AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   attivatore batterico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366977)

Monia G. 17-04-2012 18:20

si esatto non 4 magari avessi 4 e soprattutto magari avessi ancora lo spazio per poter riallestire il mio 120 lt ho il 70 ora e un 120 in solaio#77!a parte tutto è parecchio che volevo mettere una lampada più forte ma il mio negoziante mi ha detto che le lampadine vengono montate in base alla portata dell'acquario quindi di non toccare nulla io di sta roba non ne son convinta perciò ho chiesto se secondo voi posso metterne una tutta bianca più potente!#21

celicas 17-04-2012 18:57

allora....mi dici di avere un 70 Lt. quindi ipotizzo che tu debba avere un coperchio con il portalampade tradizionale, quello con la lampada che si avvita...per intenderci, non quindi con tubi al neon...
Se hai il semplice portalampade ad avvitamento (attacco E27) puoi mettere anche quelle a risparmi energetico del tipo consumo 20 watt e luminosita' circa 80 watts scegliendo una temperatura del colore sui 6000 K° (bianca) oppure sui 3000 K° (rossa) .....oppure alternandole....

Monia G. 17-04-2012 20:07

alternandole in che modo? si ha ancora quella il 120 ha il neon!sai che marca di lampadine posso usare?

celicas 17-04-2012 20:48

puoi....mettere la bianca di mattina e la rossa di pomeriggio....oppure a giorni alterni....
per quanto riguarda la marca....per me...l'una vale l'altra.....l'importante e' la temperatura.
;-)

Monia G. 17-04-2012 21:24

sostanzialmente diciamo che l'importante è non superare i 6000 K per via della temperatura poi va bene qualsiasi lampadina anche di quelle che si usano per casa? ho provato a guardare ovunque ma una come la mia metà bianca e metà rosa non la trovo da nessuna parte sopra i 24w la mia è 25 quindi mi sa che trovarne una rosa con w alti è un impresa!!! se non crea problemi ai pesci quella bianca la sostituisco domani perchè sinceramente io ho sempre pensato che alcune piante che ho soffrano perchè la luce è poca in negozio invece mi hanno detto perchè è scarsa l'acqua di ferro e così mi hanno propinato il ferro da mettere ogni 15gg ma per me nulla è cambiato!!!!

celicas 17-04-2012 21:45

si.....puoi mettere una lampadina per la casa.....
per quanto riguarda il ferro.....probabilmente e' parzialmente vero......
ma la fertilizzazione delle piante non si fa solo con il ferro ma con tanti elementi tutti parimenti importanti.....
una corretta fertilizzazione potrebbe essere il protocollo base della SEACHEM che prevede 5 immissioni diverse a giorni alternati (5 liquidi diversi intendo)
....per curiosita'.....ma ti hanno venduto il Ferropol della JBL??

Monia G. 17-04-2012 22:26

flora green ferro chelato della wave e poi per conto mio mi son presa on line le pastiglie da mettere vicino la radice della tetra il planta start,che mi sembrava uno dei migliori! ma secondo me il ferro può far bene si, ma son cmq dell'idea che il problema qui è la luce perchè quelle che ricevono più luce sia dall'esterno sia dalla lampadina son belle quella nell'angolo più infido vicino il filtro è un po sfigata con la luce!

Luca_fish12 17-04-2012 22:36

Un momento...

Leggendo il post "da fuori" alcune cose non si capiscono oppure sembrano scritte con degli errori...

La luce rossa non è da 3000K, in caso è gialla ma io direi di mantenersi sui 4000 e non scendere!
Le lampadine di due gradazioni vanno bene, ma devono essere accese insieme o almeno sfalzate di un'oretta per creare l'effetto alba/tramonto.

Accenderle a giorni alterni oppure una la mattina e una la sera sinceramente non l'ho mai sentito e non penso sia una buona cosa.

Questo per il capitolo luce.


Riguardo alle piante la questione è diversa perchè oltre alla luce (e in questo caso le lampade "rosa" servono fino ad un certo punto) c'è da considerare la specie di pianta, la profondità della vasca, la fertilizzazione, il fondo e l'ambientamento...

In linea generale ti consiglierei di procedere per gradi con piante non molto esigenti (che non significa affatto piante brutte, tutt'altro) e piano piano quando prendi la mano provi anche altre cose!

La luce puoi cambiarla tranquillamente con una con uno spettro compreso tra 4000 e 6500°K (l'ultima fa una luce più bianca e la prima più giallina) e puoi levare le lampade bicolore o rosa! :-)

Monia G. 17-04-2012 22:53

ok grazie mille a me importa solo esser certa che eliminare la lampada bicolore non crei problemi per i pesci se no lascio stare le pinte e prediligo ovviamente il bene dei pesci!!!:-)

Luca_fish12 17-04-2012 22:56

Per i pesci il cambio della luce non è un problema, soffrono molto di più la troppa luce (per questo io sono del parere che non bisogna esagerare con i watt/litro) perchè li stressa! :-)

I pesci potrebbero vivere senza nessun problema anche con la luce ambientale della stanza! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10848 seconds with 13 queries