![]() |
Quote:
|
L'idea di fare una coltura separata è ottima, almeno se gli animali che inserisci vengono mangiati subito ne hai degli altri per riprovare! :-)
|
coltura separata
si come idea penso sia la più conveniente e che possa portare maggiori risultati. l'obbietivo finale è quello di creare un certo equilibrio in vasca inoltre la presensa di questi animali spero serva a rendere più attivi i pesci stimolandoli alla caccia e aumentandone l'intensità cromatiche.
|
Sicuramente! avere delle piccole prede da cacciare è uno stimolo per la vitalità dei pesci e indirettamente anche per la salute! ;-)
Facci sapere come va quando inizi a popolare l'acquario con questi microrganismi! :-) |
Si ma come la fai una coltura di planarie?
Ho già quella di dafnie! Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
La coltura di planarie io l'ho avuta spontanea: con del muschio le ho introdotte in un piccolo acquario senza pesci (altrimenti se le mangiano) e quando le ho trovate le ho nutrire e si sono riprodotte...
Devo dire però che è una coltura abbastanza inutile, o meglio, dovrebbe essere usata troppo nello specifico per cui di fatto non la sto utilizzando...le planarie ci sono, si riproducono ma vivono per i fatti loro... |
Beh ma i cory ci vanno ghiotti di sicuro! C'è una maniera per trovarle? Cacchio voglio provarle!
Inviato dal mio Telefono a Gettoni |
La cosa più facile per trovarle è prendere del muschio...quasi sempre ci sono. Spesso non vengono notate perchè sono piccole, escono la notte e vengono mangiate presto...ma con il muschio si introducono spesso! :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl