AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Quale schiumatoio?help.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364593)

braccio 10-04-2012 11:57

lo skimmer bubble magus nac 3 ha delle regolazioni?

Giuansy 10-04-2012 16:41

tutti gli ski hanno la regolazione (sto parlando di ski seri e performanti)
cmq la regolazione non è altro che (appunto regolandola) puoi dar più aria o meno
in mod da schimare piu nagnato o piu secco.....

braccio 10-04-2012 16:51

nagnato o piu secco ????????cioe'

Giuansy 10-04-2012 22:36

cerco di spiegarmi:

piu dai aria e piu le bolle nella camera di contato sono grosse o per meglio dire
meno piccole e quindi la non si forma molta schiuma e il bicchiere si riempi molto ma moolto piu in fretta....viceversa meno aria dai e piu le bolle sono o risultano piccole.....e la schiuma piu compatta e densa al punto che la schiuma che arriva all'apice del bicchiere invece di trasformarsi in acqua o meglio ancora in melma maleodorante, dende a seccare ai bordi del bicchiere....azz. spero di essere riuscito a spiegarmi......

tieni presente cmq che la regola per regolare bene uno ski, solitamente, togliendo il bicchiere
e ovviamente agendo sulla regolazione dell'aria, la schiuma che si forma deve lambire , quasi traboccare dalla camera di contatto...e anche qui spero di essere stato chiaro......

cmq se hai dei dubbi fai un fischio.....

beto6 10-04-2012 23:16

Quote:

Originariamente inviata da Giuansy (Messaggio 1061586700)
cerco di spiegarmi:

piu dai aria e piu le bolle nella camera di contato sono grosse o per meglio dire
meno piccole e quindi la non si forma molta schiuma e il bicchiere si riempi molto ma moolto piu in fretta....viceversa meno aria dai e piu le bolle sono o risultano piccole.....e la schiuma piu compatta e densa al punto che la schiuma che arriva all'apice del bicchiere invece di trasformarsi in acqua o meglio ancora in melma maleodorante, dende a seccare ai bordi del bicchiere....azz. spero di essere riuscito a spiegarmi......

tieni presente cmq che la regola per regolare bene uno ski, solitamente, togliendo il bicchiere
e ovviamente agendo sulla regolazione dell'aria, la schiuma che si forma deve lambire , quasi traboccare dalla camera di contatto...e anche qui spero di essere stato chiaro......

cmq se hai dei dubbi fai un fischio.....

ma i vantaggi e savantaggi se ce ne sono tra schiumare secco o bagnato?

io sono in maturazione ed ho uno ski hydor, ho aperto tutto la valvolina, sto schiumando bagnato. va bene?

Giuansy 11-04-2012 08:47

lo devi regolare che la schiuma non secchi sul bordo del bicchiere e che vada a depositarsi nel bicchiere ....trasformandosi in un liquame scuro e alquanto maleodorante....
se invece stai schiumando un pochino troppo bagnato, il liquame che si deposita nel bicchiere
è meno scuro e il bicchiere si riempie in fretta ....

braccio 11-04-2012 09:24

spero che al momento di partire mi state molto vicino,sembra una carburazione di una moto ahahah


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07369 seconds with 13 queries