AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Platy morente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367135)

novella 16-05-2012 01:03

NIente da fare, dopo un periodo in cui sembrava tutto ok, adesso nel giro di pochi giorni è morto un altro pesce e un secondo è malato. In particolare ha la coda fino a metà corpo molto più chiara, come se fosse coperta di muco. Secondo me è Gyrodactilus, i sintomi sono quelli e i due pesci morti avevano la coda e la caudale chiusa.

Pensavo di comprare il droncit, ma per fermare il contagio posso darlo direttamente in vasca facendo il pastone o devo usare vaschetta a parte? Farà male ai cory?

Finito il trattamento devo usare il carbone attivo?

Scusate ma temo di giocarmi tutti i pesci e a questo punto vorrei provare a prevenire oltre che curare, però essendo nuova a questi problemi non ho idea di come si faccia.

eltiburon 16-05-2012 01:11

Il Droncit mi risulta si possa mettere anche in acquario, non dovrebbe toccare i batteri del filtro.
Sicura che non sia Costia? prova a cercare i sintomi e vedi se corrispondono.
Si tratta sempre di un platy? Fagli un bagno di sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolalo in vaschetta con aeratore e un cucchiaino (5 g) di sale per litro, per qualche giorno.

novella 16-05-2012 01:29

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061651261)
Il Droncit mi risulta si possa mettere anche in acquario, non dovrebbe toccare i batteri del filtro.
Sicura che non sia Costia? prova a cercare i sintomi e vedi se corrispondono.
Si tratta sempre di un platy? Fagli un bagno di sale 20 g/L per 40 minuti, poi isolalo in vaschetta con aeratore e un cucchiaino (5 g) di sale per litro, per qualche giorno.

Sì, è sempre un platy. Effettivamente è ben ricoperto di muco, dalla coda fino a metà corpo. Si mette sotto i legni e si muove come a volersi grattare, nuota male perché la caudale comincia ad essere chiusa.
Potrebbe essere anche Costia. Anche l'ultimo defunto aveva delle chiazze come di muco, mentre il primo, morto un mese fa, non le aveva.
Intanto provo il bagno di sale e vediamo. Vi aggiorno domani. Grazie.

eltiburon 16-05-2012 01:33

Vai di sale, mi raccomando, meglio un pochino di più che un pochino di meno...
Che medicine hai in casa?

novella 16-05-2012 09:00

Medicine niente... Il negoziante mi ha detto che secondo lui si può solo eliminare i pesci malati e sperare che gli altri si salvino.

Ho la farmacia davanti casa però, per ogni evenienza.

novella 16-05-2012 20:14

Anche questo platy è morto. Siamo a tre nel giro di un mese.

Ho provato la cura del sale ma era già troppo debilitato, su di lui la malattia è stata rapidissima.

Adesso se non altro ho la vasca-clinica pronta, ai primi sintomi isolerò il pesce malato, perché ormai son convinta che non finirà qui.

Sono un po' scoraggiata, essendo alle prime armi, pur leggendo le guide, non riesco a capire bene i sintomi e ho in testa una gran confusione.

Sarà il caso a questo punto di provare a dare il droncit in vasca?

Anche questo platy è morto con la coda a spillo, era coperta di muco. Quando l'ho estratto mi pareva avesse anche le squame sollevate e boccheggiava. Quindi potrebbe essere tutto e il contrario di tutto.
Per adesso gli altri platy sembrano sani.
Se morissero tutti i pesci perché non si riesce a trovare una cura efficace, prima di rimetterne di nuovi, come posso bonificare la vasca? I quattro cory sembrano stare benissimo per ora, ma non mi arrischio ad aggiungere altri platy finché non son sicura che non ci sono rischi.

Ma secondo voi cosa può aver causato questo macello?
I valori sono ok, li vedete in firma e non si schiodano di lì.
Cambio l'acqua ogni 15 giorni (metà osmosi e metà rubinetto) e la faccio decantare almeno 24 ore in vasca a parte con biocondizionatore e riscaldatore.
Non sifono molto in giro perché è molto piantumato, solo una leggera aspirazione durante il cambio.
L'unica cosa che ho fatto la settimana prima del primo morto ho cambiato l'acqua al volo (facendola riscaldare qualche ora meno) perché avevo i bimbi malati, però comunque dal termometro non mi pare di aver registrato sbalzi enormi. Però effettivamente era stata meno a decantare.
E l'altro cambiamento è stato il negoziante. Che però mi ha dato solo l'acqua di osmosi e il mangime in fiocchi.
Inserimenti nuovi no, a parte qualche piantina nuova. Le malattie sono veicolate anche dalle piante?
Vorrei tanto capire per evitare nuovi errori...

Paradossalmente, ho un pesce rosso che mio figlio ha vinto alla fiera e non è proprio in condizioni ottimali, vasca accettabile ma di certo non adatta, senza filtro, cambio l'acqua regolarmente pulendo tutto a fondo, e non ha mai avuto un problema che sia uno, anzi, cresce a vista d'occhio. Invece l'acquario tropicale dopo un inizio soddisfacente mi sta regalando le prime ansie.

eltiburon 17-05-2012 01:39

Mi dispiace...
Perché usi acqua di osmosi coi pecilidi?
Secondo me il Gyrodactylus non c'entra nulla e il Droncit non ti serve. Sospetto Costia o infezioni batteriche. Ai primi sintomi di malessere di un platy, isolalo in acqua (stessa temperatura e biocondizionatore) e sale 5 g/L come ti ho detto e fai anche un ciclo di blu di metilene, non interferisce col sale. Ecco come si usa:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usare da 1 a 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.


Non condivido quel che dice il negoziante, che i pesci ammalati si possono solo eliminare #07 #28b. Si possono curare e guarire, eccome! Il discorso "costa più la medicina del pesce" non l'ho mai sopportato...#07

novella 17-05-2012 07:27

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 1061653014)
Mi dispiace...
Perché usi acqua di osmosi coi pecilidi?
Secondo me il Gyrodactylus non c'entra nulla e il Droncit non ti serve. Sospetto Costia o infezioni batteriche. Ai primi sintomi di malessere di un platy, isolalo in acqua (stessa temperatura e biocondizionatore) e sale 5 g/L come ti ho detto e fai anche un ciclo di blu di metilene, non interferisce col sale. Ecco come si usa:

Il blu lo vendono in farmacia (ma non tutte ce l'hanno, purtroppo), devi prendere la soluzione all'1%, è già pronta in boccette da 25 ml (3€), NON prendere la polvere se te la propongono. Di questa soluzione all'1% devi usare da 1 a 3 ml per 10 litri d'acqua (dosa i ml con una siringa), ma NON in acquario comune, ma in una vasca a parte con aeratore e senza filtro. Durata della cura 5 giorni, un'unica somministrazione. Dà pochissimo cibo, solo ogni 2/3 giorni, durante la cura.


Non condivido quel che dice il negoziante, che i pesci ammalati si possono solo eliminare #07 #28b. Si possono curare e guarire, eccome! Il discorso "costa più la medicina del pesce" non l'ho mai sopportato...#07

Grazie Etilburon, seguirò i tuoi consigli appena si ripresenta la malattia, ormai sono organizzata.

Uso acqua d'osmosi perché quella di rubinetto ha KH 18 e GH 23, che sono valori altini per i cory e tutto sommato forse anche per i pecilidi, quindi la taglio in modo da ottenere un kh 9-10 e GH 13.

Per il negoziante condivido quel che dici. Se solo ce ne fossero di più vicini... Ma devo fare km e km e con quanto costa la benzina è davvero un problema.

eltiburon 18-05-2012 00:49

Ok, vai così ;-).
Meglio non parlare della benzina, guarda...#28b


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09570 seconds with 13 queries