AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   CO2 in Gel (Parte II) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=36486)

DarthDreamer 08-03-2006 00:26

ringrazio voingiappone per la consulenza e mel (che è dichiaratamente anti-gel).

riassumendo:
potremmo inserire carbone attivo che assorbe l'alcol ma dopo un po' si satura e va cambiato.
oppure inserendo gli acetogeni (se la convivenza è possibile) trasformiamo l'alcol in... in cosa lo trasformano?

ma ho ancora due domande:
X mel dove lo trovi il carbone attivo a basso costo? dal pescivendolo?
X voingiappone dove si trovano gli acetogeni?

voingiappone 08-03-2006 00:46

Quote:

Originariamente inviata da Albert_Prust
X voingiappone dove si trovano gli acetogeni?

Beh.. gli acetogeni li trovi ovviamente dentro l'aceto di vino da cucina ;-) Quell'aceto è stato fatto partendo da vino... quindi anche nella tua bottiglia di gel verrà prodotto aceto #06 Ne metti un poco nella preparazione... però tieni presente che l'aceto puzza tantissimo, eh... e quel puzzo poi ti va a gorgogliare nell'acquario e quindi nella stanza.... Io proverei prima col carbone attivo...
Quote:

X mel dove lo trovi il carbone attivo a basso costo? dal pescivendolo?
Per me sel'è sognato :-).. io vado nello stesso negozio.. e quello che dice lui, non l'ho mai visto :-]!

Comunque, appenà avrò tempo (e soprattutto avrò il quaderno di biochimica sotto mano) controllerò tutti i ceppi batterici in grado di mangiare l'alchol..... Magari trovo qualcosa che puzza meno #24 oppure vedo di nventarmi qualcosa di diverso :-D

Mel 08-03-2006 11:41

Quote:

Originariamente inviata da voingiappone
Per me sel'è sognato :-).. io vado nello stesso negozio.. e quello che dice lui, non l'ho mai visto :-]!

Non e' vero! Ti ho mostrato anche la scatola! Solo che tu dici che costava di piu' di quanto non dicessi io.. A me sembrava 3,5E (250gr), ma la mia memoria fa cagare, se costasse davvero 4,9E, come dici tu, sarebbero 2E l'etto e non e' affatto economico..

E poi cmq il discorso di Voingiappone non e' di "cambiare" il carbone attivo: durante il funzionamento la bottiglia non va aperta. Poi quando rifai il nuovo gel usi nuovo carbone.
Quote:

Originariamente inviata da voingiappone
Comunque, appenà avrò tempo (e soprattutto avrò il quaderno di biochimica sotto mano) controllerò tutti i ceppi batterici in grado di mangiare l'alchol..... Magari trovo qualcosa che puzza meno #24 oppure vedo di nventarmi qualcosa di diverso :-D

Ci faresti un favore a tutti quanti, infatti se si scoprisse che esiste un ceppo di batteri che mangia l'alcool ma non lo zucchero, sarebbbe possibile usarli sia nel sistema gel che in quello premium, dove si potrebbe metterli nella bottiglia dello zucchero, facendoli scendere un pochino (pochi) alla volta cosi' che esaurirebbero costantemente l'alcool, senza soffocare il lievito!

iurisprudens1981 09-03-2006 17:41

mi dite le dosi per l'intruglio per una bottiglia da mezzo litro?

Gilas 09-03-2006 18:03

In ogni caso a me pare che la durata del sistema a Gel sia gia' validissima, rispetto al sistema a lievito standard.
Non si puo ' certoi pensare di arrivare alla durata di una bombola..
La mia prova e' gia quasi alla fine della seconda settimana e c'e' ancora un bel po di autonomia, che mi fa prevedere una durata di circa 20gg se non oltre.
Per me e' piu' che accettabile.

RamPrealpino 09-03-2006 20:08

vi faccio fare esperienza e poi al massimo copio :-D

in ogni caso se non super almeno le 4 settimane non la prendo in cosiderazione ;-)

ciao ciao

iurisprudens1981 09-03-2006 20:25

Quote:

Originariamente inviata da iurisprudens1981
mi dite le dosi per l'intruglio per una bottiglia da mezzo litro?


????????

DarthDreamer 09-03-2006 20:30

Quote:

Originariamente inviata da iurisprudens1981
Quote:

Originariamente inviata da iurisprudens1981
mi dite le dosi per l'intruglio per una bottiglia da mezzo litro?


????????

basterebbe leggere e risposte precedenti! -04

i vari utenti stanno sperimentando dosi diverse.
io personalmente ho scritto questo articolino
http://digilander.libero.it/albertprust/CO2%20Gel.pdf
ATTENZIONE circa 2,2Mb

Gii 09-03-2006 20:38

Ok vi aggiorno su i primi due inghippi capitati.... così non sbagliate anche voi!!!!!

1 - ho usato due tipi di gelatina, una in polvere, e visto che non è bastata, ho aggiunto quella in barrette...... niente da fare indurisce ma non diventa solida (si muove) comunque si consuma lo stesso lentamente e rimangono separate le due soluzioni!

2 - ho messo acqua e lievito fino ad arrivare a 5 cm dal tappo.... bè fa molta più schiuma del metodo tradizionale e è salita un sacco di soluzione nel tubo otturandomi il diffusore!!

Idee su come ovviare alla N° 2 (non dite metti meno acqua :-D :-D )

iurisprudens1981 09-03-2006 20:39

non credo ci sia altra soluzione...no?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09242 seconds with 13 queries