![]() |
Negli allevamenti i pesci vengono allevati a valori..........bla bla bla...e via dicendo
Nei negozi i pesci vengono tenutui a valori .....bla bla bla .... e via dicendo. A nessuno però viene in mente, che in allevamento ci stanno giusto il tempo per esser venduti ai negozi, in questi ultimi il tempo di esser venduti ai clienti, dove nelle loro vasche ci faranno il resto della loro vita. Detto ciò, bisogna anche dire che i pesci hanno un certo margine di adattamento(in fin dei conti i fiumi non hanno valori costanti), l'errore però nasce nel voler sfruttare questo margine, per la detenzione in vasca. Qua si va incontro a problematiche, che spesso non hanno visibilità immediata. Ho letto poi che le riproduzioni sono indice di benessere o quanto meno dello stare bene. Io direi che se vanno prese come elemento di riferimento per affermare questo, non basta basarsi sulla semplice deposizione fine a se stessa, ma DEVE essere esaminata nel dettaglio(percentule deposizionene,schiusa,crescita degli avannotti, malformazioni riscontrate, ect..ect..) ed eventualmente paragonata con altre avvenute in valori consoni. Invito coloro che detengono ram, scalari o sud americani in genere, a valori basici di portare quasti ultimi verso l'acidità, vi ritroverete con altri pesci in vasca(colorazioni più accese, maggiore attività, raggi delle pinne più distesi e di maggior lunghezza) e sicuramente più longevi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl