AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Tubi a led !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364508)

seminole 05-04-2012 12:46

Ciao a tutti
Echo
il fatto di avere un amico che ti fa buoni prezzi è un grosso vantaggio io non ho questo amico e ne devo prendere almeno 10 metri a botta, se vuoi estrapolare il costo puro senza considerare scarti consumi e spese varie allora sicuramente costano meno.
Se devo essere sincero quello che mi ha infastidito un poco in questi tuoi post, sono state due tue sparate "con quello che hai speso per 5 tubi io ne facevo 10" e l'ultima "tu li devi vendere e ci devi guadagnare" forse avrò pure frainteso ma mi pare che tu stia dicendo che sto speculando su questa cosa, ti ripeto metto su 5 euro a metro e mi sembra più che onesto. calcola a fondo i costi dei tuoi tubi
compresi di benzina, tempo di lavoro il materiale di consumo, le spese di spedizione del materiale e magari se ti si fermano in dogana pure le spese doganali in più li devo spedire quindi imballo ecc
vedrai che il costo sarà diverso da quello che avevi detto.
A proposito di produttori i migliori che ho trovato i primi a dire il vero li prendevo in Lituania, poi hanno smesso di vendere per ordini inferiori ai 500 euro e solo con bonifico bancario.
mi hanno dato loro la dritta del fornitore cinese. confrontando con un esposimetro (non ho un luxmetro) rispetto a quelli del fornitore da te citato (ho provato pure quelli) hanno il 15% di resa in più,
costano di più ma rendono anche di più.
A proposito del calore non sono d'accordo con le tue affermazioni il calore prodotto è veramente minimo e anche senza nessun tipo di dissipazione non si corronoo rischi, ma volendo pignolare nel vuoto la dispersione del calore avviene per irraggiamento viene trasmesso al corpo più vicino la fonte di calore
in questo caso il plexy e da li viene disperso all'esterno, nel tuo caso i microfori sono una fonte di rischio
la condensa che si forma sul tubo quando sono spenti può entrare all'interno e provocare danni, vero è
che il minimo calore prodotto poi la fa evaporare ma quando i tubi son spenti ci sta tutta ed in più cè
l'alluminio
Dobbiamo capire che queste strip non sono fatte per l'acquario nemmeno le waterproof e le impermeabili quindi bisogna usare ogni mezzo per renderle il più possibile isolate dall'esterno.


Allego le foto di una strip ossidata frutto delle prime incoscenze e facilonerie fa parte di quelloo che sono riuscito a recuperare anche se me le faccio in casa le pago comunque,ora è intubata e fin che funziona sta li
http://s10.postimage.org/jpzbxejxh/IMG_0111.jpg

Buchman 05-04-2012 21:34

Montati i tubi che ho ordinato da Siminole !

In effetti è proprio tutta un'altra luce rispetto ai neon! WOW !

In ogni caso i tubi sono davvero ben fatti! ottimo ottimo!

francesco965 06-04-2012 14:30

ragazzi , scusate una domanda da niubbo :-))
ma se metto una strip che sia IP68 , cioè per un uso addirittura in immersione , perchè devo lo stesso intubarla ?
non è già perfettamente isolata così ?
grazie

seminole 06-04-2012 14:55

se stai parlando di quelle infilate in una guaina di silicone rettangolare, si le puoi usare , ma quella guaina ti ruba luminosità e dopo un pò si rovina ingiallisce e la luminosità cala ultriormente ed in più è difficile attaccarle, più che attaccarle farle restare dove.
tutte le gli altri tipi di strip sia nudi, che quelli con la cupoletta in silicono dopo una settimana li butti

francesco965 10-04-2012 12:10

grazie della risposta , ho un'altra domanda:-) .
se metto un dimmer per regolare l'intensità della luce, questa perde le sue caratteristiche ?
sto pensando in particolar modo alla crescita delle piante .

conviene partire con più luce per poi semmai diminuirla ?

a seconda della risposta credo che deciderò se partire subito con una luce più potente o se invece metterne una meno forte e poi aumentare aggiungendo un'altro tubo a strip .

seminole 10-04-2012 22:27

devi decidere tu fai un calcolo di quello che ti serve e parti da li poi eventualmente aggiungi è inutile partire subito a cannone se poi devi dimmerare


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12075 seconds with 13 queries