AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Quantitą rocce in rapporto a schiumatoio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=367054)

Federico Rosa 17-04-2012 09:40

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061599445)
Quote:

Originariamente inviata da CląClą (Messaggio 1061597227)
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente

Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce č andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'č largo spazio a rocciate ariose e funzionali ;-)

Ho dato un occhio al topic della tua vasca e, sfogliando velocemente, oltre ai complimenti emerge che ti sai muovere, hai esperienza e non stai facendo un berlinese "classico" ma gli affianchi un metodo completo come č quello Xaqua ... e monta quel reattore :-D :-D :-D
Questo per ribadire che č meglio partire con qualche roccia in pił (come peraltro hai fatto anche tu) imparare e poi trovare ognuno la sua strada che sia Xaqua, KZ, vodka etc etc etc

egabriele 17-04-2012 11:55

Secondo me occorre fare alcune precisazioni.

1) come tutti i parametri l'assoluto non esiste, il tutto varia da vasca a vasca, da roccia a roccia da rocciata a rocciata.... se 10 Kg di roccia rimangano talmente incastrati sotto tanto che l'acqua non ci scorre intorno.... probabilmente averli o non averli sara' lo stesso anzi....
Quindi l'indicazione classica 1:5 e' un punto di riferimento, ma non l'obbligo.

2) E' vero che da 15 anni fa ad oggi la tecnica (esenzialmente gli schiumatoi) si sono evoluti... ma 15 anni fa allevavano acropore con la facilita' ed i colori di molti di voi? O si accontentavano che non morissero? Gli shiumatoi sono piu' performanti, ma anche gli obiettivi sono piu' alti!

3) Non dimenticate che le rocce non sono solo batteri. Prima di essere digeriti dai batteri e schiumati, i materiali organici devono seguire tutta una specie di trasformazioni operate dalla miriade di detritivori e filtratori che vivono nelle rocce. Microfauna che poi e' anche un minimo di cibo vivo per pesci e coralli.

4) fondo sabbioso--> anche lui fa la sua parte. Se si vuole il barebottom (per i vantaggi che ha) o la spolveratina tanto per coprire il vetro, allora le rocce servono ancora di piu'.

5) non si possono guardare le vasche di esposizione dei negozi. Hanno altre esigenze. Comunque io taleari o SPS senza rocce non li ho visti, al limite le hanno ammassate in sump. E poi spesso sono senza pesci.

L'ultima la mia esperienza personale. Ho scelto di fareil mio primo ed attuale acquario marino 4 anni fa di coralli facili (Molli ed LPS) perche' mi piacciono anche i pesci, e perche' volevo contenere i costi.
Ancora non avevo confidenza con il forum e mi sono fidato del negoziante, che mi ha fatto partire con un rapporto 1:10. (15 Kg di rocce in 150 litri ), ed altro.
Dopo due anni e varie peripezie avevo 24 Kg di rocce (1:6 scarso) oltre a vari cambamenti sulla tecnica seguendo indicazioni del forum.
E non allevo acropore!

Tornassi indietro le metterei subito tutte le rocce.

K-Killer 17-04-2012 12:40

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061599611)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061599445)
Quote:

Originariamente inviata da CląClą (Messaggio 1061597227)
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente

Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce č andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'č largo spazio a rocciate ariose e funzionali ;-)

Ho dato un occhio al topic della tua vasca e, sfogliando velocemente, oltre ai complimenti emerge che ti sai muovere, hai esperienza e non stai facendo un berlinese "classico" ma gli affianchi un metodo completo come č quello Xaqua ... e monta quel reattore :-D :-D :-D
Questo per ribadire che č meglio partire con qualche roccia in pił (come peraltro hai fatto anche tu) imparare e poi trovare ognuno la sua strada che sia Xaqua, KZ, vodka etc etc etc

Federico io l ho montato ma non l ho fatto partire... l ultima volta ho cannato e son esplosi i dino :-( č che di amici in zona per darmi una mano a settarlo ne ho pochissimi e sto continuando a ritardare la partenza del reattore! :-(

Federico Rosa 17-04-2012 12:48

Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061599887)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061599611)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061599445)
Quote:

Originariamente inviata da CląClą (Messaggio 1061597227)
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente

Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce č andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'č largo spazio a rocciate ariose e funzionali ;-)

Ho dato un occhio al topic della tua vasca e, sfogliando velocemente, oltre ai complimenti emerge che ti sai muovere, hai esperienza e non stai facendo un berlinese "classico" ma gli affianchi un metodo completo come č quello Xaqua ... e monta quel reattore :-D :-D :-D
Questo per ribadire che č meglio partire con qualche roccia in pił (come peraltro hai fatto anche tu) imparare e poi trovare ognuno la sua strada che sia Xaqua, KZ, vodka etc etc etc

Federico io l ho montato ma non l ho fatto partire... l ultima volta ho cannato e son esplosi i dino :-( č che di amici in zona per darmi una mano a settarlo ne ho pochissimi e sto continuando a ritardare la partenza del reattore! :-(

apri un topic apposito, metti foto e segui i consigli non č una cosa cosģ difficile con un piccolo aiuto son sicuro che ci riesci ... tu stessi pił vicino organizzavo un summit di esperti di Goccia Blu in gita #36#

K-Killer 17-04-2012 13:03

Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061599910)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061599887)
Quote:

Originariamente inviata da Federico Rosa (Messaggio 1061599611)
Quote:

Originariamente inviata da K-Killer (Messaggio 1061599445)
Quote:

Originariamente inviata da CląClą (Messaggio 1061597227)
Sto allestendo una nuova vasca e mi chiedevo:
Se ho uno schiumatoio particolarmente performante posso inserire meno rocce di quanto prevede la regola x allestire un berlinese? Grazie a tutti anticipatamente

Secondo me, con l'aumento della tecnologia della tecnica il ruolo delle rocce č andato diminuendo.Sono sempre fondamentali nel filtraggio biologico, ma non serve fare rocciate tanto pesanti come un tempo.
Ora c'č largo spazio a rocciate ariose e funzionali ;-)

Ho dato un occhio al topic della tua vasca e, sfogliando velocemente, oltre ai complimenti emerge che ti sai muovere, hai esperienza e non stai facendo un berlinese "classico" ma gli affianchi un metodo completo come č quello Xaqua ... e monta quel reattore :-D :-D :-D
Questo per ribadire che č meglio partire con qualche roccia in pił (come peraltro hai fatto anche tu) imparare e poi trovare ognuno la sua strada che sia Xaqua, KZ, vodka etc etc etc

Federico io l ho montato ma non l ho fatto partire... l ultima volta ho cannato e son esplosi i dino :-( č che di amici in zona per darmi una mano a settarlo ne ho pochissimi e sto continuando a ritardare la partenza del reattore! :-(

apri un topic apposito, metti foto e segui i consigli non č una cosa cosģ difficile con un piccolo aiuto son sicuro che ci riesci ... tu stessi pił vicino organizzavo un summit di esperti di Goccia Blu in gita #36#

ho avuto gią il piacere di conoscervi a Cesena, e manco sto a proporre salami fatti in casa frico(nostra specialitą ) e altre cibarie perchč purtroppo gli acquariofili attivi e pił vicino a me sono in veneto. Comunqu entro fine mese spero di montarlo altrimenti le acropore mi sparano #19

CląClą 17-04-2012 14:26

Vediamo... Un lg 1260? Cosa dite?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19140 seconds with 13 queries