![]() |
COSTRUIRE LO SCHELETRO DELLA PICOPLAFO:
Sono tutte cose che trovi al brico center, a prezzo modico... -pannello di alluminio da 25x50Cm (chiedete sempre al commesso se lo hanno, se vi rispondono di no, voi cercate comunque, che c'e'...) http://s14.postimage.org/vbn0d21gt/DSC_0004.jpg -pannello forato di alluminio 25x50 Cm (fate attenzione ai bordi che sono molto taglienti) http://s18.postimage.org/bnhx96ihh/DSC_0006.jpg -L di alluminio http://s18.postimage.org/y3e4wkcgl/DSC_0019.jpg -barretta di alluminio per dissipare il calore http://s7.postimage.org/4vou8q97r/DSC_0017.jpg -viti varie http://s14.postimage.org/5nvi43zzh/DSC_0009.jpg -cerniera http://s18.postimage.org/dejsd0ahh/DSC_0020.jpg -seghetto taglia metallo manuale http://s17.postimage.org/lv4391jpn/DSC_0024.jpg -seghetto alternativo elettrico http://s17.postimage.org/lm6ij46x7/DSC_0012.jpg -Guanti di precisione (la sicurezza prima di tutto) e limetta. http://s16.postimage.org/lpr6vfa4h/DSC_0011.jpg -Bostik per metallo http://s16.postimage.org/6tx91ko3l/DSC_0008.jpg -righello professionale http://s16.postimage.org/c2wvd6vwh/DSC_0010.jpg -Martello in gomma (che vi servirà per correggere eventuali piegature involontarie) http://s16.postimage.org/8qykjw45d/DSC_0026.jpg adesso vi posto anche le immagini dello scheletro "finito" ------------------------------------------------------------------------ Questo qui e' proprio lo "scheletro" della Picoplafo, non è bello esteticamente, ma a me non interessa l'estetica. Ovviamente voi potete stare molto più attenti ai dettagli di come ho fatto io.... http://s17.postimage.org/z55fp88az/Foto_288.jpg http://s13.postimage.org/uvnw84b8j/Foto_289.jpg |
Figo.. Ci metti le E dissipatrici sopra?
|
marco, avevo pensatodi metterci quella barra di alluminio della 4° foto, la E, rispettivamente tagliata, incollata con il gel apposta (che mi arriva dai cinesi) e via.
poi copro tutto con la retina e la cerniera (così in caso di manutenzione e' facilmente agibile.) e la ventolina da PC. niente di esilarante. ma pratico, utile ed economico! |
MI TI CO
Continua così.. Emanuele |
Quote:
Inviato dal mio Iphone usando Tapatata |
questo e' il sopra dopo l'incollatura delle L opportunamente tagliate secondo misura:
http://s14.postimage.org/lwy8qxiil/Foto_94.jpg http://s9.postimage.org/5pn6b0q4b/Foto_95.jpg ------------------------------------------------------------------------ LA SCOCCA DELLA PICOPLAFO FINITA: (senza rifiniture) http://s18.postimage.org/m1t9shs11/Foto_96.jpg http://s8.postimage.org/7952t83rl/Foto_97.jpg Notare lo spessore di 2,7 Cm. http://s13.postimage.org/7f8uoar5f/Foto_98.jpg La parte sotto, ovvero dove verranno attaccati i led. Verrà ovviamente forata. http://s17.postimage.org/w6iqqkvtn/Foto_99.jpg ------------------------------------------------------------------------ Plafoniera piccola, maneggevole, leggera, produttiva, a risparmio... niente di particolare, per uno come me che è NEGATO con il fai da te va benissimo... :-)) |
Mi sembra molto bella..
|
grazie marco... non è speciale... comunque grazie mille! :-)
adesso mancano i led! :-D |
bella..... ma..... i led poi saranno esposti all'evaporazione...o sbaglio?
ti consiglio una copertura con il plexiglass.....se non non durerà molto! ciaoooooo |
ciao zebra, la mia vasca ha già un vetro extrachiaro che fa evaporare dai lati... il lato luminoso quindi non subisce l'azione dei vapori...
comunque grazie per la dritta! :-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl