![]() |
io dopo 6 mesi ho pulito bene filtro e ogni 2 mesi cambio circa 40 litri d'acqua facendola aspirare dalla pompa vicino al fondale, l'acqua la prendo al negozio....non ho minima idea di come si puo fare manutenzione
|
Quote:
Vedo, leggo e intuisco dalle tue parole che sai ben poco di questo mondo. Sul nostro portale potrai trovare molti articoli che ti aiuteranno a crescere in questo hobby, anche se bisognerebbe informarsi prima di agire, come dovrebbe essere in tutti i campi. Il filtro è il cuore dell'acquario. Giusto è pulire la parte meccanica, ossia quella che blocca le particelle di sporco, le trattiene fisicamente, e questa parte è costituita dalle spugne, che vanno pulite quando il filtro riduce la sua portata, e può essere una volta al mese come due volte l'anno. Non va assolutamente toccata la parte biologica, ossia i cannolicchi: se li lavi, uccidi i batteri buoni, e devi ricominciare daccapo il procedimento di maturazione. 40 litri d'acqua ogni due mesi sono troppo pochi, la regola generale vuole che si cambi un 10/15% d'acqua ogni settimana, o un 15/20% ogni due settimane. In tal modo riesci a mantenere l'acquario più salubre, eliminando parti che non vengono smaltite dal filtro. L'acqua che devi utilizzare non è totalmente "quella del negozio", che non so se sia d'osmosi o integrata con i sali, ma mi viene il dubbio sia d'osmosi. L'acqua d'osmosi si usa solamente: -per rabboccare l'acqua evaporata -nei cambi dell'acqua, per "tagliare" l'acqua di rubinetto e abbassarne la durezza. |
ok grazie..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl