![]() |
Ho testato nuovamente il fondo in mezzo bicchiere di acido, e in qualche punto salgono colonnine di bolle, tipo CO2. :(
È ghiaia della blu bios per acquari, come possono vendere robaccia del genere?? Se passo al fondo ADA posso stare tranquillo? Cmq se devo cambiare fondo, faccio un acquario nuovo. Almeno cambio le piante, il layout e mi libero delle alghe BBA. Pensavo di passare anche a filtro esterno. Ma piante e pesci i negozi me li riprendono? |
puoi anche provare altri fondi (l'ada, dipende quale, tendenzialmente ciuccia i carbonati avresti il problema opposto) per le BBA non credere di liberartene così facilmente :-D
|
già che ci sono vi chiedo un'altra cosa :-)
la mia attuale fauna è cosi composta: 22 paracheirodon innesi 3 otocinclus affinis 2 caridina japonica 2 corydoras albino 1 gyrinocheilus aymonieri gold 1 neritina (forse morta, dato che non si muove da giorni) mentre la flora è: 2 anubias barteri 3 cryptocoryne lucens 1 cryptocoryne wendtii 4 vallisneria americana gigantea 1 hygrophila polysperma 1 limnophila sessiflora (quasi morta) vesicularia dubyana (coperta di alghe che non so come debellare) 1 alternanthera reineckii 3 hygrophila corymbosa riccia fluitans (piccola quantità che spero diventi invasiva) vorrei aggiungere anche echinodorus tenellus, ma aspetto un vostro suggerimento. quali pesci possono risentire di un KH elevato? quali piante possono risentire della mancanza di CO2? (dato che non mi converrebbe più inserirlo) per le piante il protocollo di fertilizzazione è seachem base 1/3 di dose, con l'aggiunta di phosphorus e nitrogen 3 volte a settimana in 1/4 di dose rispetto all'avanzato. l'illuminazione è 9h con 2 T5 da 24W 6.500 e 4.000K in attesa di accendere anche il terzo da 24W e 65000K |
Quote:
Che sia calcareo non è sempre un problema, che tiene poecilidi con acqua del rubinetto va più che bene. Le piante le puoi tenere su un secchio, per i pesci dipende come hai intenzione di procedere, per la sola sostituzione del fondo e se affianchi il filtro vecchio con quello esterno non serve ripetere la maturazione, se hai intenzione di di ripartire da zero si. Informati presso il negozio dove ti rifornisci di solito se ti possono fare questo piacere. |
sono giunto alla conclusione che se mi decido a cambiare il fondo, aspetto di avere qualche soldo per rifare l'acquario da zero. (filtro esterno, fondo ADA, nuove piante, pesci e layout)
nel frattempo però mi converrebbe restare senza CO2 giusto? quante possibilità ci sono che riccia, vesicularia dubyana e alternanthera reinckii vivano senza CO2?? il PH era a 7.2 anche prima di installare la CO2 e il KH dovrebbe tornare sugli 8-10 se non lo pompo più con la CO2. la tabella direbbe valori ottimali. ??? |
occhio con i fondi ada finchè non si saturano potresti avere il problema opposto rispetto ad ora
|
Si l'ho letto, ma ho visto che lo usano in quasi tutti i migliori aquascaping.
E alzare i livelli dovrebbe essere più comodo che abbassarli. Qualche consiglio sulle domande CO2?? |
con il kh a 9/10 neanche che perdi tempo con la co2 per abbassare il ph.
Per vivere senza co2 vivono, magari non saranno bellissime, la luce sicuramente è più importante, tieni presente come si faceva una volta senza co2? |
quindi posso tentare anche un praticello di tenellus?
qualcuno, tempo fa, mi avevo detto che recenti studi hanno rivelato che in acqua con KH 8-10 i ciclidi nani vivono benissimo. è vero? una coppia di Apistogramma Bitaeniata ci starebbe bene? preferirei i cacatuoides, ma temo siano troppo aggressivi con gli altri pesci. |
il tennnelus arriva anche a 20 - 25cm non è proprio un pianta da prato :-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl