![]() |
mischiare!si vero rischio che gia ho corso con un acquario di 60lt,devo fare tanta attenzione quando sifono il fondo e credo che regga,
come ho fatto!!di corsa e furia procurato le taniche.... 2 vasconi da 200lt per prima cosa ho riempito la 1 vasca aspirandola dal filtro stesso che e rimasta pulita come in acquario nel frattempo ho incominciato a togliere le piante molto delicatamente e messe nell'altra vasca per non inquinare l'acqua successivamente ho tolto i 1 pesci e man mano che abbassava il livello tutti gli altri fino a lasciare 5 cm di acqua e il fondo poi ho aperto la valvola posta sotto la vasca e svuotato il resto lasciando il fondo che ho raccolto con una paletta lavato con cura la vasca e messa in attesa di restyling, corso dal negoziante comprato la ghiaia lavata bollita e introdotto initial stick nei 2/3 di ghiaia, sistemato la ghiaia ho incominciato dalla vasca dove c'erano le piante sempre facendola passare dal filtro l'acqua era piu torbida per la sporcizia delle radici, e da li ho incominciato a reinserire le piante premetto che in tutte e 3 le vasche ho messo dei temostati per la T, finito di aver messo le piante o iniziato con l'altra vasca, quella dei pesci svuotandola fino al 30% e da li ho aspettato il tempo che la T dell'acquario raggiungesse i 29° che sono scesi per il fondo, raggiunta la T giusta o inserito i pesci che sembra non aver sofferto il trauma, gia erano tutti appiccicati ai vetri quando mi avvicinavo con i soliti scodinzolii della fame:-D..e alla fine gli ultimi 30lt di acqua osmosi, smarriti per tutto il lavoro fatto....certo a fine serata ero distrutto la vasca e grandina o impiegato 50kg di ghiaia. Nitriti?ma avendo usato la stessa acqua ce il pericolo che si alzino ugualmente? per sicurezza avevo inserito 4 capsule di biocoryn che ultimamente mi hanno salvato da uno scoppio di nitriti (causa filtro ridimenzionato) |
Quello che hai fatto è un duro colpo alla stabilite della vasca, e bene non sottovalutare il problema ed essere pronti a tale eventualità.
Ricorda che anche il fondo con l'andare del tempo inizia a comportarsi come un filtro. |
infatti ho fatto i test
ph 7,5 gh 8 kh 7 no2 0,2 mg/l no3 25 mg/l faccio subito un cambio? |
Meglio che fai il cambio hai i nitriti a una soglia critica, era prevedibile.
Tieni sotto stretto controllo i pesci, se vedi respirazione accelerata o altri segni di sofferenza valuta se il caso ti tirarli fuori. Evita che superano i 0,2 mg/l, |
si fatto il cambio se ben di 50lt ma ad oggi i pesci appaiono tranquilli come sempre stasera rifaccio i test....
|
ph 7,5
gh 7 kh 7 no2 0,1 mg/l no3 10 mg/l non capisco il ph alto seppur effettuando cambio con solo osmosi |
Perché con l'acqua d'osmosi abbassi le durezze non il ph
|
Quote:
A parità di CO2, abbassando la durezza, non dovrebbe abbassare anche il ph? Forse facendo il cambio diminuisce anche la percentuale di CO2? Grazie, scusate ancora. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl