AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Prova reattore ad alghe Ultra Reef Solutions MAR 150.1 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=364137)

dhave 03-04-2012 11:05

Temevo questo difetto nel durso.

Se la patina persiste bisogna provare ad invertire la posizione di durso e tappo di carico sui due tubi (che sono uno alto ed uno basso).
Se la pompa è dimensionata correttamente il getto dell'acqua non dovrebbe essere rumoroso.

GINETS 03-04-2012 18:26

Ho provato a togliere il durso, la patina ovviamente è scomparsa subito e nonostante la pompa di portata superiore a quella suggerita, non sento alcun rumore :-)
Forse basta, ogni tanto, togliere il tappo per smuovere l'acqua in superficie.

enzolone 03-04-2012 18:56

e se invece del durso si mette una sorta di tappo a pettine in modo che aspiri l'acqua in superfice ma non tira anche le alghe ?

dhave 03-04-2012 19:47

Il dubbio era il rumore, ma se senza durso non cè rumore, tanto meglio: si può levare.

GINETS 03-04-2012 21:00

Io non sono tanto d'accordo: se si infila della caulerpa nel tubo poi si impazzisce a toglierla, e si rischia di intasare lo scarico.... meglio "stappare" ogni tanto oppure un tappo a griglia ( che bisogna provare perchè potrebbe rendere rumoroso lo scarico).

poisons 05-04-2012 01:07

Mica ne ho capito la funzionalità, o meglio ne ho un'idea, ma i dati?
Ad esempio, "quanto" funziona?

ALGRANATI 05-04-2012 08:57

quanto funziona???

immagino come un normale refugium ad alghe

GINETS 05-04-2012 09:50

Il "quanto", come dicevo all'inizio, è il dato che probabilmente sarà più difficile da testare, sia per il volume del reattore rispetto alla vasca, sia per il fatto che la crescita della caulerpa provocherà reazioni sul contenuto di fosfati, che probabilmente non sarò in grado di misurare, visto che attualmente il valore è 0,01...penso però che sia interessante verificarne la funzionalità perchè, a mio parere, potrebbe essere un modo di avere un refugium completo per chi non ha spazio intorno alla vasca...in un contenitore che "fa tutto da solo", con un semplice timer.
Mi piace soprattutto il fatto che...finalmente c'è qualcosa di nuovo!!
Piccolo aggiornamento...tutto procede bene, la caulerpa ha iniziato a crescere verso l'alto, per ora la luce arriva tranquillamente fino in fondo al cilindro, ma bisognerà attendere che sia veramente pieno per giudicare, anche se ho l'impressione che buona parte della luce venga convogliata in basso dall'acrilico del cilindro.-28

dhave 05-04-2012 09:53

Comincia già a girarsi la caulerpa? I tempi corrispondono....

Quando parte è fenomenale. Io la trovo affascinante.

Ora dipende da vasca a vasca, ma dovebbe cominciare ad accumularsi sedimento sul fondo (ma qui cè una pompa potente e poi iniziare a sviluppare anfiopodi, copedopodi, e mysis. Vedi già qualcosa sul fondo?

GINETS 05-04-2012 10:12

No, non ancora , ci vorrà ancora un po' di tempo, penso...stasera faccio un paio di foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12298 seconds with 13 queries