![]() |
Quote:
|
no ok...più che la certezza matematica se qualcuno ci si era trocìvato bene tutto qua e se quali sono le alternative da mettere in primo piano
|
io ce le ho avute per anni e stavano benone
poi è arrivato un nuovo inquilino che come secondo nome faceva hoover... |
ok ho capito...è arrivato l'aspirapolvere:-)
|
Dunque, ho finalmente provato tutte le piante in elenco, ad eccezione della Egeria (che non ho amcora trovato): MANGIANO QUALSIASI COSA, persino le Anubias Barteri!! Poco manca che cominicino a spolpare la radice di mangrovia.........
|
Alla faccia.... ma gli date da mangiare a sti pesci?? A me hanno mangianto solo le crypto quando gli davo da mangiare gli spinaci sbollentati, forse perche simili di sapore, ora ho smesso di alimentarli con verdure e pian piano hanno smesso di mangiare le piante.
Alimento con mangimi e larve di zanzara e ogni altro insetto che si presenta nella vasca di allevamento "larve" in giardino. Con questa alimentazione animale ricercano sempre la ciccia e mai le verdurine: in fondo sono come i bambini.:-D |
Forse ti hanno mangiato le foglie di anubias perchè sono piccole e quindi ancora tenere, ma il saporaccio dovrebbero già averlo, in futuro ti consiglio piante un pò più grandicelle (tipo le piante madri), e dagli verdure da mangiare!
|
posso confermare che le crypto vanno bene, io ho le wenditii e non le toccano: il segreto è interrare piante madri con l'apparato radicale ben sviluppato che resista all'attacco!
ps: io le ho prese qui sul mercatino del forum, puoi far la prova con pochi euro invece di ordinarle in negozio... |
Quote:
Io li alimento (variando molto i mangimi) con relativa parsimonia, per evitare di inquinare troppo l'acqua....fosse per loro mangerebbero tutto il giorno!! |
Allora riporto la mia esperienza : da me resistono bene le anubias barteri, congensis e nana che sono belle grandi e hanno attecchito al tronco. Comunque non se le filano. Anche il microsorium regge bene, così come la vallisneria e le cladophore. Il ceratophillum è stato mangiato in una quindicina di giorni e l'higrophila veniva sradicata tutti i giorni e le foglie le ritrovavo sempre a galla, alla fine l'ho buttata. Ecco che più o meno quello che si dice è vero.... ciao ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl