![]() |
ik2vov, io non ho mai fatto una recensione di Aquasmart però......ho detto che Aquatronica è un ottimo prodotto e che Aquasmart è più completo di Aquatronica pure costando leggermente di più!!!
Quote:
|
per cablaggio intendevo dire che va comunque montato dentro un box, e se non si prende la l'unita power, bisogna montare delle prese ,mi sembrava di aver capito questo
|
Quote:
Io avrei detto che forse proprio perche' ne ho visto pregi e difetti meglio di altri e per piu' tempo posso parlarne molto meglio di altri..... senza contare che il nuovo modello dal vecchio sono due prodotti praticamente differenti in toto. Ciao |
M@G, nessuno ti spiega che se vai su www.limulus.it o parli direttamente con Roberto Buti te lo da gia cablato!!! Attacchi la spina e .....vai!!!
ik2vov,non dico ciò ma sei tu che mi dici che faccio una campagna elettorale a favore di Aquasmart!!! Se mi interessava farla avrei recensito i prodotto in questione..... Non ho mai sentito parlare dei difetti di Aquatronica..... #24 ma ho sentito parlare dei difetti di Aqausmart:costo elevato.....mancanza di display.....bisogna cablarlo....troppo complicato..... Tutte cose che non sono vere!!!! -28d# |
Quote:
Cosa intendi per tagliare le spine ed attaccarsi direttamente alle uscite ? forse che puoi far a meno della ciabatta di prese ? perche' io non metto in dubbio il costo di una unita' centrale,ma 200 euro per una ciabatta (per quanto sia tecnologicamente evoluta ) mi sembra eccessivo e questo l'ho riscontrato su tutti i sistemi. (magari costeranno anche meno di 200 euro...) Mi sembra che in tutti i casi ci si approfitti del fatto che sono accessori specifici per l'uso acquaristico e di conseguenza se li vuoi devi pagarli molto piu' cari del loro valore... tante funzioni mi sembra che le puoi risolvere anche con dei timer,magari digitali con memoria a batteria tampone (costo 9 euro) . Grazie e ciao Frank |
cirrus,
Quote:
Forse ci potevi prendere anche un sistema dedicato con quei soldi!!! Un sistema piu compatto,piu affidabile e che ti dava piu possibilità di controllo!!! Nel mio caso non ho preso la ciabatta ma ne ho fatte due io per un totale di 16 uscite!!! Certo ho risparmiato qualcosa ma alla fine ci serve molto tempo per farle dato che stai usando un cavo con 12 fili e non è manegevolissimo!!! Poi comprare scatolotti+8 prese schuko+8 prese bipasso (tutto della Gewiss)+cavo a 12 fili,non è proprio una cosa economica!!!! Certo potresti usare i mammut di uscita del modulo Power tagliano le spine delle utenze... #24 ....ma certo è meglio avere prese a ciabatta!!!! #36# Dove sono i timer digitali "buoni" e soprattutto affidabili e con batteria tampone a 9€? Quelli dei cinesi? Prova ad attaccarli ad una 400w e vedi quanto durano!!! #07 Se si vuola una cosa decente si deve prendere i timer da pannello di grande marca e che non costano proprio poco!!!! |
Scusatemi se mi intrometto ma sto' costruendo una centralina simile a queste e volevo da voi esperti alcuni consigli.
Ho aperto un topic in "fai da te", potreste darci uno sguardo?? Grazie mille!! |
ciao,
non travisare le mie parole,senno' ha ragione ik2vov, io chiedevo informazioni e facevo solo qualche considerazione. Certo se non avessi gia' ph-metro (70 euro milwakee comprato in usa via ebay) e gli altri accessori,mettendoci sopra qualche altro migliaio di euro ,avrei potuto anche prendere acquasmart o l'altro. E' logico che se vuoi avere certe funzioni devi avere o un plc o un sistema dedicato, ma se devi solo alternare delle pompe allora puoi usare anche dei timer e ciabatte a basso costo. La cosa in futuro potrebbe anche interessarmi,per quello ti chiedevo delle informazioni dato che non mi voglio rovinare dietro all'acquario quindi cercavo di capire cosa fosse veramente indispensabile. Ciao frank |
ciao cirrus
Per me il modulo base aquatronica è insostituibile... e ti spiego perché. Con 500 euro ti porti a casa, oggi, una ciabatta con 8 prese, il computerino e il sensore di temperatura. (io cmq ho 2 ciabatte, sensore anche di livello, pH e conducibilità). Anche io prima avevo un sensore di temperatura a doppia soglia in box dedicato. Però era solo a doppia soglia, e mi portava via un sacco di spazio nel mio piccolissimo mobile. Ora con aquatronica, per quello che riguarda i controlli di temperatura, gestisco in basso l'accensione spegnimento del riscaldatore secondo una curva e non secondo un valore univoco, in alto ad intervalli crescenti sempre in una curva di temperatura, gestisco accensione e spegnimento di 2 ventole tangenziali, e le 2 hqi separatamente. In questo modo ad esempio, se facesse molto caldo, alla temperatura T si inserisce la prima ventola, alla temperatura T+1 si inserisce la seconda ventola, alla temperatura T+3 si spegna l'HQi sinistra ed alla temperatura T+4 si spegne anche quella destra... Per la gestione dei timer... mi basta regolare un solo orologio e non n, inoltre essendo tutti comandati da un controller non ho mai sovrapposizione di utenze (come due pompe contrapposte) a meno che non sia un effetto voluto. Posso gestire controlli multipli... ad esempio la pompa di rappocco automatica, che manda l'acqua nel reattore di Kw, la faccio funzionare di notte, da mezzanotte alle 8, per un minuto ogni 15, ma solo se il pH non è superiore a 8,5, per evitare la precipitazione dei carbonati. Volendo potrei inserire un'altra pompa che in caso di pH elevati mi rabbocchi automaticamente. Prima gestivo tutto con timer separati e controller di temperatura a doppia soglia... Ora, ho diminuito lo spazio di almeno 3/4 se non più, ho una gestione integrata e complessa che prima non potevo fare, ho la gestione del calore impostabile su curve e non su un numero fisso... della serie... ne sono pienamente soddisfatto e non saprei veramente come tornare indietro... |
io quoto tommyh
Ho aquasmart, l'ho scelto partendo non dalla bellezza di un display ma piuttosto dal cercare delle risposte a necessità che via via ho incontrato in oltre 20 anni di conduzione di una vasca, prima dolce e poi marina. Se vorrai, potrò dirti come ho vissuto io il mio hobby, per intanto sappi che sono uno che lavora di immaginazione, uno smanettone che ha qualche minima esperienza con l'elettronica, ma soprattutto un sogno: usufriure di una scatola magica che gli consenta di controllare al meglio tutto il suo piccolo mondo racchiuso tra cinque vetri! (Beh, non pensare che vorrei essere il Padreterno #18 ) Per questo ad esempio non ho mai acquistato un multicontroller tunze: seppur ottima soluzione di un problema (alternanza delle pompe, effetti marea etc), non era la realizzazione del mio sogno, ma piuttosto sarebbe andato ad assommarsi sia come costo che come oggetto, ai già molteplici presenti sotto la mia vasca. Però, gardando un multicontroller tunze, ho capito che in una vasca si poteva realizzare ad arte un gestione dei flussi! (preciso che per me ad arte non significa accendere una pompa e spengerne un'altra... fra l'acceso e lo spento c'è un mondo!) Lo stesso ragionamento vale per le luci: dava noia a me l'improvviso accendersi di un armamentario autocostruito, figuriamoci a chi ci stava sotto! Da bambino avevo visto un presepe realizzato da disabili guidati da un vecchissimo pretino simpaticissimo e un po' pazzo: si faceva giorno e poi notte in un modo stupendo, poi apparivano le stelle, prima alcune poi altre, poi passava la stella cometa. Ma goduria fu quando quel pretino mi fece entrare sotto quel presepe... (se vuoi ti racconterò in altro luogo). Ricordando questo capii che si può fare. Lo stesso ragionamento vale per tutti gli altri controlli di una vasca, ma non mi dilungo. Dopo aver escluso di poter progettare e realizzare da solo quella scatola magica, cerca e ricerca ho trovato diverse proposte, ma l'unica scatola magica per me è l'Aquasmart. Non conosco Roberto Buti se non per telefono (e devo dire che mi ha risposto sempre, anche di giorno festivo), ma vedendo ciò che ha realizzato, penso avesse lo stesso mio sogno! Ma può anche essere che non ho ben compreso i sogni di altri. Certo la cosa migliore sarebbe sperimentare entrambi (Aquasmart, Aquatronica, e magari anche Iks) e fare una tabella comparativa, a meno che i produttori non avessero la gentilezza di illustrare i loro prodotti tramite dei parametri comparabili, il resto son discorsi o gusti o... sogni. Ciao. dF |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl