AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   reintegrare l'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36617)

Jalapeno 19-03-2006 23:37

I valori adatti per i platy sono ph 7-8 il kh 5- 12 il gh 16#30 e oltre.... visto che vuoi usare il mineral salt della Sera devi sapere che quel prodotto ti rende un gh che è il doppio del kh perciò ti consiglio kh 8-10 gh 16-20 come già detto in altro post.

I valori che mi dai dopo il rabbocco kh 11#12 e gh 16 mi tornano strani, ad occhio e croce direi che dovevano essere kh 10-11 e il gh 11#12.
Ad ogni modo finita la maturazione inizia con i cambio come detto prima, le prime volte noterai che i valori varieranno tendento a quelli voluti....

UlTiMo 19-03-2006 23:44

scusa una cosa, devo usare i sali per portare l'acqua a valori tollerati dai platy ma quelli che ho ora nn vanno bene?! dici che rientrano in estremis e devo contenere il kh un po' più basso e il gh più alto? è solo curiosità :-))

Jalapeno 19-03-2006 23:47

Per ospitare provvisoriamente i platy quei valori possono andare bene ma ti consiglio di portarli a valori per loro ok.

UlTiMo 19-03-2006 23:52

bene tanto nn ho furia :-)) , credo che mi rimanga da sistemare solo la fertilizzazione, grazie a tutti dei consigli, cioè solo a bakalar :-D :-)) :-))

UlTiMo 29-03-2006 20:37

quante caridine ci posso mettere nel mio acquario e ho poi trovato questo testo:

La temperatura dell’acqua ottimale è dai 10 ai 24 °C anche se può tollerare temperature alte fino a 28#30°C. Acqua tenera e ph da leggermente acido ad acido (6.8 – 5.0). La durezza dell’acqua dovrebbe essere intorno a Kh 2 e Gh 4, ma vivono anche a Kh e Gh 0. In quest’ultima situazione noteremo una crescita più lenta ed una frequenza minore di mute.

Stando a questo il mio acquario nn può ospitare le caridine -28d# ??

Fabio 69 30-03-2006 00:55

Quote:

Originariamente inviata da UlTiMo
bene tanto nn ho furia :-)) , credo che mi rimanga da sistemare solo la fertilizzazione, grazie a tutti dei consigli, cioè solo a bakalar :-D :-)) :-))

OT.......Dviniost...sei diventato trasparente?? :-D :-D
Tornando in topic non posso che quotare Bakalar su tutti i fronti. :-))

UlTiMo 30-03-2006 10:58

così va meglio:
grazie a tutti dei consigli, cioè solo a bakalar e a Dviniost :-)) :-)) :-))

cmq qualcuno mi sa rispondere per le caridine?

Jalapeno 30-03-2006 12:48

Le caridine J. e le neocaridine che io sappia tollerano valori dell'acqua molto molto ampi, l'unica limitazione è la temperatura (24°C) per alcune neocaridine. Per sicurezza chiedi a Malawi o cerca qualche suo vecchio post.

malawi 30-03-2006 21:57

Quote:

Originariamente inviata da UlTiMo
cmq qualcuno mi sa rispondere per le caridine?


Nessun problema puoi inserire qualsiasi specie di caridina o neocaridina ad eccezione di gracilirostris e serratirostris. Anche le japonica volendo tollerano valori molto bassi.

Ciao Enrico

malawi 30-03-2006 22:01

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Nessun problema

Dimenticavo la temperatura.... Qualsiasi per le japonica e fra 17 e 25 per quelle cinesi (crystal red, bumble bee, palmata, denticulata, etc.) o fino a 28 per le indiane/indonesiane (zeylanica, babaulti, fernandoi, etc.).

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09076 seconds with 13 queries