![]() |
mmm.... a me sembra un neospongodes :-))
non riesci a fare una macro? cmq terrò d'occhio la cosa.... se tra 5 - 6 mesi è ancora viva.... sarà chiara la sua natura :-D |
Mmmmmmmmm.... fai una foto più da vicino e fatta bene.... però mi sembra strano, le dendro non sono zooxantellate quindi necessitano di molto phyto vivo, zooplancton e cibo vivo tipo rotiferi... che io sappia non si conoscono mantinementi in salute e per lungo tempo in acquario....
|
non so forse hai ragione ma ho letto una discussione dove alegrandi la definiva una dendronepthia
------------------------------------------------------------------------ che sta da me tra una vasca e l'altra sara sui 4/5 mesi |
e la stessa di questa discussione
http://114.12.168.109.dsl.static.ip....d.php?t=328781 |
Appunto Pido, anche lì poi si identificava come neospongodes..... ripeto che anche leggendo forum stranieri non si trovano testimonianze di lunga durata di dendronepthea....
|
Scusa non avevo letto tutta la discussione
Ma in media quanto vive 6/7 mesi ? |
in genere muore in pochi mesi, perchè in vasca non riceve sufficiente alimento nemmeno facendolo in modo mirato... pochissime persone riescono a mantenerlo per un anno
|
Peccato e un bel animale
|
spostato anche il mostro nel nanaostokkaggio
speriamo non faccia secco tutto #28c http://s14.postimage.org/teuidm2zx/I...0420_00272.jpg http://s15.postimage.org/4opi7kwfb/I...0420_00268.jpg |
E' un rhodactis vero? Ne ho visti alcuni di dimensioni enormi davvero.. #13
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl