AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   passare a protocollo SEACHEM (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363450)

berto1886 20-04-2012 19:23

Quote:

Originariamente inviata da Mimmino (Messaggio 1061605456)
Anche secondo me è incredibile, però ho notato che con molta luce (>0,8w\l) se non si adotta il protocollo avanzato si rischiano carenze soprattutto di PO4 (forse perché io ho quasi tutte piante a crescita rapida)

è proprio per questo che esiste anche l'avanzato ;-)

Mimmino 20-04-2012 19:44

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1061606618)
Quote:

Originariamente inviata da Mimmino (Messaggio 1061605456)
Anche secondo me è incredibile, però ho notato che con molta luce (>0,8w\l) se non si adotta il protocollo avanzato si rischiano carenze soprattutto di PO4 (forse perché io ho quasi tutte piante a crescita rapida)

è proprio per questo che esiste anche l'avanzato ;-)

Infatti! #70 Avevo provato ad iniziare col base ma dopo aver messo la plafoniera che mi ha aumentato la luce a 1w/l ho visto in breve tempo (dalle piante e dai test) che dovevo per forza passare all'avanzato se volevo continuare con la mia gestione

fischer03 22-05-2012 11:11

ciao, ho letto la discussione e mi sembra interessante..sono passati ormai un paio di mesi, avresti voglia di aggiornarci un po? come va con il protocollo base? le piante come crescono? grazie :-))

REAL70 23-05-2012 12:44

direi che a questo punto posso fare un resoconto.
il protocollo l'ho adottato in una vasca askoll ambiente 80, senza coperchio, senza fondo fertilizzato, ma con stick nel substrato e cavetto riscaldante.
filtro pratiko200,
impianto CO2 e phmetro tarato a 6.7.
illuminazione HQI 70w da 5200k

cambio 20litri tutte le settimane con acqua osmosi aggunta a sali

dopo una settimana a metà dose, visti i risultati già buoni sono passato direttamente alla dose piena del protocollo base.

Devo dire che il mio scetticismo nei confronti dei programmi di fertilizzazione complessi si è polverizzato di fronte ai risultati.

qualche esempio:
la ludwigia grandulosa red, di suo non una pianta di difficile coltivazione, adesso ha un colore rosso intenso che non le avevo mai visto e uno stelo che ho lasciato crescere fuori mi sta letteralmente invadendo casa
la rotala rotundifolia cresce a ritmi vertiginosi e la poto ogni sabato perchè in una settimana cresce di 15/20cm e ha un bellissimo colore rosato molto scenografico. la cosa bella è che nonostante ci sia un vero e proprio bosco, anche in basso non perde foglie e sta bene. Teniate conto che la potatura per me è potatura semplice, non tolgo le parti basse per ripiantare gli apici, ma lascio che itronchi bassi rimettano getti.
il pogostemon erectus è partito a crescere benissimo con un colore verde intenso e soprattutto ogni stelo crea getti laterali creando anch'esso un boschetto molto molto scenografico.
la PROSERPINACA PALUSTRIS, che fino a due mesi fa era lì, tra color che son sospesi, senza dare segni nè di deperimento nè di crescita, ha cominciato a crescere piuttosto bene, lena ma bene e soprattutto ha un bellissimo colore rosso mattone. C'è però da dire che cresce solo sotto esposizione diretta alla luce più intensa quindi vista la densità nel mio acquario, di piante, fatica un po' ma in ogni caso non da lamentarsene :)
Echinodorus muricatus (posizionata in un angolo e non dico al buio ma quasi, vorrei toglierla ma un po' mi dispiace e un po' è complicato, vista la mole di radici che produce) cresce alla grandissima sparando foglie nuove in continuazione e proprio ieri è uscito il fiore dall'acqua.
lo so lo so che dovrei postar delle foto... prima o poi lo farò :):):)

(sono tentato di passare al protocollo avanzato ma mi spaventa molto il dover "lavorare" tutti i giorni)

berto1886 23-05-2012 13:59

;-) ;-) seachem funziona c'è poco da fare! riguardo al passare all'avanzato dipende... se non rilevi NO3 e PO4 e noti carenze/sofferenze nelle piante allora è il caso di passare all'avanzato

REAL70 23-05-2012 15:28

nessuna carenza o sofferenza... io credo che rimarrò col base

berto1886 23-05-2012 19:21

nitrati e fosfati?

REAL70 24-05-2012 10:59

non li misuro. ma non vedo problemi di alcun tipo. le piante crescono bene, i pesci campano alla grande, alghe non ne ho... dici che dovrei misurarli lo stesso?

REAL70 24-05-2012 11:10

ecco qua alcune foto. La qualità è quella che è, mi spiace.

Teniate conto che purtroppo il layout non è mai stato progettato. Mi son ritrovato a fare un plantacquario praticamente senza pianificarlo, partendo dalla vecchia vasca di comunità...

teniate conto che le foto sono state fatte il giorno dopo la potatuta, quindi un po' più "spoglio del solito"


http://s14.postimage.org/jtg217am5/vasca_mag2012.jpg

http://s14.postimage.org/5cxe0dail/p..._palustris.jpg

http://s14.postimage.org/9bulj6z5p/p..._palustris.jpg

http://s16.postimage.org/njb3gia01/IMG_0041.jpg

http://s16.postimage.org/m5jgl7aqp/IMG_0051.jpg

http://s16.postimage.org/nn4wwrfhd/palustrix.jpg

Fabiorain 24-05-2012 12:26

Complimenti, piante strabelle!!!#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09443 seconds with 13 queries