![]() |
Dico la verità, i silicati non li ho mai misurati. Inquinanti non ce ne sono: PO4 a 0,01 e NO3 non rilevabili. Per il movimento, ho una vortech mp10 es puntata proprio verso quelle rocce. Se avessi postato un video avreste potetuto vedere come qule tappetino di alghe si muova alla grande. Proverò a misurare i silicati.
|
Ho aspirato un po...
http://img.tapatalk.com/82193174-7c84-a058.jpghttp://img.tapatalk.com/82193174-7c9d-c871.jpghttp://img.tapatalk.com/82193174-7cb2-398f.jpg Comunque si formano solo nelle zone illuminate.. Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk |
aspirali,e soffia con una pompa sulle rocce per eliminare il sedimento sotto le alghe.controlla i silicati.un saluto.
|
Nessuno sa dirmi cosa sono?
Inviato dal mio LG-P990 usando Tapatalk |
E' lo stesso che sto aspettando anch'io. E soprattutto come debellarle. Le aspiro e dopo tre giorni sono più lunghe di prima. Non danno fastidio ai coralli ma sono molto brutte a vedersi. Non ti sembrano molto simili a quelle delle mie foto, Marylin 52?
|
Che siano muffe? O batteri?
Prova a spruzzargli sopra acqua ossigenata commerciale..10 ml a pompe ferme..e vediamo se e quanti muoiono.. |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Alla fine penso siano batteri..l'acqua ossigenata mica fa male alla vasca..
|
Quote:
rischia di ustionare anche altro oltre le alghe |
Basta non spararla sui coralli..con una siringa e pompe ferme non c'è rischio alcuno..io l'ho usata un sacco di volte..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl