![]() |
Tonyreef, io non è che non accetto un tuo parere... non accetto il tuo discorso in senso generale...
Non avevo bisogno di questo topic per sapere che posso tenere dei pesci in un nano, mantenendo valori buoni di inquinanti.... ripeto che con uno skimmer sovradimensionato e cambi frequenti NON VEDO LA DIFFICOLTA'.... Tu sei liberissimo anche di comprarti un leone e tenertelo in appartamento in centro a Milano, per quanto mi riguarda... ma se mi vieni a dire che "SI può fare tranquillamente", questo non lo accetto....... PS E' normale comportamento per il pagliaccio difendere il territorio e mordicchiarti le mani se "entri" nel suo territorio.... se non lo fa, non è comportamento normale.... ;-) Se hai mai fatto un immersione in barriera, prova a stuzzicare un anemone con dentro il suo pagliaccio e dimmi come la prende il "proprietario di casa".... ;-) |
tra un po' pubblico le foto del mio orso, lo tengo nello sgabuzzino, e con RISULTATI ECCELLENTI! ho un sistema di aspirazione delle feci che NON SI SENTE NEMMENO LA PUZZA, pareti pulite! lui ovviamente gode di ottima salute, è sempre li seduto, non fa nulla, non mi sembra agitato....
questo è quello che stiamo cercando di dirti... la puzza non si sente, ma lui come sta??? |
Ho letto adesso.Ovviamente non ci sono problemi x il titolo.#70
Condivido tutto quello che hai detto infatti l'ho anche applicato: Vedi movimento (2 koralia new nano da 1600 alternate); Abbondanti rocce vive; Luce adeguata (Ho la Hqi e la luce lunare) ecc..... Condivido tutto a meno del fattore pinnuti, oggetto appunto di tutta la discussione. D'altronde non siamo tutti uguali e l'importante è rispettare le idee degli altri pur non condividendole. |
qui si rispetta la tua scelta , ma difficilmente trovi uno che la condivide .
il punto è il "benessere" dei pesci , effettivamente con la giusta tecnica li puoi tenere con volori dell'acqua che saranno accettabili , ma il punto è un altro , mettiti nei panni dei pesci se ti farebbero lo stesso trattamento a quello che ogni giorno ti viene a dare da mangiare tu che gli diresti ? |
no secondo me il punto non è il benessere dei pinnuti ma il benessere del sistema reef
il quale (se gode di ottima salute) "gira" bene e di conseguenza ne giovano tutti gli ospiti della vasca ...... il nocciolo è che i pinnuti, sotto questo aspetto, sono i primi (specialmente se ne vengono inseriti in maggior numero del litraggio consentito dalla capacità della vasca), "responsabili" del "non benessere" del sistema o se preferite della "destabilizzazione"...... Tonyreef: secondo me hai un concetto un pochino diverso della filosofia di un nanorref e beninteso non è che sia una critica he??...... dico queto perchè mi sembra di capire che tu concepisci i cambi acqua (del 20% ogni 10gg) principalmente per togliere gli eventuali inquinanti e quasi non bastano perchè ai gli NO3 sui 13ppm.......mentre i nanisti (te lo potranno confermare) i cambi acqua li concepiscono non per togliere ma per, come dire??, inserire acqua "fresca" e quindi integrare e "aggiungere" elementi traccia (boro, potassio ecc) utilissimi a tutto il sistema........ tanto per chiarire bene il concetto, tieni presente che ho anzi avevo un nano/dsb da 110 netti o giu di li...ed in vasca ci sono due ocellaris ed un espinosus faccio/facevo cambi acqua del 10% ogni 20gg (il tuo esatto contario) e, ho sempre avuto sia PO4 che NO3 a zero o cmq non rilevabili......e il nano a circa 5anni di vita ........ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl