliodalla forma arrotondata,oppure puoi lasciarla crescere potandola normalmente quando arriva in superficie,cresce molto velocemente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12034 seconds with 13 queries