![]() |
Roberto, a mio avviso non e' cosi', ma non e' un problema, mariobros ed io abbiamo visioni decisamente differenti, io ad un neofita che non sa se prendere una vasca Deltec completa con le conseguenze che ne porta, o una Elos o un'altra, non proporrei mai il fai da te, in quel caso a mio avviso si puo' parlare di tubi incollati... probabilmente sbaglio e l'utente in questione e' molto piu' capace di quanto io immagini....
|
per quanti riguarda la vasca penso che dovrebbe farla una persona davvero brava,
per l'attrezzature e delle ottime conoscenze ma sopratutto esperienza con l'acquario di barriera un acquariofilo puo benissimo autocostruirsi uno skimmer o un reattore, di certo un neofita (nessu riferimento ) con nessuna nozione e esperienza dei perche e i percome delle cose puo costruirsi uno strumento! poi uno abbastanza bravo con tornio e manualita puo fare delle ottime attrezzature! concludendo io credo che è meglio che per il momento prendi la vasca e in base a quella ci attacchi dietro le attrezzature necessarie a cio che vuoi allevare! poi ti bastera frequentare il forum molto spesso fare domende e leggere come gli altri utenti si trovano con le attrezzature e da li al 90% fai buone scelte! |
Anche io come rveronico, ho capito che mariobros, diceva che il plexiglass non si rovinava con l'uso e il tempo!!! #24
|
si, mi sono spiegato male e me ne scuso se si è creata polemica. intendevo dire che tra uno schiumatoio nuovo e uno usato della stessa marca cambia solo il prezzo, e ovvio che se non si è esperti non si puo fare tutto con il fai da te, ma comprare pezzi usati è molto conveniente, il fai da te lo intendo nel non comprare roba commerciale che costa molto, spesso solo per la marca, e magari vale meno di una vasca fatta dal vetraio o del refrigeratore fatto dal tecnico per frigoriferi.
spero di essere stato più chiaro :-)) |
ragazzi non inca**atevi per così poco, la vasca me la faccio fare su misura con tutti gli apparecchi tecnici nuovi da una ditta specializzata nel settore, non mi ci metto io che non so neanche da che parte iniziare ne con la vasca ne con la tecnica; ho solo trovato la soluzione meno cara rispetto alle vasche di ditte diverse ma comunque sempre fatta a doc...
Non voglio provocare la morte di nessun animale mettendomi col fai da te, proprio io che sono una frana!!! :-) :-) :-) :-) |
nessuno si incaxxa, si diceva solo che con un po di pazienza si possono spendere meno soldi e ottenere gli stessi risultati se non migliori
|
Quote:
mettici l'acqua..se non perde... :-)) ci metti le rocce...e per almeno 20 giorni fai lavorare solo lo skimmer e le pompe senza luce...ne reattori di calcio e vari |
Quote:
lo schiumatoio deve essere adeguato,altrimenti ne paghi le conseguenza,al consiglio che ti ha dato il negoziante,un mio parere cambia posto,di acquariofilia marina non sa un tubo,poiche gia parla cosi schiumatoio a rigime fin da subito la luce la cominci ad accendere appena vedi che i nitriti (no3) sono a zero,si inizia gradualmente a 2 ore a settimana,la fase di maturazione dura 3 mesi minimo,dopo 15-20 gioni si inizia un controllo dei valori,x verificare lo stato di maturazione e l'andamento,se ocorre sistemare ciao da blureff |
NO2 nitriti NO3 nitrati. ;-)
|
Quote:
ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl