![]() |
Massimo anche io la pensavo come te, anche io pensavo di aver ottenuto risultati discreti con il biologico, non era il classico biologico, avevo: molta luce, movimento lento nel filtro, 8kg di sabbia a granulometria grande nel filtro, movimento buono, rocce vive in quantità 1kg/5 lt....i valori mi permettevano di tenere molti coralli sopratutto molli, il problema è che la pensavo così prima di aver provato il berlinese puro, adesso come adesso rifarei da subito un berlinese.
|
Re: biologico e nitrati
Quote:
il tuo pensiero è quello che si applica ai denitratori....per avere un filtro riducente devi per forza creare una zona anossica..con un potenziale redox negativo... ora se invece il flusso è superiore e quindi apporti ossigeno al filtro...il discorso cambia e il filtro diventa ossidante e non riducente... credimi.... bastano 4 punti.....e la faccenda diventa moooolto semplice : luce, rocce, movimento e schiumatoio |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl