AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Po4 in dsb - rimedi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=365808)

Buran_ 10-05-2012 10:07

a me un dsb con no3 a 25 mi fa strano, anche se giovane....

buddha 10-05-2012 11:02

Ma é pieno di pesci ..

Buran_ 10-05-2012 11:58

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061641310)
Ma é pieno di pesci ..

si, ma no3 a 25 è troppo ...

buddha 10-05-2012 12:23

Altre cause non ne vedo..

Buran_ 10-05-2012 12:24

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1061641430)
Altre cause non ne vedo..

che questo dsb non abbia sviluppato zone anossiche?

buddha 10-05-2012 12:27

Ma sto dsb quanto è profondo?

Buran_ 10-05-2012 12:45

e che granulometria di sabbia è stata usata?

Redpin70 10-05-2012 14:24

anche a me preoccupa un pokino il valore di NO3 a 25 a distanza di 3 mesi , ma gli darei ancora del tempo.....il mio dsb a distanza di un anno ancora sui lati ancora matura matura, e si che dentro c'ho 25pesci e come skimmer un ATB nano b su un totale di circa 370litri netti !alimento tutti i giorni i pesciozzi ed i coralli 2 volte a settimana !...valori nella norma colori dei coralli pure !!....

CIKO 10-05-2012 22:37

Allora parto dal presupposto che a prescindere dalla modalità e dalla tempistica che ho attuato per avviare la vasca (non ho assolutamente rispettato la tempistica di un dsb causa trasloco di vasca) ora come ora non credo che 4 pesci di numero reale (Veliferum,Chromis,Ocellaris e Daschyllus) possano creare un tale inquinamento in una vasca di 250 litri.
Alimento da sempre solo una volta al giorno intorno all'ora di cena.
l'altezza del DSB è intorno agli 11cm circa e la sabbia è mista Ocean Carib Sea e Argamax (ma per l'80% è Carib Sea)
Non ho zeolite in sump,solo filtro letto fluido

Per quanto riguarda zone anossiche brancolo nel buio perchè non saprei proprio dove potrebbero essere,ci possono essere dei segnali che indicano problemi di questo tipo?

Comunque per i nitrati non mi sono mai preoccupato di un valore simile,per i Po4 invece si,vedere il valore abbassarsi gradualmente mi tranquillizza anche se vedere tutto quel marroncino in vasca mi fa capire che qualcosa non va.

Buran_ 10-05-2012 22:42

Quote:

Originariamente inviata da CIKO (Messaggio 1061642661)
Allora parto dal presupposto che a prescindere dalla modalità e dalla tempistica che ho attuato per avviare la vasca (non ho assolutamente rispettato la tempistica di un dsb causa trasloco di vasca) ora come ora non credo che 4 pesci di numero reale (Veliferum,Chromis,Ocellaris e Daschyllus) possano creare un tale inquinamento in una vasca di 250 litri.
Alimento da sempre solo una volta al giorno intorno all'ora di cena.
l'altezza del DSB è intorno agli 11cm circa e la sabbia è mista Ocean Carib Sea e Argamax (ma per l'80% è Carib Sea)
Non ho zeolite in sump,solo filtro letto fluido

Per quanto riguarda zone anossiche brancolo nel buio perchè non saprei proprio dove potrebbero essere,ci possono essere dei segnali che indicano problemi di questo tipo?

Comunque per i nitrati non mi sono mai preoccupato di un valore simile,per i Po4 invece si,vedere il valore abbassarsi gradualmente mi tranquillizza anche se vedere tutto quel marroncino in vasca mi fa capire che qualcosa non va.


il DSB è un substrato che consente proprio la chiusura del ciclo dell'azoto, quindi in 250lt con 4 pesci non dovresti mai avere no3 a 25 ... qualcosa non funziona...
hai fatto prove con altri test? hai misurato la presenza di no3 nella tua acqua di osmosi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07564 seconds with 13 queries