AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Sondaggio "Metodo Gestione NanoReef" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363490)

Zau 01-04-2012 19:24

Quote:

Originariamente inviata da Pido (Messaggio 1061566781)
io penso che tutti i metodi siano validi l'inportante e gestirlo con passione il DSB e sicuramente il piu affascinante ma lo lascerei ai reef lo dice uno che metterebbe sempre la sabbia grande o piccina che sia la vasca
io dico marino tutta la vita!!:-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Zau (Messaggio 1061566541)
Berlinese + refugium + Zeovit arrangiato

mi piacerebbe vedere la tua vasca grande ci sono foto in giro sul forum?

Pido, la vasca l'ho smontata 2 mesi fa purtroppo, non so se sul forum c'è ancora il vecchio post, l'ultima volta che l'avevo presentata era stata un anno fa
------------------------------------------------------------------------
Jack io a questo punto lo chiamerei naturale arrangiato oppure berlinese senza skimmer

P.s Pido e Jack ma siete diventati moderatori??

federico89 01-04-2012 19:30

pesce d'aprile :-))

Zau 01-04-2012 20:13

:-D

Pido 01-04-2012 23:18

:-d#70

alegiu 02-04-2012 10:21

me lo son perso il pesce d'aprile, ieri ero collegato con il cell e non ho visto chi era moderatore :-D

egabriele 02-04-2012 10:23

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061569651)
ma allora un nano gestito senza schiumatoio, senza sabbia (o una spruzzata giusto per coprire il fondo) filtrazione affidata alle sole rocce vive che metodo seguirebbe?

Ovviamente quando si fa una "classificazione" rigida si crea sempre un problema, inoltre il metodo naturale non e' molto usato e non ha delle istruzioni cosi' chiare come il berlinese. Non so neanche se si riconduce ad una "scuola" o un "inventore" in particolare.

Semplicemente ho fatto notare che almeno io, quando ho letto articoli sul metodo naturale, e se non erro anche in quelli sul portale, ho sempre trovato un fondo piu' o meno alto, ma sempre significativo, di sabbia.

Poi basta chiarire cosa si intende per naturale in questa statistica e leggerla di conseguenza.

POtremmo intendere anche semplicemente "senza schiumatoio"... e il MM dove lo mettiamo?

jackburton 02-04-2012 10:35

Quote:

Originariamente inviata da alegiu (Messaggio 1061570931)
me lo son perso il pesce d'aprile, ieri ero collegato con il cell e non ho visto chi era moderatore :-D

ma fate partire un pesce d'aprile al 29 di marzo???? #24 previdenti!!!! :-))

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1061570934)
Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 1061569651)
ma allora un nano gestito senza schiumatoio, senza sabbia (o una spruzzata giusto per coprire il fondo) filtrazione affidata alle sole rocce vive che metodo seguirebbe?

Ovviamente quando si fa una "classificazione" rigida si crea sempre un problema, inoltre il metodo naturale non e' molto usato e non ha delle istruzioni cosi' chiare come il berlinese. Non so neanche se si riconduce ad una "scuola" o un "inventore" in particolare.

Semplicemente ho fatto notare che almeno io, quando ho letto articoli sul metodo naturale, e se non erro anche in quelli sul portale, ho sempre trovato un fondo piu' o meno alto, ma sempre significativo, di sabbia.

Poi basta chiarire cosa si intende per naturale in questa statistica e leggerla di conseguenza.

POtremmo intendere anche semplicemente "senza schiumatoio"... e il MM dove lo mettiamo?

bho...io del particolare della sabbia non mi ricordavo, vado a ripassare ;-) da quello che mi ricordo, magari forse solo per comodità si faceva riferimento a "metodo naturale" come sinonimo di "berlinese senza skimmer"...
oppure è diventata una denominazione dettata dall'abitudine...va bè, di sicuro non starò qua a fare mille distinzioni o sottodistinzioni, anche perchè sono casinista per natura e non farei altro che complicarmi la vita!!! :-D

vediamo se la discussione va avanti seria o salta fuori l'anima del pesce d'aprile! #e39

Manuelao 21-04-2012 19:03

Up


Emanuele

dr.jekyll 21-04-2012 19:14

Il mio metodo di gestione è molto semplice, 10 kg di rocce in 150 litri ed un ottimo skimmer

Stefano G. 21-04-2012 21:46

dsb :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10109 seconds with 13 queries