AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Finalmente il primo layout (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=366233)

Fabiorain 19-04-2012 16:27

Ieri è comparsa un po di "lanuggine" biancastra su una roccia...cos'è?

Johnny Brillo 19-04-2012 17:46

Visto che i fertilizzanti li hai in omaggio ti conviene iniziare ad usare quelli, se poi ti trovi bene e non noti carenze nelle piante puoi anche continuare su quella linea oppure in caso contrario integrare le sostanze mancanti o passare ad un altro protocollo.
La lanuggine bianca è delle normalissima muffa che tende a formarsi sugli arredi all'inizio, se i legni li hai solo sciacquati e messi in acqua piano piano si formerà anche li, ma non è niente di preoccupante.:-)

Fabiorain 19-04-2012 23:45

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061604550)
Visto che i fertilizzanti li hai in omaggio ti conviene iniziare ad usare quelli, se poi ti trovi bene e non noti carenze nelle piante puoi anche continuare su quella linea oppure in caso contrario integrare le sostanze mancanti o passare ad un altro protocollo.
La lanuggine bianca è delle normalissima muffa che tende a formarsi sugli arredi all'inizio, se i legni li hai solo sciacquati e messi in acqua piano piano si formerà anche li, ma non è niente di preoccupante.:-)

I legni li ho fatti bollire per cira 1 ora ma li per ora niente "lanuggine" la cosa strana è comparsa solo su una roccia, le altre sono pulitissime comunque come mi hai detto tu non mi preoccupo#70, poi ho notato che dall' hygrophila pinnatifida esce una fila di bollicine dalla base della pianta, sai cosa puo essere?

Johnny Brillo 20-04-2012 01:50

La fila di bollicine è probabile che esca dalla base dello stelo dove è stata tagliata, anche qui tutto normale;-)

Fabiorain 20-04-2012 15:45

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061605434)
La fila di bollicine è probabile che esca dalla base dello stelo dove è stata tagliata, anche qui tutto normale;-)

Ok #70 allora adesso mi rimane di armarmi solo di tanta pazienza e aspettare 1 mese -31
Ho fatto anche un po di test :

PH 6,5
kh 4
gh 7
NO2 0,025
NO3 <0,5
FE 0,07

karliv 20-04-2012 17:50

Anche io concordo sul filtro meglio un esterno.
Le radici non le metterei così dritte. Comunque con le piante diventerà uno spettacolo.
ciao

Fabiorain 21-04-2012 00:37

Quote:

Originariamente inviata da karliv (Messaggio 1061606413)
Anche io concordo sul filtro meglio un esterno.
Le radici non le metterei così dritte. Comunque con le piante diventerà uno spettacolo.
ciao

Grazie Kaliv, ma come ho gia spegato all' inizio del post non mi è stato possibile montare un filtro esterno con l' acquario in quella posizione

Fabiorain 23-04-2012 12:46

Sul vetro si stanno formando delle piccolissimi puntini bianchi da cui partono dei piccoli filamenti biancastri, posso pulire i vetri con il raschietto "spugna"?

Johnny Brillo 23-04-2012 13:05

Si le puoi togliere senza problemi. Potrebbero essere delle alghe che in fase di allestimento è quasi normale che si facciano vedere.
Prova anche a mettere qualche pianta a crescita veloce come limnophila, ceratophyllum, hygrophila polysperma o egeria densa che in questa fase sono ottime.

Fabiorain 23-04-2012 14:01

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1061610994)
Si le puoi togliere senza problemi. Potrebbero essere delle alghe che in fase di allestimento è quasi normale che si facciano vedere.
Prova anche a mettere qualche pianta a crescita veloce come limnophila, ceratophyllum, hygrophila polysperma o egeria densa che in questa fase sono ottime.

Ok allora le rimuovo manualmente, cosi do una pulita generale ai vetri della vasca, l' hygrophila polysperma era già presente nello start up della vasca, tra l' altro sta crescendo benissimo e gli appici si stanno colorando di rosa\rosso, sono passati 11 giorni dall' avvio ma c'è ancora una leggerissima nebbiolina, devo intervenire in qualche modo?

Grazie 1000 Jonny sei sempre disponibilissimo#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11168 seconds with 13 queries