![]() |
Mettendo una sola specie di pesci da banco ottieni un grande gruppo di pesci che nuota compatto,se metti 2 specie hai due gruppi che tenderanno a disperdersi un po' però ti movimentano molto l'acquario,dipende da cosa preferisci:-)
|
Ho letto ora gli ultimi messaggi....grazie veramente a tutti x i consigli#70
Comincio a farmi un'idea su cosa mettere in vasca insieme ai futuri "angioletti" e questo proprio grazie a voi. Vi lascio x qualche giorno "in sospeso" (vado a vedere sia i prezzi e la disponibilita)....spero x il fine settimana di aggiungere il Branco .....oppure i due gruppetti.....ancora sono indecisa su questo......:-)) magari appena li prendo inserisco una foto:-) vi aggiornero' presto |
Eccoli!!!!#27
http://s7.postimage.org/x3hehhelz/Fi...0429_00182.jpg http://s8.postimage.org/6tfpacnzl/Fi...0429_00188.jpg http://s15.postimage.org/ayfpxga2v/F...0429_00191.jpg http://s16.postimage.org/7p1sxv54h/F...0429_00192.jpg http://s14.postimage.org/876556u0t/F...0429_00196.jpg Finalmente il 23/04/2012 ho inserito i miei pesciolini!!!!! Un gruppetto di 5 scalari, 10 hasemania nana 10 Hemigrammus Erythrozonus a far compagnia ai 5 Otocinclus gia' presenti. Ho rischiato un po' xche' li ho lasciati soli dal 25 al 29....ma e' andato tutto bene. Scusate ci ho messo un po' a scrivervi sia x la mia assenza che per una piccola sorpresina che mi ha fatto un'Otocinclus proprio il giorno dell?inserimento dei pesci.....#13 Sono tornata a casa ed ho trovato l'acqua dell'acquario polverosa!!!!#07 Un'Otocinclus mi ha scavato in un'angolino fino ad arrivare al cavetto sottosabbia riscaldante!!!>:-( Ho risolto mettendo momentaneamente un portacenere di vetro sulla buca che ho prontamente ricoperto!!! http://s16.postimage.org/lvm56u5dd/F...0429_00197.jpg Ora mi sto' godendo il gruppetto di scalari che girellano nell'acquario. Mi chiedevo ....sono di taglia media e non ho idea della loro eta'...due mesi /tre boooo!!!! Oltre a nutrirli bene quando mi devo aspettare i primi segni di formazione della presunta coppietta che spero si formi???? |
Ciao,
dalla taglia direi che sono nel range 4 / 6 mesi. La taglia dipende molto da come sono stati allevati, se i pesci vivono in acquari ampi e sono ben nutriti e facile che raggiungano taglie ragguardevoli in pochi mesi di vita. Comunque se non hanno ancora raggiunto la maturità sessuale, dovrebbe mancare davvero poco. Azzardo anche una previsione: l'esemplare gold (quarta foto partendo dall'alto) dovrebbe essere un bel maschietto. Mi saprai dire, buona serata. |
Grazie Silvolpe è la mia prima esperienza con gli scalari ....non so' molto sulle dinamiche della coppia ne a che eta' incominciano a maturare sessualmente...lo so' mi devo documentare...ma se mi date qualche indicazione dalle vostre esperienze ne sarei felicissima....:-)
|
Ciao,
la maturità sessuale degli scalari viene generalmente raggiunta tra i sei e gli otto mesi. Da qui ai prossimi due mesi non fare rivoluzioni in vasca, aggiungi eventualmente delle piante a foglia larga (es. echinodorus o anubias) e soprattutto non aggiungere altri pesci. Rammenta di cambiare il 10% del volume netto della vasca con acqua decantata (almeno 48 h) e biocondizionata con l'aggiunta di acqua di osmosi se quella di rubinetto è particolarmente dura. Di tanto in tanto (max due volte a settimana) alimentali con cibo vivo o congelato (ndr artemia o chironomus). Nella mia esperienza i due bimestri che vanno da maggio a giugno e da settembre ad ottobre sono quelli più prodromici alla formazione di coppie e successive deposizioni. Tienici aggiornati sugli sviluppi, ciao. |
Grande Silvolpe e grazie.
Nell'acquario ho Echinodorus come pianta a foglia larga ed un'altra di cui ora non ricordo il nome....Non ho intenzione di aggiungere altri inquilini tranne x delle neocaridine appena avro' inserito delle altre piante. Ho il chironomus congelato #70 pensavo di darlo una volta a settimana....provero' a darlo 2 volte a settimana. Per il cambio dell'acqua faro' come hai detto....il primo pensavo di farlo dopo 15 gg dall'inserimento dei pesci. :-) |
Quote:
Ironia a parte, le caridine quando fanno la muta del carapace sono estremamente vulnerabili, per non parlare dei loro piccoli, ti consiglierei di lasciare perdere la loro introduzione salvo tu non voglia destinare loro un piccolo acquario. Quote:
Ciao. sv |
#13 Non è mia intenzione offrire del cibo vivo .....In realta' non ho inserito le neocaridine proprio x questo...ho letto da qualche parte che se l'acquario e ben piantumato riescono a nascondersi bene ed a sopravvivere.....confidavo in questo e pensavo di inserirle dopo aver messo le ultime piante. secondo te è possibile????
Quote:
|
Quote:
Se te le regalano, potresti fare una prova, ben conscia dei rischi che corri. A presto, ciao. sv |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl