![]() |
dario com'è andata la fase botanica? facci vedere una foto!! #e39
------------------------------------------------------------------------ non so se te l'hanno già suggerita ma ti consiglio Micrusorum pteropus, una specie di felce di grande effetto, semplicissima e da me è l'unica che emette continuamente foglie (10 in un mese!)... CRESCE SUL CEMENTO ;) |
Quote:
Per adesso ho inserito solo un anubias nana per vedere come va, e credo abbastanza bene visto che una foglia nuova si è gia staccata da una grande e sembra in salute, appena ho un po di tempo posto una foto..-28 |
Aggiornamento..
Ecco qui la fasa botanica, inserite cryptocoryne undulata ed egeria densa, speriamo bene #70 http://s13.postimage.org/3t0a3g1g3/2...5_23_00_37.jpg |
Ciao,
alcune piante che ti sono state consigliate in precedenza (ad esempio l'althernantera) non sono a mio modesto parere molto indicate, soprattutto se vuoi allestire un caridinaio e non usare un impianto di co2 (e probabilmente nemmeno fertilizzanti visto che la maggior parte delle caridine sono piuttosto sensibili). In più sempre parlando dell'althernantera raggiunge dimensioni mica indifferenti e non la vedo adatta in ogni caso a un 20 litri. Io consiglio (come ti hanno gia suggerito e hai gia inserito) le cryptocoryne, le anubias (nana o bonsai che rimangono più piccole), microsorum (sempre da legare a rocce o legno); come piante a crescita rapida va bene l'elodea densa, o il ceratophyllum che puoi anche lasciare galleggiante.. E come ultima cosa qualche bel muschio, ottimo per le caridine che te lo tengono bello pulito e si nutrono della microfauna che ci si insedia ;) Ciao, Alessio |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
scherzo! si la vasca sta riuscendo bene, senso di naturalezza e (stranamente!) dello spazio, manca solo il muschio ;-) |
Quote:
|
Quote:
Io cerco solo di dare consigli, senza confondere le idee, e basandomi sulla mia esperienza (sebbene poca). Comunque concordo, la vaschetta sta venendo molto bene ;) Alessio |
dario, se metti il muschio sul tronco dovrebbe rimanerti spazio per una pogostemon helferi, pianta asiatica da primo piano si sviluppa in larghezza. nei cartellini scrivono che è di difficoltà media ma per me è decisamente facile e mi sta dando tante soddisfazioni. puoi tenerla molto bassa potandola a cespuglio, colore verde brillante
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl