egabriele |
02-04-2012 10:23 |
Quote:
Originariamente inviata da jackburton
(Messaggio 1061569651)
ma allora un nano gestito senza schiumatoio, senza sabbia (o una spruzzata giusto per coprire il fondo) filtrazione affidata alle sole rocce vive che metodo seguirebbe?
|
Ovviamente quando si fa una "classificazione" rigida si crea sempre un problema, inoltre il metodo naturale non e' molto usato e non ha delle istruzioni cosi' chiare come il berlinese. Non so neanche se si riconduce ad una "scuola" o un "inventore" in particolare.
Semplicemente ho fatto notare che almeno io, quando ho letto articoli sul metodo naturale, e se non erro anche in quelli sul portale, ho sempre trovato un fondo piu' o meno alto, ma sempre significativo, di sabbia.
Poi basta chiarire cosa si intende per naturale in questa statistica e leggerla di conseguenza.
POtremmo intendere anche semplicemente "senza schiumatoio"... e il MM dove lo mettiamo?
|